Spedizioni Garantite
Utilizziamo corrieri veloci e sicuri.Prodotti di qualità
Sul nostro portale troverete i migliori marchi.Fosetil alluminio VANGUARD – 1 KG
Fungicida sistemico per la difesa di agrumi, vite e pero.
Composizione: Fosetil Alluminio puro 80 g
Formulazione: WG – Granuli disperdibili in acqua (anche DG e DF) Registrazione: N° 17337 Data registrazione: 20-12-2018
Il prodotto è un fungicida sistemico attivo nei confronti dei ficomiceti ed in particolare contro ficomiceti della famiglia delle peronosporacee. Il suo principio attivo è caratterizzato da una notevole mobilità con sistemicità sia ascendente che discendente. L’attività del formulato è più evidente in presenza di vegetazione giovane ed in attiva crescita, permettendo, grazie alla sua sistemicità, di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.
Miscibilità
Il prodotto non è compatibile con i prodotti a base di rame, di dicofol e con concimi fogliari contenenti azoto (nitrico ed ammoniacale). Non effettuare miscele con formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto nella pianta. Si consiglia inoltre di non irrorare il prodotto su colture precedentemente trattate con i suddetti formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto.
Fungicida sistemico a movimento ascendente e discendente che stimola le difese naturali delle piante. Dopo essere stato assorbito dalla vegetazione trattata, il prodotto esplica anche efficacia fungicida diretta.
Peso | 1 kg |
---|
Prodotti Correlati
Fosetil alluminio -FUNGICIDA-KELLY -1 KG
Fosetil alluminio -FUNGICIDA-KELLY -1 KG
Fungicida sistemico a movimento ascendente e discendente che stimola le difese naturali delle piante.
Dopo essere stato assorbito dalla vegetazione trattata, il prodotto esplica anche efficacia fungicida diretta. KELLY WG si impiega in trattamenti liquidi a volume normale, se non diversamente specificato. In caso di applicazioni a volume ridotto, adeguare la concentrazione in modo da distribuire la stessa quantità di prodotto per ettaro. DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO Arancio, Limone, Mandarino, Pompelmo – Phytophtora spp. (gommosi parassitaria): a) irrorazioni fogliari alla dose di 200-300 g per 100 litri di acqua in primavera ed in autunno b) su piante debilitate e non in grado di assicurare una sufficiente traslocazione del prodotto: spennellare le zone infette delle piante con una sospensione al 5% Melo, Pero – Marciume del colletto: a) irrorazioni fogliari alla dose di 250 g per 100 litri di acqua, iniziando i trattamenti alla sfioritura e ripetendoli mensilmente b) su piante debilitate e non in grado di assicurare una sufficiente traslocazione del prodotto: innaffiare il colletto delle piante con una sospensione al 5% del prodotto, distribuendo 1-2 litri per pianta Melo – Ticchiolatura: irrorazioni fogliari preventive alla dose di 150-250 g per 100 litri di acqua in miscela con dodina od altri fungicidi di copertura (escluso il rame). Pero ♦ Colpo di fuoco: irrorazioni fogliari alla dose di 250 g per 100 litri di acqua quando le condizioni sono favorevoli alla malattia. ♦ Maculatura bruna: irrorazioni fogliari preventive alla dose di 250 g per 100 litri di acqua. In miscela con altri fungicidi di copertura la dose va ridotta a 150 g per 100 litri di acqua od a 50 g se l’associazione viene impiegata ogni 7-8 giorni. ♦ Ticchiolatura: irrorazioni fogliari preventive alla dose di 150-250 g per 100 litri di acqua in miscela con dodina od altri fungicidi di copertura (escluso il rame). Fragola – Marciume del colletto ♦ disinfezione delle piantine pre-trapianto: immergere le piantine per circa 15 minuti in una sospensione allo 0,25% del prodotto (250 grammi in 100 litri di acqua) questa applicazione va integrata da: ♦ irrorazioni fogliari: intervenire alla dose di 250 grammi per 100 litri di acqua effettuando un trattamento in autunno e due in primavera. oppure ♦ annaffiature al piede: intervenire alla dose di 0,5 grammi di prodotto per pianta effettuando un trattamento in autunno e due in primavera. VITE – Peronospora: irrorazioni fogliari preventive alla dose di 250 g per 100 litri di acqua in miscela con altri fungicidi di copertura (escluso il rame). Lattuga – Bremia lactucae (Peronospora della lattuga): irrorazioni fogliari alla