Carrello

Vedi il carrello “Visiera antischegge B 906-N” è stato aggiunto al tuo carrello.
Tutte le categorie

Mostrando 481–496 di 555 risultati

SIARAM 20 WG – 20 KG

0 recensione(i)
85.00 €

SIARAM 20 WG – 20 KG

0 recensione(i)
85.00 €

Coformulanti……………………………………. q.b. a g. 100

CARATTERISTICHE Il prodotto è un fungicida in granuli idrodispersibili a base di solfato di rame neutralizzato con calce spenta. SIARAM 20 GD è efficace nei confronti di numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree. Il prodotto si utilizza anche per il contenimento delle alghe e dei molluschi della risaia. DOSI (PER 100 LITRI DI ACQUA) E MODALITÀ D’IMPIEGO Il prodotto si impiega in trattamenti alla parte aerea, se non diversamente specificato. Le concentrazioni indicate si riferiscono a trattamenti effettuati a volume normale (solitamente 1500-1800 l/ha sui fruttiferi, 1000 l/ha per la vite, 600-800 l/ha nelle altre colture). Nel caso di trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni per mantenere costante la dose per ettaro. VITE – Peronospora, Marciume nero degli acini, Melanosi, azione collaterale su Escoriosi e Rossore parassitario. Intervenire alla dose di 500-1000 g in funzione delle condizioni climatiche, (pioggia, temperatura, bagnature), dello sviluppo vegetativo della coltura e della pressione infettiva. Solitamente intervalli di 6-8 giorni tra i trattamenti assicurano risultati ottimali. AGRUMI – Cancro gommoso, Antracnosi, Mal secco, Allupatura, Marciume o gommosi del colletto, Batteriosi – azione collaterale nei confronti di Fumaggine. Intervenire mensilmente alla dose di 650-1000 g a partire dalla fine di Gennaio. POMACEE (melo, pero, cotogno)  trattamenti autunno invernali  Monilia, Batteriosi……………………………………………850 g/hl  Nectria……………………………………………………………500 – 600 g/hl  trattamenti primaverili contro Ticchiolatura, Monilia, Septoriosi del pero, Batteriosi: 500 – 850 g/hl Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura Marciume del colletto: g 650-850 per 100 litri d’acqua. Localizzare i trattamenti al colletto delle piante distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. Pero – colpo di fuoco batterico: • trattamenti primaverili e autunnali………………………………..500 – 850 g/hl Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura Mandorlo – Corineo, Monilia – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7- 10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo autunno-invernale Albicocco – Corineo, Monilia – trattamenti invernali alla dose di 1200-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Ciliegio – Monilia, Bolla – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Marciume del colletto: 650-1000 g. Localizzare i trattamenti al colletto delle piante distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Pesco, Nettarine e percoche – Corineo, Cancro delle drupacee, Monilia, Bolla – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Susino – Corineo, Monilia, Maculatura batterica – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Fragola – Vaiolatura, Marciume del colletto: intervenire alla ripresa vegetativa alla dose di 500 g/hl. Olivo – Fumaggine, Piombatura, Lebbra, Rogna, Cicloconio o occhio di pavone: intervenire nelle epoche a maggior rischio infettivo (autunno, primavera) alla dose di 500-1000 g. Actinidia – Marciume del colletto: 650-1000 g. Localizzare i trattamenti al colletto delle piante distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. Batteriosi (Pseudomonas viridiflava): g 1000-1200. Intervenire in autunno alla caduta delle foglie ed in primavera alla schiusura delle gemme. Fruttiferi a guscio (nocciolo, castagno, mandorlo, noce, pino da pinoli e pistacchio), fruttiferi vari – Cancri rameali, batteriosi: trattamenti autunno-invernali alla dose di 1000 g ; trattamenti primaverili – estivi alla dose di 500-800 g. ORTAGGI Intervenire alla dose di 450-700 g iniziando i trattamenti alla comparsa delle condizioni favorevoli alle infezioni. Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno – Peronospora, azione collaterale su: Muffa grigia, Marciumi batterici; Pomodoro – Cladosporiosi, Vaiolatura dei frutti, Peronospora, Marciume zonato, Batteriosi, Marciume nero. Azione collaterale su: Muffa grigia, Alternariosi; Melanzana – Antracnosi, Moria delle piantine, azione collaterale su: Muffa grigia, Alternariosi; Zucchino, cetriolo, cetriolino Peronospora, Cercospora, Antracnosi, Batteriosi CAVOLI – Peronospora, Ruggine bianca, Marciume molle batterico, Marciume nero, Micosferella, azione collaterale su: Muffa grigia – Alternariosi; Asparago – Ruggine, Azione collaterale su: Muffa grigia Limitare i trattamenti subito dopo la raccolta dei turioni Carciofo, Cardo – Peronospora della lattuga, azione collaterale su Marciume molle batterico; Finocchio, Sedano, Prezzemolo – Cercosporiosi del sedano, Septoriosi del sedano, azione collaterale su Marciume molle batterico;. ALTRI ORTAGGI (escluso ortaggi a radice e tubero) – Peronospora, Cercospora, Antracnosi, Batteriosi Cucurbitacee a buccia non commestibile (melone, cocomero, zucca) – Maculatura angolare, Peronospora, azione collaterale su: Muffa grigia, Marciume molle batterico Dose Max 4,35 Kg/ha. COLTURE INDUSTRIALI Oleaginose: Peronospora, antracnosi: 5-8 kg/ha. Iniziare gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie. Patata – Peronospora, Alternariosi delle solanacee. Intervenire alla dose di 5kg per ettaro, iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Barbabietola da zucchero – Cercospora, Peronospora, Ruggine: intervenire alla dose di 5,5 Kg/ha iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Tabacco – Peronospora, batteriosi, antracnosi: intervenire alla dose di 5-8 kg/ha iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. FLOREALI, ORNAMENTALI – Peronospora, Cercospora, Antracnosi, Ruggini, Batteriosi. Intervenire alla dose di 500-1000 g iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Cipresso – Cancro del cipresso: Intervenire alla dose di 1300-2500 g quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. PREPARAZIONE DELLA POLTIGLIA Diluire il prodotto nel totale quantitativo di acqua rimescolando con cura. COMPATIBILITÀ Il prodotto non è compatibile con i formulati alcalini (polisolfuri etc.) e con quelli contenenti Thiram. Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. FITOTOSSICITÀ Non trattare durante la fioritura. Su pesco, nettarine e percoche, susino e varietà di melo e di pero cuprosensibili (vedi oltre) il prodotto può essere fitotossico se distri- 2 buito in piena vegetazione. In tal caso se ne sconsiglia l’impiego dopo la piena ripresa vegetativa. Varietà di melo cuprosensibili: Abbondanza Belfort, Black Stayman, Golden delicious, Gravenstein, Jonathan, Rome beauty, Morgenduft, Stayman, Stayman red, Stayman Winesap, Black ben Davis, King David, Renetta del Canada, Rosa Mantovana, Commercio. Varietà di pero cuprosensibili: Abate Fetel, Buona Luigia d’Avranches, Butirra Clairgeau, Passacrassana, B.C. William, Dott. Jules Guyot, Favorita di Clapp, Kaiser, Butirra Giffard. Su varietà poco note di colture orticole, floreali ed ornamentali od in caso di dubbi non impiegare il prodotto su larga scala prima di aver compiuto piccoli saggi preliminari od aver consultato il personale tecnico. SOSPENDERE I TRATTAMENTI 7 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER ORTAGGI A FOGLIA E PATATA, 3 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER FRAGOLA, POMODORO, MELANZANA, AGLIO, CIPOLLA, CIPOLLINE, SCALOGNO, CUCURBITACEE. 20 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER LE ALTRE COLTURE EDULI. SOSPENDERE I TRATTAMENTI AD INIZIO FIORITURA SU POMACEE.

Signum fungicida granuli idrodispersibili (WG) 1kg

0 recensione(i)
69.00 €

Coltura Malattia Dose g/hL Dose kg/ha Intervallo tra i trattamenti (giorni) Numero massimo di trattamenti all’anno Pesco, nettarina, albicocco, e ciliegio Moniliosi e oidio 60-75 0,60 – 0,75 7 – 14 3 Susino Moniliosi, oidio e cladosporiosi 60-75 0,60 – 0,75 7 – 14 3 Nocciolo Necrosi grigia 100 1 10 – 15 2 Fragola Botrite, oidio ed antracnosi 150-180 1,5-1,8 7-10 2 Frutti di piante arbustive Botrite 150 1,5 7 – 10 2 Altra piccola frutta a bacche Botrite 150 1,5 7 – 10 2 Pomodoro Botrite, oidio e cladosporiosi 100 – 150 1 – 1,5 7 – 10 3 Melanzana Botrite ed oidio 150 1,5 7 – 10 3 Peperone Botrite ed oidio 100 – 150 1 – 1,5 7 – 10 3 Scarola (in pieno campo) Botrite e sclerotinia 150 1,5 7 – 10 1 Lattughe e simili Botrite e sclerotinia 150 1,5 7 – 10 2 Valerianella (raccolta dopo lo stadio fenologico di ottava foglia) Botrite e sclerotinia 150 1,5 7 – 10 2 Spinacio Muffa grigia 150 1,5 7 – 10 2 Bietole da foglia e da costa Muffa grigia 150 1,5 7 – 10 2 Erbe aromatiche Botrite, sclerotinia 150 1,5 7 – 10 2 Broccoli Alternariosi e muffa grigia 100 1 7 – 10 3 Cavolfiore Alternariosi 100 1 7 – 10 3 Asparago Stemfiliosi e ruggine 100 – 150 1 – 1,5 10 – 15 3 Carota Alternariosi ed oidio 100 1 7 2 Cipolla, aglio, scalogno (foglie) Botrite, ruggine, marciumi bianco e verde 150 1,5 7 2 Colture ornamentali e floreali Botrite e oidio 100 -150 1 -1,5 7-10 3

 

SILBOT R WG – 1 KG

0 recensione(i)
11.99 €

SILBOT R WG – 1 KG

0 recensione(i)
11.99 €

COMPOSIZIONE 100 grammi di prodotto contengono: Dimetomorf puro g 6 Rame metallo (da Ossicloruro tetraramico) g 40 Coformulanti q.b. a  g 100   CARATTERISTICHE Fungicida di contatto e citotropico a sistemicità locale che agisce direttamente sul micelio del fungo. Risultano pertanto sensibili tutti gli stadi di sviluppo del fungo dalla germinazione delle zoospore alla formazione […]

Soffiatore a zaino ECHO

0 recensione(i)
580.00 €

Soffiatore a zaino ECHO

0 recensione(i)
580.00 €

Il più grande e potente soffiatore ECHO.

echo-garanzia-21

pb770
13%

Soffiatore a zaino ECHO PB 770

0 recensione(i)
760.00 € 665.00 €

Soffiatore a zaino ECHO PB 770

0 recensione(i)
760.00 € 665.00 €

Prima di effettuare l’ordine contattare per verificare la disponibilità . Cell 3396124535

Questo modello si adatta alle esigenze dei professionisti, per lavori di pulizia particolarmente gravosi anche in aree di ampie dimensioni. Progettato per un utilizzo prolungato, questo soffiatore combina potenza e confort, grazie al sistema antivibrante e lo schienale ventilato, pensati per il benessere dell'operatore. Sistema Posi-Loc incluso.

Cilindrata (cm3) 63.3
Potenza(HP/kW) 3.9/2.9
Volume aria max (m3/h) 1290*2
Velocità aria max (m/sec) 104.6*2
Forza soffiante (N) 33.2
Peso a secco (Kg.) 11*1
Capacità serbatoio MIX (l) 2.02

EBZ8500
38%

Soffiatore a zaino ZENOAH EBZ8500

0 recensione(i)
940.00 € 579.99 €

Soffiatore a zaino ZENOAH EBZ8500

0 recensione(i)
940.00 € 579.99 €

Affidabile soffiatore a zaino professionale con capacità di soffiaggio molto elevata e facilità di manutenzione. Il motore Strato Charged®, l’acceleratore automatico e la manopola girevole aumentano la tua produttività. Il filtro dell’aria a due stadi consente sessioni di lavoro più lunghe prima che sia necessaria la pulizia. Confortevole gruppo cinghie incluso.

