FUNGICIDA CHITOSANO BIOLOGICO 1Litro

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 18,00 €.

Si utilizza da marzo ad ottobre e, grazie alla sua fisiologia, stimola le difese naturali della pianta, migliorandone notevolmente la resistenza sia ai funghi che ai batteri.Conseguentemente è stato dimostrato un aumento produttivo consistente, oltre ad una significativa diminuzione dei trattamenti di sintesi!Utilizzabile su frutta, ortaggi, piante, fiori, ecc...Ricordo che il chitosano è derivato dai crostacei e, le sue principali caratteristiche sono: biodegradabilita',

 biocompatibilita', bioadesivita' e atossicita'.E' anche un antibatterico.Si evince quindi che le potenzialita' e proprieta' di questo prodotto, sono realmente notevolissime ed in grado di produrre pienamente l'effetto desiderato.Il fatto che sia anche completamente biologico chiude il cerchio.Imperdibile!

Orticole e Frutticole 200 mL/100L

Pertrin S 1 litro” Insetticida per uso civile”

25,00 
PERTRIN S PMC Insetticida liquido concentrato in fase acquosa ad azione abbattente e residuale uso civile ed industriale Registrazione Ministeriale: n. 11809 Formulazione: Liquido concentrato Composizione: 100 grammi di prodotto contengono: Permetrina tec. (25/75 cis/trans) 5.0000 g Tetrametrina 0.7500 g Piperonil Butossido 3.0000 g Caratteristiche: Il PERTRIN S è un concentrato insetticida inodore e non infiammabile, da diluire in acqua prima dell’applicazione ed è efficace contro tutti gli insetti degli ambienti: domestico, civile ed industriale (escluso le industrie alimentari). Il PERTRIN S è dotato sia di effetto residuale conferito dalla Permetrina, sia di effetto abbattente e snidante conferito dalla Tetrametrina, sinergizzata con Piperonil Butossido. Modalità d'impiego: Contro mosche ed altri insetti volanti : diluire in acqua impiegando il 2% di PERTRIN S per infestazioni normali e come dose di mantenimento, oppure il 3% per infestazioni forti o per ottenere un maggiore effetto residuale. Applicare poi l’emulsione così ottenuta con i normali nebulizzatori a mano o meccanici sia del tipo a freddo che a caldo sulle superfici infestate dagli insetti, distribuendo circa 1 litro di emulsione ogni 15 mq. Per trattamenti in esterni ed in particolare per la lotta adulticida contro le zanzare PERTRIN S può essere impiegato in percentuali varianti dallo 0,25% allo 0,5% (250 - 500 ml in 100 lt d’acqua). Contro scarafaggi ed altri insetti striscianti: diluire in acqua impiegando il 4% di PERTRIN S, oppure il 5% in caso di forti infestazioni. Applicare poi con i normali spruzzatori l’emulsione così ottenuta sulle superfici infestate dagli insetti (in particolare sotto lavelli, zoccoli delle pareti, fessure, crepe, ecc.), distribuendo circa 1 lt di emulsione ogni 15 mq. Avvertenze: Non contaminare durante l’uso alimenti, bevande, recipienti destinati a contenerne. Evitare d’inalare la nebbia insetticida durante l’applicazione. Non impiegare il prodotto in impianti di industrie alimentari. Se usato in luoghi dove si soggiorna lungamente o nelle camere da letto è bene aerare il locale prima di soggiornarvi nuovamente. Non utilizzare in forma concentrata: seguire le indicazioni fornite dal produttore. Il prodotto deve essere impiegato da personale specializzato.

Gallery Diserbante selettivo Isoxaben

Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 75,00 €.
Gallery Dow è un diserbante selettivo in sospensione concentrata, a base di Isoxaben per il controllo delle erbe infestanti dicotiledoni annuali. Confezione da 500 ml

Erbicida selettivo per le dicotiledoni annuali

Composizione:
  • ISOXABEN puro g 45,5 (= 500 g/l)

  • Coformulanti q.b. a g 100
Classificazione tossicologica: Non classificato Gallery Dow si impiega in vivai di fruttiferi e fruttiferi non in produzione, vivai di specie forestali, vivai di specie ornamentali, colture ornamentali, prati a scopo ornamentale o sportivo, aree civili e industriali, sedi stradali e ferroviarie, bordi di strade. Vivai di fruttiferi e fruttiferi non in produzione, controlla le dicotiledoni annuali infestanti le seguenti specie:
  • Actinidia spp. (Actinidia),
  • Citrus spp. (Agrumi)
  • Corylus spp. (Nocciolo),
  • Carya spp. (Noce americana),
  • Malus spp. (Melo),
  • Olea spp. (Olivo),
  • Prunus spp. (Pruni),
  • Prunus persica spp. (Pesco),
  • Pyrus spp. (Pero),
  • Rubus spp. (Rovo),
  • Ribes spp. (Ribes),
  • Sambucus spp. (Sambuco),
  • Vitis spp. (Vite).
Vivai di specie ornamentali e colture ornamentali controlla le dicotiledoni annuali infestanti le specie (vedi ETICHETTA) Prati ornamentali e sportivi per il controllo di infestanti dicotiledoni in prati di graminacee a ciclo autunnovernino e primaverile-estivo:
  • Agrostis stolonifera e Agrostis tenuis (Agrostide),
  • Poa pratensis (Erba fienarola),
  • Festuca rubra varietà commutata e Festuca rubra (Festuca rossa),
  • Festuca ovina (Paleo capillare),
  • Festuca arundinace (Paleo dei prati),
  • Lolium perenne (Loietto inglese),
  • Paspalum notatum varietà Saurae parodi (Gramignone),
  • Cynodon dactylon (Gramigna comune)

FLORAMIX 530gr Dow Agro

Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 95,00 €.
MODALITÀ D’AZIONE FLORAMIX è un erbicida sistemico selettivo di post-emergenza, assorbito da foglie e radici. L’erbicida viene traslocato rapidamente attraverso il floema e lo xilema nei meristemi delle piante ed agisce come inibitore dell’enzima acetolattato sintasi (ALS). La crescita della pianta è rallentata già dopo poche ore, anche se l’effetto finale richiede qualche settimana. USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO FLORAMIX è un erbicida sistemico di post-emergenza selettivo per frumento tenero e frumento duro, efficace contro specie infestanti monocotiledoni e dicotiledoni. INFESTANTI CONTROLLATE Infestanti sensibili: attaccamano (Galium aparine), borsapastore (Capsella bursa-pastoris), camomilla (Matricaria chamomilla), centocchio (Stellaria media), coda di volpe (Alopecurus myosuroides), forasacco peloso (Bromus mollis), gallio coriandolino (Galium tricornutum), loglio (Lolium spp.), ravanello selvatico (Raphanus raphanistrum), senape selvatica (Sinapis arvensis), veccia dolce (Vicia sativa), veronica (Veronica spp.), viola dei campi (Viola arvensis). Infestanti mediamente sensibili: avena (Avena spp.), papavero (Papaver rhoeas), correggiola (Polygonum aviculare), forasacco IL PREZZO DI VENDITA E' RIFERITO ALLA CONFEZIONE DA 530 gr . PERTANTO CON TALE CONFEZIONE E' POSSIBILE DISERBARE 2 ETTARI DI SUPERFICIE COLTIVATA A GRANO.

ATLANTIS WG DA GR 500

Il prezzo originale era: 55,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
Atlantis WG 500g: Erbicida di post-emergenza selettivo per frumento tenero e duro.

VACCIPLANT 1 L

Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 36,00 €.
VACCIPLANT è un prodotto naturale autorizzato in Agricoltura Biologica Giorni di carenza per questo prodotto = nessuno VACCIPLANT Arysta Stimolatore delle difese delle piante è ideale per il controllo di: Oidio e della Botrite della fragola Necrosi batterica Ticchiolatura e Marciume lenticellare del melo e del pero Oidio della vite Peronospora della lattuga COME FUNZIONA: Il principio attivo (Laminarin) somiglia alla parete cellulare dei funghi che, a contatto con le colture, ne stimola i meccanismi di autodifesa contro le malattie. CONTATTACI PER CHIEDERE UN OFFERTA, VENDITA A STOCK

3LOGY- SIPCAM – 4 lt. Antibotritico per uva e per il melograno

Il prezzo originale era: 125,00 €.Il prezzo attuale è: 105,00 €.
Fungicida per il controllo della botrite della vite
3LOGY è l'innovativo antibotritico per la vite da vino e uva da tavola con un nuovo meccanismo di azione esente da Limiti Massimi di Residuo. L'esclusiva formulazione GO-TM permette il rilascio modulato dei 3 principi attivi, in presenza delle condizioni che favoriscono lo sviluppo della malattia 3LOGY controlla la botrite durante le fasi di maturazione dell'uva e, grazie al suo differente meccanismo di azione, è un valido strumento per prevenire fenomeni di resistenza
Nota: Preparato commerciale autorizzato in via eccezionale su melograno 

Formulazione: sospensione di capsule

Numero di registrazione: 16480 (16/03/2016)

Composizione

  • eugenolo 3,20% (= 33,00 g/L)
  • geraniolo 6,40% (= 66,00 g/L)
  • timolo 6,40% (= 66,00 g/L)

PREV-AM PLUS 5 litri. “Insetticida-fungicida biologico “

124,00 
PREV-AM plus INSETTICIDA-FUNGHICIDA POLIVALENTE&MULTICULTURE Per uso Biologico, Integrato, Convenzionale L’ olio essenziale di arancio dolce, principio attivo del PREV-AM plus,

BIOINDUTTORE MATURANTE DI ORIGINE VEGETALE 1 KG

20,00 
   
  • 3 % AZOTO
    • 1 % AZOTO ORGANICO
    • 1 % AZOTO UREICO
    • 1 % AZOTO AMMONIACALE
  • 10 % OSSIDO DI POTASSIO
  • 0,01 % ZINCO CHELATO SOLUBILE IN ACQUA (AGENTE CHELANTE: EDTA)
  • 0,01 % BORO SOLUBILE IN ACQUA
  • 0,02 % FERRO CHELATO SOLUBILE IN ACQUA (AGENTE CHELANTE: EDTA)
  • 0,02 % MANGANESE CHELATO SOLUBILE IN ACQUA (AGENTE CHELANTE: EDTA)
  • 3 % CARBONIO ORGANICO

GLIFOSATE -CLINIC TF – 1L

13,00 
360 SL è un erbicida sistemico da impiegare in post-emergenza delle infestanti per il controllo delle specie monocotiledoni e dicotiledoni

Patriot DR – 1 kg, fungicida biologico

Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 44,00 €.
Vite (3 giorni)
Mal dell’esca
250 g/hl (almeno 1 kg/ha)
Dopo la potatura, invernale o primaverile, intervenire irrorando sul tralcio con ferite esposte una sospensione di 250 g/100 l, avendo cura di dirigere il getto degli ugelli quanto più possibile sui tagli della potatura. Impiegare un volume di trattamento non inferiore a 400 l/ha per distribuire almeno 1 kg di prodotto a ettaro ed eseguire l’applicazione non oltre la fine della fase di pianto della vite. Nei vigneti a forte rischio di malattia (reimpianto su vigneto fortemente colpito, elevata presenza di malattia nei vigneti circostanti) l’intervento dopo la potatura primaverile può essere seguito da un secondo trattamento entro la fase di germogliamento, allo stesso dosaggio, per aumentare il grado di colonizzazione delle ferite.
Orticole (pomodoro, peperone, lattughe e altre insalate comprese le brassicacee, melone, finocchio, carciofo, basilico, sedano, fagiolo, fagiolino, zucchino, melanzana, cetriolo, ravanello, carota, spinacio, erbe aromatiche, fragole) (3 giorni)
Rhizoctonia solani, Pythium sp., Sclerotinia sclerotiorum, Verticillium dahliae, Thielaviopsis basicola, Sclerotium rolfsii, Phytophthora sp.
250 g/m3 di substrato
In vivaio miscelando il prodotto al substrato oppure sospendendo il prodotto in un quantitativo d’acqua sufficiente alla completa bagnatura del substrato in pre-semina o pre-trapianto e ripetere alla stessa dose alla semina o trapianto.
2,5 kg/ha
In serra o pieno campo distribuire il prodotto uniformemente sulla superficie alla preparazione del terreno (5-7 giorni pre-semina) con un volume d'acqua non inferiore a 800 l/ha. Ripetere il trattamento allo stesso dosaggio, alla semina o al trapianto, localizzandolo dove possibile sulla fila.
E' altresì possibile trattare le piantine provenienti da semenzaio prima della messa a dimora definitiva, immergendo i pani di terra o i contenitori alveolari per alcuni minuti in una sospenzione ottenuta con 10 g di prodotto ogni l d'acqua. Trapiantare poi in terreno precedentemente trattato con il prodotto alla dose di 250 g/1000 m2 di superficie.
Floreali, Ornamentali (crisantemo, ciclamino, poinsettia, primula ecc.)
Rhizoctonia solani, Pythium sp., Sclerotinia sclerotiorum, Verticillium dahliae, Thielaviopsis basicola, Sclerotium rolfsii, Phytophthora sp.
250 g/m3 di substrato
In vivai, semenzai, piantonai, miscelando il prodotto al substrato oppure sospendendo il prodotto in un quantitativo d’acqua sufficiente alla completa bagnatura del substrato in pre-semina o pre-trapianto e ripetere alla stessa dose alla semina o trapianto.
Rhizoctonia solani, Pythium sp., Sclerotinia sclerotiorum, Verticillium dahliae, Thielaviopsis basicola, Sclerotium rolfsii, Phytophthora sp.
2,5 kg/ha
In serra o in pieno campo, distribuendo il prodotto in modo uniforme sulla superficie al momento della preparazione del terreno 7 giorni circa prima della semina o del trapianto e ripetendo il trattamento alla stessa dose alla semina o al trapianto.
E' altresì possibile trattare le piantine provenienti da semenzaio prima della messa a dimora definitiva, immergendo i pani di terra o i contenitori alveolari per alcuni minuti in una sospenzione ottenuta con 10 g di prodotto ogni l d'acqua. Trapiantare poi in terreno precedentemente trattato con il prodotto alla dose di 250 g/1000 m2 di superficie.
Fruttiferi arborei (pomacee, drupacee, kiwi, piccoli frutti, vite, olivo, agrumi), Ornamentali, Forestali (ginestra, rosa, acero ecc.) (3 giorni)
Marciumi da Armillaria
2,5 kg/ha
Distribuire il prodotto in pre-trapianto, localizzandolo preferibilmente nella buca di impianto, ripetendo l'applicazione al momento dell'impianto alla stessa dose. Un trattamento a inizio primavera prima del risveglio vegetativo e uno a inizio autunno prima del riposo vegetativo, alla dose di 2,5 kg/ha, localizzati quanto più possibile in prossimità dell'apparato radicale, sono necessari per garantire ad ogni anno la presenza di una adeguata popolazione dei funghi antagonisti.

MYCOAPPLY -0,5 Kg, Funghi micorrizici

30,00 
MycoApply DR è un prodotto ad azione specifica a base di funghi micorrizici del genere Glomus e batteri della rizosfera. Il prodotto favorisce ed incrementa lo sviluppo dell’apparato radicale consentendo un maggiore assorbimento dei nutrienti presenti nel suolo, una maggiore resistenza agli stress idrici e fisiologici come crisi post-trapianto. Il prodotto non contiene organismi geneticamente modificati ed organismi patogeni (salmonella, coliformi fecali, mesofili aerobici e uova di nematodi). Tipo di ammendante organico: ammendante vegetale semplice non compostato.
Colture annuali
Fertirrigazione / Immersione: 170 g per 1.000 m2
Si raccomanda di applicare il prodotto alla semina o al trapianto tramite immersione con una quantità d’acqua sufficiente per essere assorbita dall’apparato radicale. I risultati migliori si ottengono attraverso applicazioni con alti volumi di acqua al terreno umido seguiti da irrigazione. E’ preferibile applicare il prodotto al terreno umido affinché si distribuisca nella rizosfera.
Irrigazione a goccia
Iniziare l’irrigazione in modo da ripulire le tubature e inumidire il terreno. Applicare MycoApply DR irrorando una quantità d’acqua sufficiente affinché si distribuisca nella rizosfera. Lavare l’impianto continuando ad irrigare ed infine continuare l’irrigazione per ripulire il sistema di irrigazione e per favorire una migliore movimentazione del prodotto nella zona di terreno esplorata dalle radici della coltura.
Per ottimizzare e massimizzare i benefici di MycoApply DR, effettuare le applicazioni all’inizio del ciclo produttivo.
Colture perenni
Fertirrigazione / Immersione: 170 g per 1.000 m2
Si raccomanda di applicare il prodotto alla semina o al trapianto tramite immersione con una quantità d’acqua sufficiente per essere assorbita dall’apparato radicale. I risultati migliori si ottengono attraverso applicazioni con alti volumi di acqua al terreno umido seguiti da irrigazione. E’ preferibile applicare il prodotto al terreno umido affinché si distribuisca nella rizosfera.
Irrigazione a goccia
Iniziare l’irrigazione in modo da ripulire le tubature e inumidire il terreno. Applicare MycoApply DR irrorando una quantità d’acqua sufficiente affinché si distribuisca nella rizosfera. Lavare l’impianto continuando ad irrigare ed infine continuare l’irrigazione per ripulire il sistema di irrigazione e per favorire una migliore movimentazione del prodotto nella zona di terreno esplorata dalle radici della coltura.
Le applicazioni dovrebbero essere effettuate alla semina o al trapianto e successivamente prima di ogni stress della pianta all’inizio del ciclo produttivo così come alla fine della dormienza vegetativa.