dose di 200-300 g per 100 litri di acqua (distribuire almeno 3 kg di prodotto per ettaro) a partire dalle prime fasi vegetative e ripeterli ogni 10-14 giorni. Melone, Cocomero, Cetriolo – Pseudoperonospora cubensis (Peronospora delle cucurbitacee): irrorazioni fogliari alla dose di 200- 300 g per 100 litri di acqua (distribuire almeno 3 kg di prodotto per ettaro) alla prima comparsa delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia (piogge, bagnature). Spinacio – Peronospora: irrorazioni fogliari preventive alla dose di 200-300 g per 100 litri di acqua (distribuire almeno 3 kg di prodotto per ettaro) quando si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia (piogge, bagnature). Carciofo – Peronospora: irrorazioni fogliari preventive alla dose di 200-300 g per 100 litri di acqua (distribuire almeno 3 kg di prodotto per ettaro) quando si prevedono condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia (piogge, bagnature). ORNAMENTALI IN CAMPO E IN SERRA- Phytophtora cinnamomi (Marciume radicale): intervenire preventivamente alla dose di 5-10 g per metro quadro in primavera e ripetendo mensilmente le applicazioni. VIVAI DI FRUTTIFERI – Phytophtora spp.: irrorazioni fogliari preventive alla dose di 250 g per 100 litri di acqua, ripetendo il trattamento mensilmente. VIVAI DI AGRUMI – Phytophtora spp.: ♦ irrorazioni fogliari mensili alla dose di 200-300 g per 100 litri di acqua in primavera ed in autunno oppure intervenire alla dose di 400 g per 100 litri di acqua ogni 60 giorni. ♦ su piante debilitate e non in grado di assicurare una sufficiente traslocazione del prodotto: spennellare le zone infette delle piante con una sospensione al 5%. COMPATIBILITÀ Il prodotto non è compatibile con i prodotti contenenti rame, oli minerali e concimi fogliari contenenti azoto. Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. FITOTOSSICITÀ Il prodotto può causare leggeri sintomi di fitotossicità su lattuga in caso di forti sbalzi termici. Su lattughe romane effettuare saggi preliminari su piccole superfici prima di effettuare trattamenti generalizzati. SOSPENDERE I TRATTAMENTI 15 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER LATTUGA, COCOMERO, MELONE, CETRIOLO, SPINACIO, CARCIOFO, 30 GIORNI PER FRAGOLA, 40 GIORNI PER MELO, PERO, VITE, 80 GIORNI PER ARANCIO, MANDARINO, POMPELMO, LIMONE ATTENZIONE Tenere fuori dalla portata dei bambini – Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate nella presente etichetta – Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato – Il rispetto delle predette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali – Non applicare con mezzi aerei – Da non vendersi sfuso – Non contaminare altre colture, alimenti, bevande o corsi d’acqua – Operare in assenza di vento – Il contenitore non può essere riutilizzato – Smaltire le confezioni secondo le norme vigenti – Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente
ENOVIT METIL -1L
ENOVIT METIL -1L
Caratteristiche Fungicida organico in pasta liquida ad azione preventiva e curativa per la difesa di melo, pero, pesco, albicocco, susino, vite, frumento, colture floreali ed ornamentali in campo. Formulazione: sospensione concentrata Indicazione di pericolo: – Tossicologica: nocivo (Xn); – Ecotossicologica: Pericoloso per l’ambiente (N); – Chimico-fisica: — Numero di registrazione: 7611 (23/11/1988). Composizione: – tiofanato-metile […]
ZIRAM – CRITTAM WG 1 KG
ZIRAM – CRITTAM WG 1 KG
Fungicida organico per trattamenti liquidi in frutticoltura e floricoltura Composizione Ziram puro 76 g Gruppo FRAC M3 Miscibilità Miscibile con gli antiparassitari ad azione neutra. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. […]
Concorde combi – 1kg
Concorde combi – 1kg
CONCORDE COMBI
COMPOSIZIONE 100 grammi di prodotto contengono:
Tetraconazolo puro g. 0,94
Zolfo puro g.40 (esente da selenio)
Bagnanti, disperdenti e supporti inerti q.b. a g. 100
Il CONCORDE COMBI, è un fungicida sistemico e di contatto a base di tetraconazolo, principio attivo dotato di elevata efficacia ed ampio spettro d’azione, e di zolfo. CONCORDE COMBI consente di ottenere un’ottima protezione in trattamenti preventivi, curativi e bloccanti. Può essere applicato ai diversi stadi della coltura, in funzione del programma di trattamenti adottato.