SPECIFICHE

Motorre
Cilindrata 75.6 см³
Volume serbatoio carburante 2.3 lt

Caratteristiche
Velocità aria 92 m/s
Flusso aria al beccuccio 26 m³/min

Dimensioni

Peso 11.2 kg
Dimensioni prodotto, Altezza 54 cm
Dimensioni prodotto, Lunghezza 35.7 cm
Dimensioni prodotto, Larghezza 47.9 cm

IMG_9718
18%

SOFFIATORE BLUEBIRD BLB 40

0 recensione(i)
217.16 € 178.00 €

SOFFIATORE BLUEBIRD BLB 40

0 recensione(i)
217.16 € 178.00 €

Velocità variabile + mod. turbo
Tempo di lavoro “55 min al minimo, 16 min al max, 8 min mod. turbo”
Velocità aria 7.1 – 11.2 – 13.6 m3/min
Impugnatura ergonomica con doppio grip
Motore Brushless
Peso con batteria inclusa 3.4 kg
Batteria al litio 40V, 2.5 Ah inclusa
Indicatore carica con led incluso
Caricabatteria incluso
Tempo di ricarica da 3 a 5 ore

Solfato ammonico kg 25 SAPONARO

0 recensione(i)
16.49 €

Solfato ammonico kg 25 SAPONARO

0 recensione(i)
16.49 €

SOLFATO AMMONICO®, la prima grande novità nel campo dei concimi La nuova linea dedicata al Solfato Ammonico. Trova impiego ideale nelle colture esigenti in zolfo, in particolare nella concimazione di copertura del colza in orticoltura e giardinaggio   solfato ammonico macrocristallino di elevata purezza e pronta solubilità   Solfato Ammonico, MACROCRISTALLINO di elevatissima purezza e […]

SOLFATO FERROSO FLUIDIFICATO – 5 KG

0 recensione(i)
10.00 €

SOLFATO FERROSO FLUIDIFICATO – 5 KG

0 recensione(i)
10.00 €

CARATTERISTICHE
ad altissimo titolo di Ferro solubile nel terreno e disponibile per la pianta. Il prodotto cede l’elemento Ferro gradualmente durante il ciclo vegetativo della coltura ed è indicato per prevenire
e curare la Clorosi ferrica sin dal primo manifestarsi. Inoltre, FERROSOL 31 acidifica e corregge i terreni alcalini, riducendo il valore del pH della soluzione circolante nel terreno, poiché apporta anche grandi quantità di Anidride solforica. Sui tappeti erbosi favorisce la crescita dell’erba contro la proliferazione del muschio.

COMPOSIZIONE

Sale di ferro (Solfato)
Ferro (Fe) Solubile in acqua 31 %
Anidride solforica (SO3) solubile in acqua 31%

Solfato ferroso per clorosi ferrica -1 kg

0 recensione(i)
3.50 €

Solfato ferroso per clorosi ferrica -1 kg

0 recensione(i)
3.50 €

Concime anti-muschio ed ammendante contro la Clorosi ferrica. CARATTERISTICHE SOLFATO FERROSO elimina muschi e licheni sui prati e sui tronchi degli alberi. Inoltre, ravviva e migliora il colore di molti fiori. Anticipa la maturazione dei pomodori. COMPOSIZIONE Ferro (Fe) totale solubile in acqua 18 % Contiene Ferro solfato eptaidrato. MODALITÀ D’IMPIEGO Contro le clorosi: si […]

IMG-20160521-WA0016
13%

SOLUBOR DF – 1 Kg.

0 recensione(i)
9.20 € 8.00 €

SOLUBOR DF – 1 Kg.

0 recensione(i)
9.20 € 8.00 €

Composizione 17,5% Boro (B) solubile in acqua Formulazione: microgranuli idrodispersibili

Concime a base di microelementi per colture altamente specializzate. I microelementi agiscono in quantità limitate ma svolgono un ruolo fondamentale per i processi biochimici e fisiologici della pianta. La carenza di microelementi, che si riconosce spesso attraverso alterazioni della colorazione delle foglie e dello sviluppo della pianta, può compromettere seriamente la produttività delle colture. Un’ottima disponibilità di microelementi è fondamentale per raggiungere produzioni di elevato valore qualitativo. Per questa ragione è conveniente non solo curare rapidamente le carenze di microelementi al loro manifestarsi, ma cercare di prevenirle con trattamenti mirati.

Coltura Epoca di applicazione Dose fogliare (gr/100 l) Orticole a frutto Pre-fioritura 150-200 Frutticole Pre-fioritura 200-250 40% Fioritura 200-250 Vite da vino e da tavola Pre-fioritura 150-200 Olivo Mignolatura 250-300 40% Fioritura 250-300 Agrumi Pre-fioritura 200-250 40% Fioritura 200-250 Fragola Pre-fioritura 100-150 Barbabietola A 6-8 foglie vere 250-300

SPAGO POLIPROPILENE PER LEGATURA GIARDINO E ORTAGGI- 500 M

0 recensione(i)
7.00 €

SPAGO POLIPROPILENE PER LEGATURA GIARDINO E ORTAGGI 500 metri

SPINACIO GIGANTE D’ INVERNO – 50 GR

0 recensione(i)
3.00 €

SPINACIO GIGANTE D’ INVERNO – 50 GR

0 recensione(i)
3.00 €

Spinaci Gigante d’Inverno Varietà con foglie di colore verde scuro, quasi triangolari, laceolate, liscie con qualche bollosità, spesse, pesanti, larghe e lunghe. Precoce, per raccolti invernali con semine estive-autunnali. Buona resistenza all’umidità e al freddo. Semina: da Agosto a Novembre, in pieno campo Distanza: cm. 30 circa tra le file; cm. 20 tra le piante […]

SPRAY AVVIAMENTO START-RAPID 300 ML- WURTH

0 recensione(i)
10.00 €

SPRAY AVVIAMENTO START-RAPID 300 ML- WURTH

0 recensione(i)
10.00 €

È veloce e affidabile per i problemi di avviamento, in particolare in clima freddo e umido Indicazione Se il motore non si avvia dopo aver provato 2 o 3 volte, verificare l’affidabilità operativa del motore! Le istruzioni per l’uso si basano sui test effettuati e sulla nostra esperienza; prima di qualsiasi applicazione, testare la schiuma […]

Stazione-tubo1
29%

STAZIONE DI SICUREZZA PER ESCHE RODENTICIDE

0 recensione(i)
13.99 € 10.00 €

STAZIONE DI SICUREZZA PER ESCHE RODENTICIDE

0 recensione(i)
13.99 € 10.00 €

STAZIONE DI SICUREZZA PER ESCHE RODENTICIDE CARATTERISTICHE STAZIONE TUBO è un erogatore a struttura verticale a forma di “T” rovesciata per la distribuzione di esche in pasta fresca e blocchi paraffinati. L’erogatore è dotato di tubo interno con fermo per esche paraffinate e di ferretto porta esca per bloccare le esche in pasta fresca. Inoltre […]

stivale-ginocchio-pvc-verde-stivali-in-gomma-da-lavoroguanto-ico-monofilo-senza-cuciture-in-nylon-e-nitrile
20%

STIVALE GINOCCHIO IN GOMMA (omaggio un paio di guanti)

0 recensione(i)
15.00 € 12.00 €

STIVALE GINOCCHIO IN GOMMA (omaggio un paio di guanti)

0 recensione(i)
15.00 € 12.00 €

STIVALE GINOCCHIO IN GOMMA TRENTO TG 38-39-40-41-42-43-44-45 Stivale in gomma al ginocchio. Alta tenuta impermeabile in pura gomma calandrata con spessori differenziati nelle zone maggiormente sollecite,suole in pura gomma a carrarmato con alta resistenza alle abrasioni,interno in puro cotone naturale traspirante ed igienico. Rispetta Norma EN1SO 20347:2004. Colore: verde oliva. Prima di ordinare è preferibile inviare […]

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente