MOTOSEGA BLUEBIRD CSP 270T

220,00 
La motosega da potatura CSP 270T è uno strumento estremamente leggero e manovrabile, che può essere dotato anche di barra carving per la massima maneggevolezza e praticità nel lavoro di potatura.
CARATTERISTICHE TECNICHE
CODICE 884400
Cilindrata 25 cc
Potenza 0,9 kW
Lunghezza barra standard 10” (25 cm)
Tipo catena 3/8 LP 1.3 mm
Lubrificazione catena automatica
Primer carburatore si
Tendicatena laterale si
Capacità serbatoio mix 170 ml
Capacità serbatoio olio catena 140 ml
Peso 2.45 kg
 

WARDEN C (Ridomil Gold R) Metalaxil M + Rame

13,00 
FUNGICIDA ANTIPERONOSPORICO SISTEMICO PER VITE, PATATA E POMODORO   Composizione: M-Metalaxil puro g 2,26 (= 28,5 g/l) rame metallo g 17,06 (=215,0 g/l) Formulazione: SC - Sospensione concentrata Registrazione: N° 17387 Data registrazione: 05-05-2020   Caratteristiche: WARDEN C è un fungicida sistemico e di contatto a base di M-Metalaxyl e Rame sottoforma di idrossido a triplice azione preventiva, curativa e antisporulante. M-Metalaxyl agisce bloccando la crescita del micelio fungino e la sporulazione. Si assorbe rapidamente attraverso le foglie e viene traslocato verso le parti in attiva crescita della coltura (traslocazione acropeta). Tale traslocazione risulta continua e graduale garantendo così una protezione anche sulla nuova vegetazione in via di formazione. Il Rame idrossido garantisce una spiccata azione di protezione preventiva sulla vegetazione già sviluppata, oltre che una azione collaterale battericida. Grazie alla maggiore attività rispetto agli altri Sali di rame, l’idrossido garantisce una più rapida azione antiperonosporica potenziando l’effetto del M-Metalaxyl. La formulazione in sospensione concentrata garantisce una migliore solubilità del prodotto e una più spiccata attività coprente del rame in virtù della ottimale micronizzazione delle particelle in grado di migliorare la copertura della superficie fogliare. Meccanismi d'azione: FRAC 4 gruppo A1 Avvertenze di pericolo: PERICOLO Frasi H: H302, H318, H410, EUH208, EUH401

GLIFOSATE – TAIFUN MK CL – 20L

224,99 
TAIFUN® MK CL è un erbicida sistemico da impiegare in post emergenza delle infestanti per il controllo di specie monocotiledoni e dicotiledoni (annuali, biennali o perenni). Il prodotto è assorbito dalle parti verdi della pianta e traslocato per via sistemica sino alle radici ed agli organi ipogei; non ha attività residua in quanto è rapidamente degradato dai microorganismi presenti nell'ambiente.

GLIFOSATE – TAIFUN MK CL – 1L

14,99 
TAIFUN® MK CL è un erbicida sistemico da impiegare in post emergenza delle infestanti per il controllo di specie monocotiledoni e dicotiledoni (annuali, biennali o perenni). Il prodotto è assorbito dalle parti verdi della pianta e traslocato per via sistemica sino alle radici ed agli organi ipogei; non ha attività residua in quanto è rapidamente degradato dai microorganismi presenti nell'ambiente.

GLIFOSATE – TAIFUN MK CL – 5L

65,00 
TAIFUN® MK CL è un erbicida sistemico da impiegare in post emergenza delle infestanti per il controllo di specie monocotiledoni e dicotiledoni (annuali, biennali o perenni). Il prodotto è assorbito dalle parti verdi della pianta e traslocato per via sistemica sino alle radici ed agli organi ipogei; non ha attività residua in quanto è rapidamente degradato dai microorganismi presenti nell'ambiente.

FENOXILENE 200 MCPA – 5 LITRI

35,00 
  • FENOXILENE 200 è un erbicida di post-emergenza per il controllo delle infestanti dei cereali e dei fruttiferi: melo, pero e arancio, efficace nei confronti di molte infestanti a foglie larghe e alcune monocotiledoni. FENOXILENE 200 è particolarmente adatto per il controllo di specie resistenti agli erbicidi inibitori dell’enzima ALS, come alismatacee, ciperacee, crucifere e papavero

FENOXILENE 200 MCPA – 1 LITRO

9,00 
  • FENOXILENE 200 è un erbicida di post-emergenza per il controllo delle infestanti dei cereali e dei fruttiferi: melo, pero e arancio, efficace nei confronti di molte infestanti a foglie larghe e alcune monocotiledoni. FENOXILENE 200 è particolarmente adatto per il controllo di specie resistenti agli erbicidi inibitori dell’enzima ALS, come alismatacee, ciperacee, crucifere e papavero