Carrello

Tutte le categorie

Mostrando 209–224 di 552 risultati

FIACCOLE INSETTO REPELLENTI BOX 2 PCS

0 recensione(i)
4.50 €

FIACCOLE INSETTO REPELLENTI BOX 2 PCS

0 recensione(i)
4.50 €

FIACCOLE INSETTO-REPELLENTE PER AMBIENTI ESTERNI O PARZIALMENTE APERTI

CARATTERISTICHE
Le FIACCOLE INSETTO-REPELLENTI sono a base di Icaridina, principio attivo di nuova generazione, diffuso come repellente contro tutte le specie di zanzara, compresa la zanzara “tigre.  Le  FIACCOLE INSETTO-REPELLENTI si possono usare sia di giorno che di notte su balconi, terrazzi, porticati e giardino.
L’efficacia del prodotto varia dalle 4-5 ore nelle fiaccole (diametro Ø 14 cm) alle 10-12 ore nelle candele (diametro Ø 8 cm).

COMPOSIZIONE
Icaridina             1%

Filo di Nylon – Matassina mt 15

0 recensione(i)
4.00 €

Filo di Nylon – Matassina mt 15

0 recensione(i)
4.00 €

Matassina F 125 Filo nylon tondo m 100 x 2,4 mm F 130 Filo nylon tondo m 100 x 3,0 mm F 133 Filo nylon tondo m 100 x 3,3 mm F 240 Filo nylon tondo m 50 x 4,0 mm F 225 Filo nylon stellare m 100 x 2,4 mm F 230 Filo nylon […]

FILO NYLON IN DISPENSER PER DECESPUGLIATORE

0 recensione(i)
12.00 €

FILO NYLON IN DISPENSER PER DECESPUGLIATORE

0 recensione(i)
12.00 €

Dispenser trasparente F 825 Filo nylon tondo – m 90 x 2,4 mm F 830 Filo nylon tondo – m 60 x 3,0 mm F 833 Filo nylon tondo – m 50 x 3,3 mm F 425 Filo nylon stellare – m 90 x 2,4 mm F 430 Filo nylon stellare – m 60 x […]

FILO NYLON MATASSINA PER DECESPUGLIATORE

0 recensione(i)
15.00 €

FILO NYLON MATASSINA PER DECESPUGLIATORE

0 recensione(i)
15.00 €

Matassina F 125 Filo nylon tondo m 100 x 2,4 mm F 130 Filo nylon tondo m 100 x 3,0 mm F 133 Filo nylon tondo m 100 x 3,3 mm F 240 Filo nylon tondo m 50 x 4,0 mm F 225 Filo nylon stellare m 100 x 2,4 mm F 230 Filo nylon […]

s-l1600 (1)s-l1600
50%

Filo per decespugliatore Professionale Husqvarna Opti Quadra/Penta 3,3 mm

0 recensione(i)
36.60 € 18.30 €

Filo per decespugliatore Professionale Husqvarna Opti Quadra/Penta 3,3 mm

0 recensione(i)
36.60 € 18.30 €

Filo per decespugliatore Professionale Husqvarna Opti Quadra/Penta 3,3 mm

Filtro pesca-miscela

0 recensione(i)
2.00 €

Filtro pesca-miscela

0 recensione(i)
2.00 €

Pescanti mix Filtro Tillotson in Panno mm 5,7 x 21 x 29

Filtro Ricambio Elipse P3 Antiodori “Confezione da 2”

0 recensione(i)
8.49 €

Coppia di filtri di ricambio per Maschera Elipse P3 Antiodori. I filtri garantiscono un’efficace protezione contro fumi e polveri che possono causare malattie respiratorie e polmonari.

download (2)
24%

Flevox Spray – Vetoquinol 500 ml Antiparassitario per cani e gatti a base di fipronil contro pulci e zecche

0 recensione(i)
41.99 € 32.00 €

FLEVOX è un valido antiparassitario per cani e gatti a base del famoso principio attivo fipronil ed è particolarmente indicato per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche: FLEVOX elimina i parassiti dell’animale nel giro di 48 ore ed è efficace anche nella prevenzione della dermatite allergica da pulci.
Grazie agli eccipienti contenuti, il principioattivo di Flevox Spray di distribuisce in tutto il corpo, proteggendo l’animale a 360°.

Spruzzare su tutta la superficie del corpo dell’animale da una distanza di circa 10-20 cm.
Spruzzare contropelo ed assicurarsi che l’intera superficie corporea sia omogeneamente bagnata.
Frizionare il pelo, specialmente negli animali con pelo lungo, per fare arrivare il prodotto a diretto contatto con la cute.
Per il trattamento della testa e di animali giovani o nervosi, l’applicazione può essere effettuata spruzzando su un guanto e strofinando il prodotto sul pelo.
Lasciare asciugare naturalmente.
Non asciugare con asciugamani.

Dosi di impiego: al fine di bagnare il pelo fino alla cute, a seconda della lunghezza del pelo, applicare da 6-12 erogazioni per kg di peso corporeo per la confezione da 100 ml, 2-4 erogazioni per quella da 250 ml e 1-2 erogazioni per la confezione da 500 ml.

Proprietà: la formulazione contiene un agente fissante.
Pertanto spruzzando si forma un film che rende il pelo lucente.
Cuccioli e gattini possono essere trattati in modo sicuro a partire da due giorni di età.

floramix-da-gr-530
21%

FLORAMIX 530gr Dow Agro

0 recensione(i)
120.00 € 95.00 €

FLORAMIX 530gr Dow Agro

0 recensione(i)
120.00 € 95.00 €

MODALITÀ D’AZIONE
FLORAMIX è un erbicida sistemico selettivo di post-emergenza,
assorbito da foglie e radici. L’erbicida viene traslocato rapidamente
attraverso il floema e lo xilema nei meristemi delle piante ed agisce
come inibitore dell’enzima acetolattato sintasi (ALS). La crescita
della pianta è rallentata già dopo poche ore, anche se l’effetto finale
richiede qualche settimana.
USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO
FLORAMIX è un erbicida sistemico di post-emergenza selettivo per
frumento tenero e frumento duro, efficace contro specie infestanti
monocotiledoni e dicotiledoni.
INFESTANTI CONTROLLATE
Infestanti sensibili: attaccamano (Galium aparine), borsapastore
(Capsella bursa-pastoris), camomilla (Matricaria chamomilla),
centocchio (Stellaria media), coda di volpe (Alopecurus
myosuroides), forasacco peloso (Bromus mollis), gallio coriandolino
(Galium tricornutum), loglio (Lolium spp.), ravanello selvatico
(Raphanus raphanistrum), senape selvatica (Sinapis arvensis), veccia
dolce (Vicia sativa), veronica (Veronica spp.), viola dei campi (Viola
arvensis).
Infestanti mediamente sensibili: avena (Avena spp.), papavero
(Papaver rhoeas), correggiola (Polygonum aviculare), forasacco

IL PREZZO DI VENDITA E’ RIFERITO ALLA CONFEZIONE DA 530 gr .

PERTANTO CON TALE CONFEZIONE E’ POSSIBILE DISERBARE 2 ETTARI DI SUPERFICIE COLTIVATA A GRANO.

Forbice Professionale ARS 300L Cesoia Forbici per Potatura

0 recensione(i)
20.00 €

Le forbici professionali per raccolta 300L Ars hanno una lunghezza dei manici e le lame dritte che consentono tagli puliti anche sui rami più duri. Le sue caratteristiche la rendono adatta per la raccolta di fiori e frutta. Caratteristiche: – Lunghezza 190 mm – Peso 110 g – Trattamento lame con Rifinitura nera La ARS […]

Fosetil alluminio VANGUARD – 1 KG

0 recensione(i)
11.00 €

Fosetil alluminio VANGUARD – 1 KG

0 recensione(i)
11.00 €

Fungicida sistemico per la difesa di agrumi, vite e pero.

Composizione: Fosetil Alluminio puro 80 g

Formulazione: WG – Granuli disperdibili in acqua (anche DG e DF) Registrazione: N° 17337 Data registrazione: 20-12-2018

Il prodotto è un fungicida sistemico attivo nei confronti dei ficomiceti ed in particolare contro ficomiceti della famiglia delle peronosporacee. Il suo principio attivo è caratterizzato da una notevole mobilità con sistemicità sia ascendente che discendente. L’attività del formulato è più evidente in presenza di vegetazione giovane ed in attiva crescita, permettendo, grazie alla sua sistemicità, di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.

Miscibilità
Il prodotto non è compatibile con i prodotti a base di rame, di dicofol e con concimi fogliari contenenti azoto (nitrico ed ammoniacale). Non effettuare miscele con formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto nella pianta. Si consiglia inoltre di non irrorare il prodotto su colture precedentemente trattate con i suddetti formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto.

Vanguard
20%

Fosetil alluminio VANGUARD – 5 KG

0 recensione(i)
50.00 € 40.00 €

Fosetil alluminio VANGUARD – 5 KG

0 recensione(i)
50.00 € 40.00 €

Fungicida sistemico per la difesa di agrumi, vite e pero.

Composizione: Fosetil Alluminio puro 80 g

Formulazione: WG – Granuli disperdibili in acqua (anche DG e DF) Registrazione: N° 17337 Data registrazione: 20-12-2018

Il prodotto è un fungicida sistemico attivo nei confronti dei ficomiceti ed in particolare contro ficomiceti della famiglia delle peronosporacee. Il suo principio attivo è caratterizzato da una notevole mobilità con sistemicità sia ascendente che discendente. L’attività del formulato è più evidente in presenza di vegetazione giovane ed in attiva crescita, permettendo, grazie alla sua sistemicità, di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.

Miscibilità
Il prodotto non è compatibile con i prodotti a base di rame, di dicofol e con concimi fogliari contenenti azoto (nitrico ed ammoniacale). Non effettuare miscele con formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto nella pianta. Si consiglia inoltre di non irrorare il prodotto su colture precedentemente trattate con i suddetti formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto.

Fungicida Captan Arvesta 80 wg 1 kg

0 recensione(i)
15.00 €

Fungicida Captan Arvesta 80 wg 1 kg

0 recensione(i)
15.00 €
Colture(intervallo di sicurezza)
Avversità controllate
Dosi
Modalità d’impiego
Melo, Pero, Cotogno, Nashi
(21 giorni)
Ticchiolatura (Venturia inaequalis),
Monilia (Monilia sp).

0,15‐0,18 kg/hl – max 2 kg/ha (pari a 1600 g di captano)

Dall’inizio della fioritura. Numero massimo trattamenti: 10.

Pesco, Nettarino


(21 giorni)

Bolla (Taphrina deformans), Monilia (Monilia sp.), Wilsonomyces carpophilus
0,3 kg/hl – max 3,75 kg/ha (pari a 3000 g
di captano)
BBCH 01‐11 (da ingrossamento gemme a prime foglie distese). Numero massimo trattamenti: 1-2.

Bolla (Taphrina deformans), Monilia (Monilia sp.), Wilsonomyces carpophilus

0,15 kg/hl – max 2,25 kg/ha (pari a 1800 g di captano)

BBCH 60‐69 (da inizio fioritura a fine caduta petali). Numero massimo trattamenti: 1-2.

Bolla (Taphrina deformans), Monilia (Monilia sp.), Wilsonomyces carpophilus

0,15 kg/hl – max 2,25 kg/ha (pari a 1800 g di captano)

BBCH 81‐87 (da inizio invaiatura a frutto maturo per la raccolta). Numero  massimo trattamenti: 1.

Pomodoro
(21 giorni)
Alternaria (Alternaria sp.),
Muffa grigia (Botrytis cinerea),
Peronospora (Phythophtora infestans)

0,15‐0,19 kg/hl – max 2,25 kg/ha (pari a 1800 g di captano)

Alla comparsa dei primi sintomi. Numero massimo trattamenti: 4.
Fragola in serra
(14 giorni)
Muffa grigia (Botrytis cinerea)

Max 1,5 kg/ha (pari a 1200 g di captano)

Alla comparsa dei primi sintomi. Numero massimo trattamenti: 2.

Albicocco, Susino


(21 giorni)

Monilia (Monilia sp.), Wilsonomyces carpophilus

0,3 kg/hl – max 3,75 kg/ha (pari a 3000 g di captano)

BBCH 01‐11 (da ingrossamento gemme a prime foglie distese). Numero massimo trattamenti: 1-2.

Monilia (Monilia sp.), Wilsonomyces carpophilus

0,15 kg/hl – max 2,25 kg/ha (pari a 1800 g di captano)

BBCH 60‐69 (da inizio fioritura a fine caduta petali). Numero massimo trattamenti: 1-2.
file_67
28%

FUNGICIDA CHITOSANO BIOLOGICO 1Litro

0 recensione(i)
25.00 € 18.00 €

FUNGICIDA CHITOSANO BIOLOGICO 1Litro

0 recensione(i)
25.00 € 18.00 €

Si utilizza da marzo ad ottobre e, grazie alla sua fisiologia, stimola le difese naturali della pianta, migliorandone notevolmente la resistenza sia ai funghi che ai batteri.Conseguentemente è stato dimostrato un aumento produttivo consistente, oltre ad una significativa diminuzione dei trattamenti di sintesi!Utilizzabile su frutta, ortaggi, piante, fiori, ecc…Ricordo che il chitosano è derivato dai crostacei e, le sue principali caratteristiche sono: biodegradabilita’,

 biocompatibilita’, bioadesivita’ e atossicita’.E’ anche un antibatterico.Si evince quindi che le potenzialita’ e proprieta’ di questo prodotto, sono realmente notevolissime ed in grado di produrre pienamente l’effetto desiderato.Il fatto che sia anche completamente biologico chiude il cerchio.Imperdibile!

Orticole e Frutticole 200 mL/100L

FUNGICIDA RAME “CYPRUS” 1 KG

0 recensione(i)
7.00 €

FUNGICIDA RAME “CYPRUS” 1 KG

0 recensione(i)
7.00 €

DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO II CYPRUS 25 DF è un prodotto in granuli idrodisperdibili a base di rame sotto forma di ossicloruro tetraramico. Trova impiego nelle seguenti colture: Vite: contro Peronospora (Plasmopara viticola). Azione collaterale contro: Escoriosi (Phomopsis viticola), Marciume nero degli acini o Black-rot (Guignardia bidwellii), Melanosi (Septoria ampelina), Rossore parassitario (Pseudopeziza tracheiphila). Dosi di impiego: 240- 290 g/hl (2,4-2,9 kg/ha). Trattamenti cadenzati a 7-8 giorni in funzione preventiva. Utilizzare la dose più elevata in caso di forte pressione della malattia e andamento stagionale molto piovoso. Pomacee (Melo, Pero, Cotogno): contro Ticchiolatura (Venturia inaequalis = Endostigma inaequalis e V. pirina = Endostigma pirina), Cancro rameale da Nectria (Nectria galligena), Cancro rameale da Sphaeropsis (Sphaeropsis malorum), Cancro rameale da Phomopsis (Phomopsis mali), Muffa a circoli (Monilia fructigena), Marciume del colletto (Phytophthora cactorum), Septoriosi del pero (Septoria pyricola), Colpo di fuoco batterico del pero (Erwinia amylovora). Dosi di impiego: – trattamenti autunno-invernali e cancri: 200-210 g/hl (2,9-3,1 kg/ha); – trattamenti alla ripresa vegetativa (ingrossamento gemme, punte ver- di, mazzetti chiusi: 150-160 g/hl (1,8-2,4 kg/ha). Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura. Marciume del colletto (Phytophthora cactorum): distribuire al colletto delle piante litri 10-15 di sospensione alla dose di 200 g/hl. Colpo di fuoco batterico del pero: dosi di impiego 60-70 g/hl nei trattamenti autunnali su cv. non cuprosensibili. Applicare al massimo 13 kg di CYPRUS 25 DF per ettaro per anno. Nespolo: contro Brusone o Ticchiolatura (Fusicladium eriobotryae), Maculatura fogliare (Phyllosticta mespili). Trattamenti autunnoinvernali. Dosi di impiego: 200-260 g/hl (2,0-3,1 kg/ha). Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura. Drupacee (Pesco, Albicocco, Ciliegio, Susino): Solo trattamenti autunno-invernali contro Bolla del pesco (Taphrina deformans), Corineo (Stigmina carpophila = Coryneum beijerinkii), Moniliosi (Monilia laxa, M. fructigena), Cancro rameale del pesco (Fusicoccum amygdali), Seccume dei rami (Cytospora leucostoma, C. cincta), Nerume o Cladosporiosi (Cladosporium carpophilum), Ruggine (Tranzschelia prunispinosae), Ruggine del ciliegio (Puccinia cerasi), Cilindrosporiosi del ciliegio (Cylindrosporium padi), Scopazzi del ciliegio (Taphrina cerasi), Bozzacchioni del susino (Taphrina pruni). Attività collaterale contro Cancro batterico delle drupacee (Xanthomonas campestris pv. pruni), Deperimento batterico del pesco (Pseudomonas syringae pv. persicae), Scabbia batterica dell’albicocco (Pseudomonas syringae pv. syringae). Dosi di impiego: 230-240 g/hl (2,3-2,9 kg/ha). Marciume del colletto (Phytophthora cactorum): distribuire al colletto delle piante litri 10-15 di sospensione alla dose di 200 g/hl. Limitare i trattamenti al periodo invernale. ATTENZIONE Etichetta autorizzata con D.D. del 23/11/2012 e modificata ai sensi dell’art. 7, comma1, D.P.R. n° 55/2012, con validità dal 29/07/2014 Agrumi: contro Mal secco (Phoma o Deuterophoma tracheiphila), Marciume o Gommosi del colletto (Phytophthora citrophthora, Phytophthora spp.), Allupatura (Phytophthora spp.), Cancro gommoso (Botryosphaeria ribis), Fumaggine (Capnodium citri), Antracnosi (Colletotrichum gloeosporioides).Attività collaterale contro il Cancro batterico degli agrumi (Xanthomonas campestris).Trattamenti a partire da fine inverno. Dosi di impiego: 200-300 g/hl (2-3 kg/ha). Olivo: contro Occhio di pavone o Cicloconio (Spilocaea oleagina = Cycloconium oleaginum), Piombatura o Cercosporiosi (Mycocentrospora cladosporioides), Lebbra (Colletotrichum gloeosporioides = Gloeosporium olivarum), Rogna (Pseudomonas syringae subsp. savastanoi), Fumaggine (Capnodium sp., Cladosporium sp., Alternaria sp.). Attività collaterale contro il Marciume delle drupe (Sphaeropsis dalmatica).Trattamenti preventivi, nei periodi più favorevoli alle malattie. Dosi di impiego: 220-310 g/hl (2,2-3,1 kg/ha). Actinidia: contro Marciume del colletto (Phytophthora cactorum, Phytophthora spp.), Alternaria (Alternaria alternata), Maculatura batterica (Pseudomonas viridiflava). Interventi al bruno. Dose d’impiego: 200-300 g/hl (2-3 kg/ha). Per il Marciume del colletto distribuire al colletto delle piante litri 10- 15 di sospensione alla dose di 200 g/hl. Fragola:contro Marciume bruno del colletto(Phytophthora fragariae), Vaiolatura (Mycosphaerella fragariae), Maculatura zonata (Gnomonia fructicola), Maculatura rosso-bruna (Diplocarpon earliana), Maculatura angolare (Xanthomonas fragariae). Trattamenti autunno-invernali e alla ripresa vegetativa. Dosi di impiego: 160-200 g/hl (1,6-2 kg/ha). Fruttiferi a guscio (Noce, Nocciolo, Castagno, Mandorlo): contro Antracnosi del noce (Marssonina juglandis), Mal dello stacco del nocciolo (Cytospora corylicola), Seccume fogliare del nocciolo (Labrella co- ryli), Fersa del castagno (Mycosphaerella maculiformis). Attività collaterale contro Macchie nere del noce (Xanthomonas campestris pv. juglandis), Necrosi batterica del nocciolo (Xanthomonas campestris pv. corylina), Cancro batterico del nocciolo (Pseudomonas syringae pv. Avellanae). Trattamenti autunno-invernali. Dosi di impiego: 220-240 g/hl (2,2-2,4 kg/ha). ORTAGGI A FRUTTO: 1.Solanacee (Pomodoro, Melanzana) Pomodoro: contro Peronospora del pomodoro (Phytophthora infestans), Marciume zonato (Phytophthora nicotianae var. parasitica), Septoria (Septoria lycopersici), Cladosporiosi (Cladosporium fulvum), Alternariosi (Alternaria porri f. sp. solani), Nerume del pomodoro (Alternaria alternata), Necrosi del midollo o Midollo nero (Pseudomonas corrugata), Picchiettatura batterica (Pseudomonas syringae pv, tomato), Maculatura batterica (Xanthomonas campestris pv. vesicatoria). Attività collaterale contro Cancro batterico (Clavibacter michiganensis subsp. michiganensis), Muffa grigia (Botrytis cinerea). Iniziare gli interventi prima della comparsa della malattie e ripeterli secondo la necessità. Dosi di impiego: 240-290 g/hl (2,4-2,9 kg/ha) . Melanzana: contro Marciume pedale del fusto (Phoma lycopersici), Vaiolatura dei frutti o Antracnosi (Colletotrichum coccodes). Attività collaterale contro Marciume molle batterico e Muffa grigia. Dosi di impiego: 160-210 g/hl (1,6-2,1 kg/ha). 2.Cucurbitacee con buccia commestibile (Cetriolo, Cetriolino, Zucchino) : contro Peronospora delle cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis), Antracnosi (Colletotrichum lagenarium), Maculatura angolare (Pseudomonas syringae pv. lachrymans). Attività collaterale contro Marciume molle batterico e Muffa grigia. Iniziare gli interventi prima della comparsa della malattie e ripeterli secondo la necessità. Dosi di impiego: 160-210 g/hl (1,3-2,1 kg/ha). ORTAGGI A STELO: Carciofo, Cardo, Sedano, Finocchio, Asparago ( effettuare i trattamenti esclusivamente dopo la raccolta del turione) : contro Peronospora del carciofo e del cardo (Bremia lactucae), Ruggine dell’asparago (Puccinia asparagi), Septoriosi del sedano (Septoria apiicola), Cercosporiosi del sedano (Cercospora apii), Ramularia del finocchio (Ramularia foenicoli), Cladosporiosi del finocchio (Cladosporium depressum). Attività collaterale contro Marciume molle batterico e Muffa grigia.Trattamenti al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia. Dosi di impiego: 160-210 g/hl (1-2,1 kg/ha). ORTAGGI A FOGLIA (Lattuga, Scarola, Indivia, Cicoria/Radicchio, Rucola, Spinacio): contro Peronospora della lattuga (Bremia lactucae), Cercosporiosi delle insalate (Cercospora longissima), Alternariosi delle crucifere (Alternaria porri f.sp. cichorii), Antracnosi delle insalate (Marssonina panottoniana), Peronospora dello spinacio (Peronospora farinosa f.sp. spinaciae), Antracnosi dello spinacio (Colletotrichum dematium f.sp. spinaciae), Cercosporiosi dello spinacio (Cercospora beticola), Marciume batterico della lattuga (Pseudomonas cichorii), Maculatura batterica della lattuga (Xanthomonas campestris pv. vitians). Erbe fresche (prezzemolo): contro la Septoriosi del prezzemolo (Septoria petroselini). Trattamenti al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia. Dosi di impiego: 160-210 g/hl (1-2,1 kg/ha). CAVOLI: a infiorescenza (Cavolfiore, Cavolo broccolo), a testa (Cavolo verza, Cavolo cappuccio, Cavolo di Bruxelles), a foglia (Cavolo cinese). Contro: Peronospora delle crucifere (Peronospora brassicae), Micosferella del cavolo (Mycosphaerella brassicicola), Ruggine bianca delle crucifere (Albugo candida). Attività collaterale contro Marciume nero del cavolo (Xanthomonas campestris pv. campestris).Trattamenti al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia. Dosi di impiego: 160-210 g/hl (1-2,1 kg/ha). LEGUMI FRESCHI E DA GRANELLA (Fagiolino, Fagiolo, Pisello, Fava): contro Antracnosi del fagiolo (Colletotrichum limdemuthianum), Ruggine del fagiolo (Uromyces appendiculatus), Peronospora del fagiolo (Phytophthora phaseoli),Peronospora del pisello (Peronospora pisi), Antracnosi del pisello (Ascochyta pisi), Antracnosi della fava (Ascochyta fabae), Ruggine della fava (Uromyces fabae). Attività collaterale contro Batteriosi: Maculatura ad alone del fagiolo (Pseudomonas syringae pv. phaseolicola), Maculatura comune del fagiolo (Xanthomonas campestris pv. phaseoli), Maculatura batterica del pisello (Pseudomonas syringae pv. pisi).Trattamenti al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia. Dosi di impiego: 160-210 g/hl (1- 2,1 kg/ha). FLOREALI (Rosa, Garofano, Geranio, Crisantemo, ecc.), ORNAMENTALI (Oleandro, Lauroceraso, ecc.), FORESTALI (Cipresso, ecc.): contro Peronospora della rosa (Peronospora sparsa), Ruggine della rosa (Phragmidium subcorticium), Ticchiolatura della rosa (Marssonina rosae), Ruggine del garofano(Uromyces caryophyllinus), Ruggine bianca del crisantemo (Puccinia horiana), Disseccamento del lauroceraso (Sphaeropsis malorum), Maculatura fogliare della palma (Stigmina palmivora).Attività collaterale contro Fumaggini e Batteriosi.Trattamenti al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia. Dosi di impiego: 160-210 g/hl (1-2,1 kg/ha). Cipresso: contro il Cancro del cipresso (Coryneum=Seiridium cardinale). Trattamenti preventivi al fusto e chioma da effettuarsi in primavera e autunno. Dosi di impiego: 400-500 g/hl (3,2 – 5 kg/ha). TABACCO: contro la Peronospora del tabacco (Peronospora tabacina).Trattamenti al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia. Dosi di impiego: 200 – 250 g/hl (1,6-2,5 kg/ha). OLEAGINOSE: contro Peronospora della soia (Peronospora manshurica), Alternariosi della soia (Alternaria spp.), Peronospora del girasole (Plasmopara helianthi). Trattamenti al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia. Dosi di impiego: 2,7 – 2,8 kg/ha. Le dosi sopra indicate si riferiscono a trattamenti effettuati con pompe a volume normale (1000 l/ha mediamente per la vite, 1000-1500 l/ha per i fruttiferi, 800-1000 l/ha per forestali, 600-1000 l/ha per le orticole e floreali, 500-600 l/ha per le oleaginose). Nel caso di trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni per mantenere costante la dose per ettaro. COMPATIBILITA’ II prodotto non è compatibile con gli antiparassitari a reazione alcalina. AVVERTENZA: In caso di miscela con altri formulati, deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. Trattare nelle ore più fresche della giornata. FITOTOSSICITA’: non trattare durante la fioritura. Su Pesco, Susino e varietà di Melo e Pero cuprosensibili il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione: in tali casi se ne sconsiglia l’impiego dopo la piena ripresa vegetativa. Varietà di melo cuprosensibili: Abbondanza, Belfort, Black Stayman, Golden delicious, Gravenstein, Jonathan, Rome beauty, Morgenduft, Stayman, Stayman red, Stayman Winesap, Black Ben Davis, King Davis, Renetta del Canada, Rosa Mantovana, Commercio. Varietà di pero cuprosensibili: Abate Fetèl, Buona Luigia d’Avranches, Butirra Clairgeau, Passacrassana, B.C. William, Dott. Jules Guyot, Favorita di Clapp, Kaiser, Butirra Giffard. Su varietà poco note di colture orticole, floricole e ornamentali effettuare piccoli saggi preliminari prima di impiegare il prodotto su larga scala. Etichetta autorizzata con D.D. del 23/11/2012 e modificata ai sensi dell’art. 7, comma1, D.P.R. n° 55/2012, con validità dal 29/07/2014 INTERVALLO DI SICUREZZA: Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura per pomacee. Limitare i trattamenti al periodo invernale per drupacee. Sospendere i trattamenti 7 giorni prima della raccolta per ortaggi a foglia; 3 giorni prima della raccolta per fragola, altri ortaggi, pomodoro; 20 giorni prima della raccolta per carciofo, cardo, sedano finocchi

FUNGICIDA solfato tribasico di rame LT. 10

0 recensione(i)
70.00 €

FUNGICIDA solfato tribasico di rame LT. 10

0 recensione(i)
70.00 €

FUNGICIDA CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA solfato tribasico di rame LT. 10

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Fungicida a base di solfato di rame tribasico in formulazione liquida
  • Fungicida liquido a base di solfato di rame tribasico. La formulazione è caratterizzata da una superiore finezza delle particelle che conferiscono al prodotto un ottimo potere ricoprente; ciò ne consente l’impiego a dosi inferiori rispetto ad altri prodotti rameici con conseguente riduzione dei residui nel terreno, sulla vegetazione, nel vino.
  • Consentito in Agricoltura Biologica
  • Formulazione: liquido
  • Composizione15,20% (= 195,00 g/L)

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente