Carrello

Tutte le categorie

Mostrando 433–448 di 473 risultati

Tebuconazolo MYSTIC 430 sc FUNGICIDA

0 recensione(i)
27.00 €

Tebuconazolo MYSTIC 430 sc FUNGICIDA

0 recensione(i)
27.00 €
Pomacee (melo, pero)

(60 giorni)
Ticchiolatura (Ventura inaequalis, Venturia pyrina)

35 ml/hl (max 437 ml/ha)

In miscela con fungicidi di copertura, (es. dodina, mancozeb, metiram etc.), intervenendo con trattamenti preventivi ogni 6-8 giorni fino alle fasi di frutto noce e successivamente ogni 10-15 giorni, oppure curativamente fino a 72-96 ore dall’inizio dell’infezione.

Oidio del melo (Podosphaera leucotricha)

35 – 45 ml/hl (max 437-580 ml/ha)

 
Maculatura bruna del pero (Stemphylium vesicarium)

45 ml/hl (max 580 ml/ha)

 
 
 

 Interrompere le applicazioni quando il diametro dei frutti ha raggiunto la dimensione di 3,5/4 cm (BBCH 75). Numero massimo trattamenti 3,

Drupacee (albicocco, nettarino, pesco e susino europeo)

(7 giorni)
Monilia sp., Botrytis cinerea

35 – 45 ml/hl (max 437-580 ml/ha)

1-2 trattamenti a cavallo della fioritura.
e 1-2 trattamenti in pre-raccolta a distanza di 7 giorni tra loro.
Oidio (Sphaerotheca pannosa)

35 – 45 ml/hl (max 437-580 ml/ha)

 
Ruggine (Tranzschelia pruni spinosa)

35 ml/hl (max 437 ml/ha)

1 o 2 trattamenti preventivi a distanza di 7 giorni tra loro.
 
 

Per pesco, nettarino e albicocco intervenire al massimo due volte dopo la scamiciatura. Numero massimo trattamenti: 3 per pesco, albicocco, nettarino – 2 per susino.

Susino cino-giapponese

(7 giorni)
Monilia sp., Botrytis cinerea

29-43 ml/hl (max 435-645 ml/ha)

1 o 2 trattamenti in pre raccolta a distanza 7 giorni tra loro. Numero massimo trattamenti 2.

Frumento, Orzo, Avena, Segale

(frumento e segale 35 giorni; orzo e avena fino a fine fioritura)
Malattie del piede (Pseudocercosporella herpotrichoides, Ophiobolus graminis, Fusarium sp.)

0,58 l/ha (max 580 ml/ha) su frumento e segale

0,5 l/ha (max 500 ml/ha) su orzo e avena

In fase di accestimento-levata.
Oidio (Erysiphe graminis), ruggini (Puccinia sp.),Pyrenophora teres,Rhynchosporium secalis

0,58 l/ha (max 580 ml/ha) su frumento e segale

0,5 l/ha (max 500 ml/ha) su orzo e avena

In fase di inizio levata-spigatura.
Fusariosi della spiga (Fusarium sp.)

0,58 l/ha (max 580 ml/ha) su frumento e segale

0,5 l/ha (max 500 ml/ha) su orzo e avena

In fase di piena fioritura.
Septoria (Septoria sp.)

0,58 l/ha (max 580 ml/ha) su frumento e segale

0,5 l/ha (max 500 ml/ha) su orzo e avena

In fase di inizio levata-spigatura.
 
 

Numero massimo di trattamenti: 2 per frumento e segale – 1 per orzo e avena.

Vite da vino

(30 giorni)
Oidio (Uncinula necator)

23 ml/hl (max 230 ml/ha)

Intervenire ogni 10-14 giorni in miscela o in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione (es. dinocap, strobilurine etc.). Numero massimo trattamenti 3.

Noce ed altri fruttiferi a guscio (nocciolo, pistacchio, castagno)

Antracnosi (Gnomonia leptostyla), Necrosi apicale bruna (Fusarium sp.,Alternaria sp.,Colletotrichum sp.,Phomopsis sp.)

35 ml/hl (max 525 ml/ha)

2 applicazioni a distanza di 14 giorni a partire dalla fioritura. Numero massimo trattamenti 2.

Carciofo, Melone, Zucchino, Aglio, Peperone

(peperone e zucchino 3 giorni, carciofo e melone 7 giorni, aglio 21 giorni)
Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea, Leveillula taurica)

29 ml/hl (max 290 ml/ha)

Intervenire con intervallo di 7-10 giorni.

Ruggine dell’aglio (Puccinia allii)
580 ml/ha
 
 
 

Numero massimo trattamenti 4.