MODALITÀ’ E DOSI D’IMPIEGO PER LITRI 100 DI ACQUA IN TRATTAMENTI A VOLUME NORMALE VITE: Contro Oidio (Uncinula necator) alla dose di 200 – 250 g/ettolitro, assicurando una buona bagnatura della vegetazione. Effettuare 4 – 5 applicazioni in pre e post-fioritura (fase di maggiore suscettibilità al patogeno) ad intervalli di 12 – 14 giorni, in funzione della pressione della malattia. In apertura e chiusura del calendario di lotta è consigliabile l’impiego di antioidici di copertura tradizionali. CUCURBITACEE (Melone, Cetriolo, Zucchino, Cocomero): Contro Oidio (Erysiphe cichoracearum e Sphaerotheca fuliginea) alla dose di 500 g/ettolitro. Effettuare 2 – 3 applicazioni ad intervalli di 10 – 14 giorni, rispettando i tempi minori quando si verificano le condizioni più favorevoli allo sviluppo della malattia
Fosetil alluminio VANGUARD – 5 KG
Fosetil alluminio VANGUARD – 5 KG
Fungicida sistemico per la difesa di agrumi, vite e pero.
Composizione: Fosetil Alluminio puro 80 g
Formulazione: WG – Granuli disperdibili in acqua (anche DG e DF) Registrazione: N° 17337 Data registrazione: 20-12-2018
Il prodotto è un fungicida sistemico attivo nei confronti dei ficomiceti ed in particolare contro ficomiceti della famiglia delle peronosporacee. Il suo principio attivo è caratterizzato da una notevole mobilità con sistemicità sia ascendente che discendente. L’attività del formulato è più evidente in presenza di vegetazione giovane ed in attiva crescita, permettendo, grazie alla sua sistemicità, di proteggere anche la vegetazione che si forma successivamente al trattamento.
Miscibilità
Il prodotto non è compatibile con i prodotti a base di rame, di dicofol e con concimi fogliari contenenti azoto (nitrico ed ammoniacale). Non effettuare miscele con formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto nella pianta. Si consiglia inoltre di non irrorare il prodotto su colture precedentemente trattate con i suddetti formulati oleosi che ostacolerebbero la penetrazione del prodotto.
CRITTOVIT WG – 20KG
CRITTOVIT WG – 20KG
Antioidico a base di zolfo CaratteristicheCrittovit WG è un fungicida antioidico a base di zolfo, indicato per trattamenti liquidi a fruttiferi, ortaggi, cereali, colture industriali, floreali, ornamentali. Crittovit WG è adatto per l’impiego in strategie antiresistenza, in alternanza con prodotti a differente meccanismo d’azione. Il prodotto esplica anche una azione collaterale nei confronti della Ticchiolatura […]
Recensioni