Kestrel Insetticida Acetamiprid 250 ml
Colture ed avversita:
Agrumi : Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) ; Afidi (Aphis gossypii, Aphis spiraecola, Toxoptera aurantii) ; forme giovanili di Cocciniglia rossa forte degli agrumi (Aonidiella aurantii)
Pomacee (Melo e Pero) : Afidi (Aphis pomi, Dysaphis plantaginea, Dysaphis pyri), Tentredini (Hoplocampa spp.), Minatori fogliari (Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter corylifoliella, Phyllonorycter blancardella) Carpocapsa del melo (Cydia pomonella)
Albicocco, Pesco, Nettarino : Afidi (Brachycaudus sp., Myzus persicae), Cicaline (Jacobiasca lybica, Empoasca spp.), ; Tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips sp.), Lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta) .
Susino : Afidi (Myzus sp., Hyalopterus pruni), Lepidotteri (Cydia funebrana, Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter blancardella)
Ciliegio : Afidi (Aphis spp., Myzus cerasi), Mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi)
Vite (da vino e da tavola) : Cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis), Tignoletta della vite (Lobesia botrana)
Colza : Coleotteri (Phyllotreta atra, Psylliodes chrysocephala, Ceuthorrhyncus spp., Meligethes aeneus), Afidi (Aphis spp., Myzus persicae)
Patata : Afidi (Myzus persicae, Macrosiphum spp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata)
Pomodoro, Melanzana, Peperone (pieno campo e serra): Afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae) ; Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci)
Broccoli, Cavolfiori, Cavoli a testa : Afidi (Brevicoryne brassicae), Lepidotteri (Plutella xylostella)
Lattughe, scarole e altre insalate (escluse le baby leaf) : Afidi (Nasonovia ribis-nigri, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae)
Kestrel Insetticida Acetamiprid 250 ml
Colture ed avversita:
Agrumi : Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) ; Afidi (Aphis gossypii, Aphis spiraecola, Toxoptera aurantii) ; forme giovanili di Cocciniglia rossa forte degli agrumi (Aonidiella aurantii)
Pomacee (Melo e Pero) : Afidi (Aphis pomi, Dysaphis plantaginea, Dysaphis pyri), Tentredini (Hoplocampa spp.), Minatori fogliari (Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter corylifoliella, Phyllonorycter blancardella) Carpocapsa del melo (Cydia pomonella)
Albicocco, Pesco, Nettarino : Afidi (Brachycaudus sp., Myzus persicae), Cicaline (Jacobiasca lybica, Empoasca spp.), ; Tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips sp.), Lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta) .
Susino : Afidi (Myzus sp., Hyalopterus pruni), Lepidotteri (Cydia funebrana, Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter blancardella)
Ciliegio : Afidi (Aphis spp., Myzus cerasi), Mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi)
Vite (da vino e da tavola) : Cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis), Tignoletta della vite (Lobesia botrana)
Colza : Coleotteri (Phyllotreta atra, Psylliodes chrysocephala, Ceuthorrhyncus spp., Meligethes aeneus), Afidi (Aphis spp., Myzus persicae)
Patata : Afidi (Myzus persicae, Macrosiphum spp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata)
Pomodoro, Melanzana, Peperone (pieno campo e serra): Afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae) ; Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci)
Broccoli, Cavolfiori, Cavoli a testa : Afidi (Brevicoryne brassicae), Lepidotteri (Plutella xylostella)
Lattughe, scarole e altre insalate (escluse le baby leaf) : Afidi (Nasonovia ribis-nigri, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae)
KYLEO MONO-DICOTILEDONI – 20 Litri
KYLEO MONO-DICOTILEDONI – 20 Litri
KYLEO®: MENO GLIFOSATE E PIÙ RISULTATO. NUOVA ESTENSIONE DI IMPIEGO SULLA FRUTTA A GUSCIO
DIFESA SUMITOMO
KYLEO®: meno glifosate e più risultato
Dosaggio 4-6 L/ha
Nuove estensioni di impiego su Pomacee e Frutta a guscio
Aree ed opere civili
Aree rurali ed industriali
Argini di canali
Castagno
Fossi e scoline in asciutta
Mandorlo
Melo
Nocciolo
Noce
Pero
Pistacchio
Pre-semina delle colture cerealicole
Pre-semina erba medica
pre-semina soia
Sedi ferroviarie
Stoppie di cereali
Nonostante tutte le recenti polemiche relative all’impiego del glifosate, questa molecola risulta ancora indispensabile per la gestione delle problematiche del diserbo, delle infestanti resistenti e dell’agricoltura conservativa.
KYLEO® propone un alternativo concetto di utilizzo di questa molecola: minori dosi di impiego di glifosate grazie all’abbinamento con molecole complementari e a diverso meccanismo d’azione, per poter ottenere risultati definitivi sulle infestanti con un minore impatto sull’ambiente.
KYLEO® è un prodotto a base di 2,4D e glifosate, formulato con un’innovativa tecnologia “verde”, la G.P.S. Technology (Green Power System) che, grazie all’impiego di un surfattante di origine vegetale, è in grado di evitare fenomeni di antagonismo tra i due principi attivi rispetto alla miscela estemporanea. Questo nuovo co-formulante è in grado perciò di legare a sé le molecole erbicide evitando così anche i fenomeni di volatilità che possono essere presenti in altre formulazioni. La molecola del 2,4D è stata recentemente rivalutata dall’Unione Europea senza aver mostrato problemi rilevanti ed è stata confermata fino al 2030.
KYLEO: un prodotto sicuro!
Assorbimento rapido delle molecole, velocità d’azione, grande efficacia ed assenza di volatilità sono le caratteristiche tecniche di valore di questo formulato che è inoltre in grado di garantire una efficacia ottimale anche verso le infestanti più difficili (Equiseto, Conyza, Malva, Vilucchio, ecc.).
KYLEO® è l’unico prodotto contenente 2,4D registrato per l’impiego su stoppie e in presemina di cereali, soia ed erba medica (leggere attentamente le indicazioni di etichetta) e negli impieghi intercolturali: fattore indispensabile per una corretta gestione delle resistenze delle infestanti. La possibilità di eliminare le infestanti presenti sulle stoppie rappresenta anche un’opportunità per limitare la diffusione della Cuscuta, che si sviluppa anche su queste essenze, evitando così l’arrivo a seme di questa temibile pianta parassita.
Da oggi KYLEO® è utilizzabile anche su Pomacee (Melo, Pero) e frutta a guscio (Nocciolo, Mandorlo, Castagno, Pistacchio, Noce).
KYLEO ® è un marchio Nufarm e viene commercializzato da Sumitomo Chemical Italia e Siapa.
Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia alle schede dei prodotti disponibili anche in internet; usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. È obbligatorio l’uso di idonei dispositivi di protezione individuale e di attrezzature di lavoro conformi (D. Lgs. 81/2008 e ss. mm.)
KYLEO MONO-DICOTILEDONI – 5 Litri
KYLEO®: MENO GLIFOSATE E PIÙ RISULTATO. NUOVA ESTENSIONE DI IMPIEGO SULLA FRUTTA A GUSCIO
DIFESA SUMITOMO
KYLEO®: meno glifosate e più risultato
Dosaggio 4-6 L/ha
Nuove estensioni di impiego su Pomacee e Frutta a guscio
Aree ed opere civili
Aree rurali ed industriali
Argini di canali
Castagno
Fossi e scoline in asciutta
Mandorlo
Melo
Nocciolo
Noce
Pero
Pistacchio
Pre-semina delle colture cerealicole
Pre-semina erba medica
pre-semina soia
Sedi ferroviarie
Stoppie di cereali
Nonostante tutte le recenti polemiche relative all’impiego del glifosate, questa molecola risulta ancora indispensabile per la gestione delle problematiche del diserbo, delle infestanti resistenti e dell’agricoltura conservativa.
KYLEO® propone un alternativo concetto di utilizzo di questa molecola: minori dosi di impiego di glifosate grazie all’abbinamento con molecole complementari e a diverso meccanismo d’azione, per poter ottenere risultati definitivi sulle infestanti con un minore impatto sull’ambiente.
KYLEO® è un prodotto a base di 2,4D e glifosate, formulato con un’innovativa tecnologia “verde”, la G.P.S. Technology (Green Power System) che, grazie all’impiego di un surfattante di origine vegetale, è in grado di evitare fenomeni di antagonismo tra i due principi attivi rispetto alla miscela estemporanea. Questo nuovo co-formulante è in grado perciò di legare a sé le molecole erbicide evitando così anche i fenomeni di volatilità che possono essere presenti in altre formulazioni. La molecola del 2,4D è stata recentemente rivalutata dall’Unione Europea senza aver mostrato problemi rilevanti ed è stata confermata fino al 2030.
KYLEO: un prodotto sicuro!
Assorbimento rapido delle molecole, velocità d’azione, grande efficacia ed assenza di volatilità sono le caratteristiche tecniche di valore di questo formulato che è inoltre in grado di garantire una efficacia ottimale anche verso le infestanti più difficili (Equiseto, Conyza, Malva, Vilucchio, ecc.).
KYLEO® è l’unico prodotto contenente 2,4D registrato per l’impiego su stoppie e in presemina di cereali, soia ed erba medica (leggere attentamente le indicazioni di etichetta) e negli impieghi intercolturali: fattore indispensabile per una corretta gestione delle resistenze delle infestanti. La possibilità di eliminare le infestanti presenti sulle stoppie rappresenta anche un’opportunità per limitare la diffusione della Cuscuta, che si sviluppa anche su queste essenze, evitando così l’arrivo a seme di questa temibile pianta parassita.
Da oggi KYLEO® è utilizzabile anche su Pomacee (Melo, Pero) e frutta a guscio (Nocciolo, Mandorlo, Castagno, Pistacchio, Noce).
KYLEO ® è un marchio Nufarm e viene commercializzato da Sumitomo Chemical Italia e Siapa.
Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia alle schede dei prodotti disponibili anche in internet; usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. È obbligatorio l’uso di idonei dispositivi di protezione individuale e di attrezzature di lavoro conformi (D. Lgs. 81/2008 e ss. mm.)
Laser insetticida di derivazione naturale- 100 ml
Laser insetticida di derivazione naturale Questo insetticida è ottenuto dal batterio Saccharopolyspora spinosa che si trova in natura nel terreno. Lo Spinosad è efficace sui tripidi, larve dei lepidotteri e altre specie di insetti. Il pasarrita bersaglio dopo poco cessa di mangiare e non danneggia piu’ le piante. Laser è un insetticida translaminare che può controllare anche gli […]
Laser insetticida di derivazione naturale- 500 ml
Laser insetticida di derivazione naturale- 500 ml
Laser insetticida di derivazione naturale Questo insetticida è ottenuto dal batterio Saccharopolyspora spinosa che si trova in natura nel terreno. Lo Spinosad è efficace sui tripidi, larve dei lepidotteri e altre specie di insetti. Il pasarrita bersaglio dopo poco cessa di mangiare e non danneggia piu’ le piante. Laser è un insetticida translaminare che può controllare anche gli […]
LIEVITO PER VINIFICAZIONE 100 gr
ENOLIEVITO CEREVISIAE
LIEVITO SELEZIONATO PER VINIFICAZIONE
COMPOSIZIONE
Lievito secco senza aggiunta di sostanze estranee.
Coltura selezionata di Saccharomyces Cerevisiae.
DOSI D’USO
20-30 g/hl
LUMACHICIDA GRANULARE ESCA LUMACHE LIMACCE CHIOCCIOLE 1 KG ANTI LUMACHE
Lumachicida esca granulare resistente all’acqua per la lotta ai molluschi gasteropodi Resistente alla pioggia ACQUISTABILE SENZA PATENTINO LIBERA VENDITA Composizione Metaldeide Acetica pura 4,90 g Coformulanti q.b. a 100 g Dosi e modalità di utilizzo Distribuire sul terreno a mucchietti. Applicare 70 grammi di prodotto per ogni 100 m². Per trattamenti singoli applicare 2-3 gr […]
Matacar FL 200 Ml Acaricida ovicida larvacida
Matacar FL 200 Ml Acaricida ovicida larvacida
MATACAR FL Sipcam è un acaricida ovicida e larvicida in formulazione liquida per il controllo degli acari
MYCOAPPLY -0,5 Kg, Funghi micorrizici
MycoApply DR è un prodotto ad azione specifica a base di funghi micorrizici del genere Glomus e batteri della rizosfera. Il prodotto favorisce ed incrementa lo sviluppo dell’apparato radicale consentendo un maggiore assorbimento dei nutrienti presenti nel suolo, una maggiore resistenza agli stress idrici e fisiologici come crisi post-trapianto. Il prodotto non contiene organismi geneticamente modificati ed organismi patogeni (salmonella, coliformi fecali, mesofili aerobici e uova di nematodi). Tipo di ammendante organico: ammendante vegetale semplice non compostato.
Colture annuali
Fertirrigazione / Immersione: 170 g per 1.000 m2
Si raccomanda di applicare il prodotto alla semina o al trapianto tramite immersione con una quantità d’acqua sufficiente per essere assorbita dall’apparato radicale. I risultati migliori si ottengono attraverso applicazioni con alti volumi di acqua al terreno umido seguiti da irrigazione. E’ preferibile applicare il prodotto al terreno umido affinché si distribuisca nella rizosfera.
Irrigazione a goccia
Iniziare l’irrigazione in modo da ripulire le tubature e inumidire il terreno. Applicare MycoApply DR irrorando una quantità d’acqua sufficiente affinché si distribuisca nella rizosfera. Lavare l’impianto continuando ad irrigare ed infine continuare l’irrigazione per ripulire il sistema di irrigazione e per favorire una migliore movimentazione del prodotto nella zona di terreno esplorata dalle radici della coltura.
Per ottimizzare e massimizzare i benefici di MycoApply DR, effettuare le applicazioni all’inizio del ciclo produttivo.
Colture perenni
Fertirrigazione / Immersione: 170 g per 1.000 m2
Si raccomanda di applicare il prodotto alla semina o al trapianto tramite immersione con una quantità d’acqua sufficiente per essere assorbita dall’apparato radicale. I risultati migliori si ottengono attraverso applicazioni con alti volumi di acqua al terreno umido seguiti da irrigazione. E’ preferibile applicare il prodotto al terreno umido affinché si distribuisca nella rizosfera.
Irrigazione a goccia
Iniziare l’irrigazione in modo da ripulire le tubature e inumidire il terreno. Applicare MycoApply DR irrorando una quantità d’acqua sufficiente affinché si distribuisca nella rizosfera. Lavare l’impianto continuando ad irrigare ed infine continuare l’irrigazione per ripulire il sistema di irrigazione e per favorire una migliore movimentazione del prodotto nella zona di terreno esplorata dalle radici della coltura.
MYSTIC 25WG 1 KG FUNGICIDA
MYSTIC 25WG 1 KG FUNGICIDA
Mystic 25 WG è un fungicida sistemico a base di Tebuconazolo appartenente alla famiglia dei Triazoli in granuli idrodispersibili utilizzato per la difesa:
- melo
- pero
- pesco e nettarino
- albicocco
- susino
- vite da vino
- grano ed orzo
- tappeti erbosi.
Neoram Blu WG, 500 grammi fungicida a base di rame per trattamenti alle piante tipo poltiglia bordolese
- Aglio
- Agrumi
- Albicocco
- Bergamotto
- Carciofo
- Castagno
- Cavolfiore
- Cavolo broccolo
- Cedro
- Cetriolino
- Cetriolo
- Chinotto
- Ciliegio
- Cipolla
- Cipolline
- Cipresso
- Clementine
- Cocomero
- Cotogno
- Fragola
- Indivia
- Lattuga
- Limetta
- Limone
- Mandarino
- Mandorlo
- Melanzana
- Melo
- Melone
- Nocciolo
- Noce
- Olivo
- Patata
- Patata
- Pero
- Pesco
- Pomelo
- Pomodoro
- Rucola
- Scalogno
- Scarola
- Susino
- Tangerino
- Valerianella
- Vite
- Zucca
- Zucchino
Nuovo glifosato Clinic TF tanica da 20 litri
NDICAZIONI PER IL CORRETTO IMPIEGO
Il prodotto va impiegato per irrorazioni su infestanti ben sviluppate con volumi di 100-300 litri di soluzione per ettaro, avendo cura di bagnare uniformemente le infestanti. Intervenire solo su infestanti in attiva crescita. Il trattamento di post-emergenza è efficace se le infestanti si presentano nei primi stadi dello sviluppo (altezza max 10 cm). L’impiego su infestanti a foglia larga ben sviluppate potrebbe essere inefficace. I migliori risultati si ottengono con tempo nuvoloso, cielo coperto e umidità elevata durante il trattamento. È sconsigliato effettuare il diserbo se c’è rischio di pioggia nelle 6 ore dopo il trattamento o c’è il rischio di gelate. Irrigazioni o piogge cadute entro le 2 ore dal trattamento possono ridurre l’efficacia e l’attività erbicida del prodotto sulle infestanti già emerse. L’intervento su infestanti sofferenti per cause diverse quali siccità, freddo, ecc., potrebbe essere inefficace. Le temperature medie e l’alta umidità facilitando la vegetazione delle infestanti favoriscono l’esito del diserbo. Le infestanti perenni sono più sensibili se ben sviluppate, in fioritura o in uno stadio più avanzato. Il prodotto non è selettivo e può essere fitotossico se irrorato sulle parti verdi delle piante o su corteccia non ben significata delle specie arbustive ed arboree. È consigliato l’uso di ugelli antideriva e/o di additivi “limitanti la deriva”. Evitare durante i trattamenti la formazione di deriva o di goccioline polverizzate che potrebbero portare il prodotto a contatto dell’apparato fogliare delle colture provocando danni. In ogni caso non irrorare in presenza di vento. Prima del trattamento asportare i succhioni o i ricacci alla base delle piante. Non bagnare il tronco specialmente se non è ben lignificato o con ferite.
OCCHIO DI PAVONE OLIVO- EFUNZIN 355 SC – 5 LT
Caratteristiche Efuzin 355 SC è un fungicida ad attività preventiva e curativa. Grazie alla speciale formulazione flowable, Efuzin 355 SC si distingue dai tradizionali prodotti in polvere bagnabile per la migliore adesività, uniformità di distribuzione sulla vegetazione e resistenza al dilavamento. Composizione: Dodina 355 g/l Gruppo FRAC: U12 Miscibilità: Efuzin 355 SC non è compatibile […]
Patriot DR – 1 kg, fungicida biologico
Patriot DR – 1 kg, fungicida biologico
(3 giorni)
(3 giorni)
della messa a dimora definitiva, immergendo i pani di terra o i
contenitori alveolari per alcuni minuti in una sospenzione ottenuta con
10 g di prodotto ogni l d’acqua. Trapiantare poi in terreno
precedentemente trattato con il prodotto alla dose di 250 g/1000 m2 di
superficie.
poinsettia, primula ecc.)
Rhizoctonia solani, Pythium sp., Sclerotinia sclerotiorum, Verticillium dahliae, Thielaviopsis basicola, Sclerotium rolfsii, Phytophthora sp.
2,5 kg/ha
In serra o in pieno campo, distribuendo il prodotto in modo uniforme sulla superficie al momento della preparazione del terreno 7 giorni circa prima della semina o del trapianto e ripetendo il trattamento alla stessa dose alla semina o al trapianto.
E’ altresì possibile trattare le piantine provenienti da semenzaio prima della messa a dimora definitiva, immergendo i pani di terra o i contenitori alveolari per alcuni minuti in una sospenzione ottenuta con 10 g di prodotto ogni l d’acqua. Trapiantare poi in terreno precedentemente trattato con il prodotto alla dose di 250 g/1000 m2 di superficie.
(3 giorni)
PERGADO SC SYNGENTA – 500 ML
PERGADO SC SYNGENTA – 500 ML
PERGADO SC è un innovativo fungicida antiperonosporico per vite e colture orticole a base di Mandipropamid (mandelammide). Mandipropamid è altamente efficace nei confronti degli Oomiceti fogliari, verso i quali agisce inibendo la germinazione delle zoospore, la crescita del micelio e la sporulazione. Inoltre è dotato di duplice attività, di contatto e citotropica-translaminare, e presenta un’elevata affinità per le cere di foglie e frutti, con evidenti vantaggi in termini di resistenza al dilavamento. In formulazione liquida, facile da dosare, è il prodotto ideale per la preparazione di miscele aziendali con altre sostanze attive dotate di diverso meccanismo d’azione.