Rosa

Oidio (Sphaerotheca pannosa), Ticchiolatura (Diplocarpon rosae, Ruggine (Phragmidium mucronatum)

35 ml/hl (max 350 ml/ha)

Intervallo di 7-10 giorni. Numero massimo trattamenti 4.

Tappeti erbosi

Microdochium nivale, Sclerotinia homeocarpa, Rhizoctonia solani )

900 ml/ha, pari a 90 ml in 1.000 m2 in 100-200 litri (max 900 ml/ha)

Intervenire alla comparsa dei primi sintomi e successivamente 10-20 giorni in funzione dell’andamento epidemico. In caso di impiego su tappeti erbosi è obbligatorio segnalare con appositi cartelli il divieto di accesso nell’area trattata, mantenendo tale divieto per 48 ore dopo l’applicazione. Numero massimo trattamenti 2.

Pomodoro

(3 giorni)
Oidio (Erysiphe sp.,Leveillula taurica)

40 – 58 ml/hl (max 580 ml/ha)

intervenire con intervallo di 7-10 giorni. Numero massimo trattamenti 3.

Teldor Plus Bayer fungicida liquido sclerotinie botrite monilia 1 litro

0 recensione(i)
69.00 €

Caratteristiche
Teldor Plus è l’innovativa formulazione liquida a base di fenexamid. Tale formulazione, grazie alle sue particolari proprietà, consente una migliore copertura della superficie trattata, una maggiore adesività del principio attivo ed un minor dilavamento dello stesso. Tali caratteristiche si traducono in una migliore attività biologica ed un’azione più prolungata nel tempo. Teldor Plus risulta di facile manipolazione e dosaggio e non imbratta le colture trattate. Fenexamidnon presenta resistenza incrociata con altri antibotritici attualmente presenti sul mercato e ciò rende Teldor Plus particolarmente idoneo ad un impiego in tutti i programmi di difesa antibotritica. Il favorevole profilo tossicologico consente di impiegarlo su moltissime colture in pre-raccolta, garantendo la protezione anche in fase di conservazione. Teldor Plus è un prodotto con attività preventiva; si fissa intimamente alle strutture cerose della vegetazione e dei frutti ed ha una lunga durata d’azione.

Consigli per il corretto impiego
Grazie al suo comportamento sulla vegetazione, alla sua attività preventiva, alla lunga durata d’azione, su vite è bene utilizzare Teldor Plus nella fase di pre-chiusura del grappolo alle dosi riportate in etichetta.

NOVITA’
Nuove colture autorizzate: cetriolo, zucchino, lattughe e simili (crescione, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altre tra cui: cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella) per il controllo di botrite e, nel caso delle lattughe e simili, anche di sclerotinia.
Per dosi e modalità d’impiego consultare l’etichetta scaricabile sotto.

Composizione: fenexamid 42,80% (= 500,00 g/L)

Formulazione: sospensione concentrata
Classificazione Tossicologica: non classificato m.c.p.
Registrazione Min.San. n. 13084 del 10/02/2010

TESTINA FILO NYLON

0 recensione(i)
9.00 €

TESTINA FILO NYLON

0 recensione(i)
9.00 €

Testina Filo Nylon Modello semiprofessionale Avanzamento filo semiautomatico Con inserto M/F

IMG_9477
18%

THCS 22-07 BLUEBIRD

0 recensione(i)
547.78 € 449.00 €

THCS 22-07 BLUEBIRD

0 recensione(i)
547.78 € 449.00 €

Motore Brushless
Voltaggio nominale 18 V
Voltaggio massimo 21 V
Batterie al litio n. 2 incluse – 21 V 57h
Tipo di barra 8″
Tipo di catena 1/4' – 1,1 mm – 48 maglie
Tempo di ricarica 3 – 4 h
Pompa olio Automatica
Peso con batteria inclusa 2.5 kg

Thiopron 10 L (Zolfo liquido)

0 recensione(i)
50.00 €

Thiopron 10 L (Zolfo liquido)

0 recensione(i)
50.00 €

Colture

Agrumi ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Albicocco ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Barbabietola da zucchero ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cavoli ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cavoli ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ciliegio dolce e acido ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Colza ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cucurbitacee ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Cucurbitacee ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Erbe fresche ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Erbe fresche ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Floreali ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Floreali ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Forestali ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Fragola ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Fragola ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Frumento orzo e cereali minori ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Insalate ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Insalate ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Lampone ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Lampone ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Legumi ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Legumi ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Luppolo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mandorlo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melanzana ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Melanzana ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mirtillo nero ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mirtillo nero ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mirtillo rosso ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Mirtillo rosso ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Nespolo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Nocciolo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Olivo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ornamentali ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ornamentali ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ortaggi a bulbo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ortaggi a bulbo ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ortaggi a radice ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ortaggi a radice ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ortaggi a stelo ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ortaggi a stelo ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Patata ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Patata ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Peperone ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Peperone ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pesco, nettarine, percoche ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pomacee ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pomodoro ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Pomodoro ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ravizzone ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ribes nero ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ribes nero ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ribes rosso ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Ribes rosso ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Riso ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Rosa canina ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Rosa canina ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Rovo o mora ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Rovo o mora ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Soia ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Spinaci e simili ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Spinaci e simili ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Susino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Uva spina ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Uva spina ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Vite per uva da tavola ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Vite per uva da tavola ambito d’impiego: in serra – modo di coltivazione: produzione (difesa)

Vite per uva da vino ambito d’impiego: in pieno campo – modo di coltivazione: produzione (difesa)

download
9%

TIOSOL 80 WG – Zolfo 10KG

0 recensione(i)
22.00 € 20.00 €

TIOSOL 80 WG – Zolfo 10KG

0 recensione(i)
22.00 € 20.00 €

TIOSOL 80 WG è un fungicida di contatto a base di zolfo ad attività preventiva e curativa nei confronti di tutte le forme di oidio, con azione collaterale di contenimento nei confronti
di altre malattie fungine quali ticchiolatura, ruggine, corineo e di alcune specie di acari, in
particolare degli eriofidi.
TIOSOL 80 WG nella sua formulazione in granuli idrodispersibili si distingue per l’assenza di polveri, la miglior adesività e uniformità di copertura della vegetazione e la sicurezza e praticità di impiego.
Consentito in Agricoltura Biologica

VGM-TT125-1024x1024VGA-TT100-1024x1024

TIRATUTTO KG 125 MONTACARICHI

0 recensione(i)
105.00 €

TIRATUTTO KG 125 MONTACARICHI

0 recensione(i)
105.00 €

Accessori

Attacco a palo per tiratutto - Lunghezza regolabile da cm 80 a cm 120
ATTACCO PALO UNIVERSALE
Attacco a palo per tiratutto – Lunghezza regolabile da cm 80 a cm 120
ht600t
32%

TOSASIEPE JET POWER HT600T

0 recensione(i)
220.00 € 150.00 €

TOSASIEPE JET POWER HT600T

0 recensione(i)
220.00 € 150.00 €

Tosasiepi a scoppio – Motore 2T cc 25,4 – Potenza kW 0,75 – HP 1,02 – Serbatoio lt 0,7
Lama Doppio Taglio cm 60 – Capacità cm 2,4 – Impugnatura girevole per tagli fino a 180°
Peso a vuoto kg 5,2

Tosasiepi a doppia lama ECHO

0 recensione(i)

Tosasiepi a doppia lama ECHO

0 recensione(i)

Nuovo tosasiepi, successore del modello precedente HC1500, questa macchina sviluppa una potenza superiore abbattendo drasticamente le emissioni. Nuovo design del gruppo lame per un taglio ancora più preciso e pulito.

echo-garanzia-21

Velox-Trap-Ratti1
40%

TRAPPOLA A SCATTO PER RATTI

0 recensione(i)
5.00 € 3.00 €

TRAPPOLA A SCATTO PER RATTI

0 recensione(i)
5.00 € 3.00 €

CARATTERISTICHE VELOX TRAP RATTI è una trappola dotata di un particolare meccanismo a scatto, che la rende estremamente veloce e letale. VELOX TRAP RATTI è sicuramente il modello più efficace presente in commercio, che consente di liberarsi dell’animale catturato senza doverlo toccare. DIMENSIONI Lunghezza       14 cm Larghezza       7,5 cm […]

TRAPPOLA ADESIVA PER MONITORAGGIO OLIVO – 1 PEZZO

0 recensione(i)
22.00 €

TRAPPOLA ADESIVA PER MONITORAGGIO OLIVO – 1 PEZZO

0 recensione(i)
22.00 €

T

E’ composta da un tettuccio e da un fondo collato, vincolati tra loro da anelli a spirale.

Dotato di un solo ricambio adesivo

Scheda inclusa per riportare il numero di catture settimanali.

Trappola ecologica per mosche e insetti. 5 tappi

0 recensione(i)
15.00 €

Trappola ecologica per mosche e insetti. 5 tappi

0 recensione(i)
15.00 €

CARATTERISTICHE
CAP-FLY TRAP è una trappola ecologia universale costituita da uno speciale tappo giallo applicabile ad una comune bottiglia d’acqua in plastica. Il tappo posizionato correttamente consente una protezione da mosche e insetti nocivi in uliveti, frutteti, vigneti, pollai, stalle, allevamenti, scuderie, canili, giardini, terrazze, etc.
Sulle piante con grande chioma si consiglia di applicare più d’una CAP-FLY TRAP. Posizionare le trappole ai primi caldi primaverili in modo da bloccare o diminuire la riproduzione di insetti.  Per una maggiore efficacia, si suggerisce di sostituire le esche ogni 30/60 giorni.

img_1326_1Unknown
20%

TRAPPOLA PER MOSCHE X FLY-TRAP MOSCHE

0 recensione(i)
10.00 € 8.00 €

TRAPPOLA PER MOSCHE X FLY-TRAP MOSCHE

0 recensione(i)
10.00 € 8.00 €

CARATTERISTICHE PRODOTTO

TRAPPOLA PER MOSCHE DA ESTERNI “X-FLY

Caratteristiche:

  • Trappola in plastica usa e getta.
  • Con attrattivo biologico incluso

Modalità d’ uso:

Versare acqua fino al livello indicato. Appendere a circa 1,5 – 2 mt altezza Cattura fino a 40.000 mosche.

Quando la trappola è piena si smaltisce come rifiuto e si sostituisce con una nuova.

Per uso esterno.

TRINCIA BRUMIgrinder-pro_modulo2
18%

TRINCIASARMENTI GRINDER 70

0 recensione(i)
2,800.00 € 2,300.00 €

TRINCIASARMENTI GRINDER 70

0 recensione(i)
2,800.00 € 2,300.00 €

GRINDER La nuova macchina da sfalcio: una trinciasamenti dalle grandi prestazioni, robusta e affidabile. Grazie alla potenza del suo motore e alla forza dei suoi coltelli, il Brumi Grinder si presta bene per impegnative ed intense attività di sfalciatura e trinciatura di erba alta e consistente.Le 3 marce in avanti e la retromarcia consentono un […]

TRONCARAMI e FORBICE PER POTARE – ARS –

0 recensione(i)
50.00 €

TRONCARAMI e FORBICE PER POTARE – ARS –

0 recensione(i)
50.00 €

 

Lunghezza: 482 mm Peso: 860 g Trattamento lame: Riv. al fluorocarbonio Diametro di taglio: 34 mm

Una forbice professionale per raccolta 300L Ars hanno una lunghezza dei manici e le lame dritte che consentono tagli puliti anche sui rami più duri. Le sue caratteristiche la rendono adatta per la raccolta di fiori e frutta.

Caratteristiche:
– Lunghezza 190 mm
– Peso 110 g
– Trattamento lame con Rifinitura nera

La ARS corporation è un’azienda giapponese fondata nel 1876 ed ha da sempre avuto come business la produzione di forbici, tenendo come focus la qualità dell’acciaio e delle lame.
ARS oggi ha un livello di prodotto che si attesta tra i migliori al mondo. Apprezzate soprattutto dai professionisti, ora sono disponibili anche al grande pubblico. Chi prova una forbice ARS non torna più indietro.
L’ottimo livello delle lame ARS viene soprattutto dalla qualità dell’acciaio che rispetta il JIS (Japan Industrial Standard) ed è ad alto contenuto di carbonio. Più è alto il contenuto di carbonio, migliore è la durata dell’acciaio.
La tenacia e la durezza del filo tagliente delle lame ARS sono dovuti ai processi automatizzati ed esclusivi di affilatura e trattamento termico.
Il metodo di tempra ad impulsi comporta il riscaldamento e il raffreddamento all’interno in pochi secondi, grazie a questo metodo le lame ARS garantiscono una notevole durezza abbinata ad una straordinaria elasticità. La tempra ad impulsi estende la durata della lama di circa tre volte rispetto al normale.

forbice
10%

TRONCARAMI PROFESSIONALE

0 recensione(i)
30.00 € 27.00 €

TRONCARAMI PROFESSIONALE

0 recensione(i)
30.00 € 27.00 €

TRONCARAMI PROFESSIONALE Lame forgiate ed affilate con insuperabile precisione per eseguire tagli netti e puliti (LPA-30L taglio ad incudine), la controlama è scanalata per ridurre frizione ed inceppamenti. Questi troncarami hanno ammortizzatori sostituibili, robusti manici tubolari in acciaio e resistenti impugnature di plastica per ridurre al minimo la fatica delle mani.   Lunghezza: 482 mm […]

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente