Basfoliar NPK 20-20-20 5 KG

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 23,00 €.
Coltura Epoca di intervento dosi di impiego (g/hl) Vite uva da vino, uva da tavola Frutticole melo, pero, pesco, kiwi, cilegio, ecc. Agrumi durante tutto il ciclo 300-400 Olivo da allegagione a indurimento del nocciolo 200-250 durante le fasi vegetative e di sviluppo dei frutti 150-200 in serra non superare la dose di 100-150 Colture industriali dopo il trapianto e nelle prime fasi vegetative 100-150 Dosie modalità odalità d’impiego ’impiego 20% Azoto (N) totale 6% Azoto (N) nitrico 3,8% Azoto (N) ammoniacale 11,2% Azoto (N) ureico 20% Anidride fosforica (P2O5) solubile in citrato ammonico neutro ed in acqua 20% Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 0,01% Boro (B); 0,04 Rame (Cu); 0,1% Ferro (Fe); 0,1% Manganese (Mn); 0,003% Molibdeno (Mo); 0,04% Zinco (Zn) A basso tenore di cloro . Basfoliar® 20-20-20 è un concime fogliare a pronto effetto realizzato con sali solubili purissimi ad alta concentrazione. Per la sua formula equilibrata si presta ad impieghi sulla vite, sulle colture frutticole ed orticole. Basfoliar® 20-20-20 assicura un’adeguata nutrizione della coltura per via fogliare, soprattutto quando l’assorbimento radicale diventa insufficiente a sostenere le aumentate necessità della pianta, in tutte le fasi di intenso accrescimento, di sviluppo dei frutti o degli organi di riserva, ovvero nei momenti più critici per ottenere rese quantitativamente e qualitativamente soddisfacenti. Basfoliar® 20-20-20 limita gli effetti negativi sul ritmo di crescita e assimilazione dei nutrienti da parte della coltura che possono derivare da stress di varia natura (eccessi idrici o siccità, trapianto, attacchi da patogeni). La presenza di microelementi in forma chelata aiuta a prevenire squilibri nutrizionali e microcarenze. Formulazione microcristallina: impiego di materie prime purissime Rapida e completa solubilità Microelementi chelati con EDTA Assenza di impurezze, cloro ed elementi dannosi per le colture

Radicante liquido RADIFARM VALAGRO per le fasi di trapianto 1litro

22,00 
Consente lo sviluppo omogeneo ed uniforme di tutte le piantine RADIFARM VALAGRO si applica in fase di trapianto e nelle prime fasi

MC Extra Valagro Concime organico biologico azotato

22,00 
MC EXTRA Valagro è un concime organico azotato concentrato a base di fitoingredienti attivi. Confezione astuccio da 1 kg – Consentito

Maschera respirazione Elipse P3

25,01 
L'attenzione prestata alla tecnologia ed al design, infatti, ha consentito di coniugare l'utilizzo di materiali leggeri, confortevoli ed efficienti, con una forma moderna, completamente innovativa. La caratteristica principale di questi respiratori è senza dubbio la comodità, pur non rinunciando all'estetica, avendo profilato i filtri in modo che facciano parte integrante della maschera senza generare ingombri ma anzi seguendo le curve del viso. -   ANALLERGICA Confort unico, grazie all'utilizzo di materiali morbidi ed inodori di grado medicale, confortevole per lunghi utilizzi L'esperienza di GVS ha permesso di sviluppare un prodotto che usa materiali innovativi nel settore della sicurezza ottenendo cosi un prodotto anallergico, privo di lattice e silicone, morbido ed inodore, confortevole per lunghi utilizzi, grazie all'impiego del TPE (elastomero termo plastico) di "grado medicale" che consente appunto l'uso anche nel settore medicale e alimentare. - ELEVATA PROTEZIONE E RESISTENZA Massima efficienza filtrante e assoluta facilità respiratoria La durata e la resistenza della maschera sono imperniate sul particolare tessuto HESPA sviluppato dal gruppo GVS. Grazie alle sue caratteristiche tecnico meccaniche, con una porosità 0.3 µm, riesce ad avere una efficienza ed una durata nettamente superiori agli standard. Tutti i filtri, P3, P3 Antiodore ed A1 P3 HESPA®, fissi o intercambiabili, hanno una efficienza minima del 99.95%. Un'ampia valvola di non ritorno centrale di esalazione consente di ridurre al minimo la resistenza respiratoria dell'utilizzatore e la formazione di umidità all'interno della maschera. - FILTRI SOSTITUIBILI Protezione da gas, vapori, polveri, fumi e nebbie Grazie al design ed ai materiali utilizzati, le maschere Elipse sono tra le più leggere sul mercato e contemporaneamente le più sicure: insomma per GVS, leggerezza e sicurezza sono due concetti che possono convivere senza nessun problema.

Pertrin S 1 litro” Insetticida per uso civile”

25,00 
PERTRIN S PMC Insetticida liquido concentrato in fase acquosa ad azione abbattente e residuale uso civile ed industriale Registrazione Ministeriale: n. 11809 Formulazione: Liquido concentrato Composizione: 100 grammi di prodotto contengono: Permetrina tec. (25/75 cis/trans) 5.0000 g Tetrametrina 0.7500 g Piperonil Butossido 3.0000 g Caratteristiche: Il PERTRIN S è un concentrato insetticida inodore e non infiammabile, da diluire in acqua prima dell’applicazione ed è efficace contro tutti gli insetti degli ambienti: domestico, civile ed industriale (escluso le industrie alimentari). Il PERTRIN S è dotato sia di effetto residuale conferito dalla Permetrina, sia di effetto abbattente e snidante conferito dalla Tetrametrina, sinergizzata con Piperonil Butossido. Modalità d'impiego: Contro mosche ed altri insetti volanti : diluire in acqua impiegando il 2% di PERTRIN S per infestazioni normali e come dose di mantenimento, oppure il 3% per infestazioni forti o per ottenere un maggiore effetto residuale. Applicare poi l’emulsione così ottenuta con i normali nebulizzatori a mano o meccanici sia del tipo a freddo che a caldo sulle superfici infestate dagli insetti, distribuendo circa 1 litro di emulsione ogni 15 mq. Per trattamenti in esterni ed in particolare per la lotta adulticida contro le zanzare PERTRIN S può essere impiegato in percentuali varianti dallo 0,25% allo 0,5% (250 - 500 ml in 100 lt d’acqua). Contro scarafaggi ed altri insetti striscianti: diluire in acqua impiegando il 4% di PERTRIN S, oppure il 5% in caso di forti infestazioni. Applicare poi con i normali spruzzatori l’emulsione così ottenuta sulle superfici infestate dagli insetti (in particolare sotto lavelli, zoccoli delle pareti, fessure, crepe, ecc.), distribuendo circa 1 lt di emulsione ogni 15 mq. Avvertenze: Non contaminare durante l’uso alimenti, bevande, recipienti destinati a contenerne. Evitare d’inalare la nebbia insetticida durante l’applicazione. Non impiegare il prodotto in impianti di industrie alimentari. Se usato in luoghi dove si soggiorna lungamente o nelle camere da letto è bene aerare il locale prima di soggiornarvi nuovamente. Non utilizzare in forma concentrata: seguire le indicazioni fornite dal produttore. Il prodotto deve essere impiegato da personale specializzato.

TANICA IN METALLO ROSSA

Il prezzo originale era: 31,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
Tanica in metallo Capacità 20 litri

TRAPPOLA ADESIVA PER MONITORAGGIO OLIVO – 1 PEZZO

22,00 
T E' composta da un tettuccio e da un fondo collato, vincolati tra loro da anelli a spirale. Dotato di un solo ricambio adesivo Scheda inclusa per riportare il numero di catture settimanali.

ZEPEX 1.9 EW

22,00 
CARATTERISTICHE ZEPEX 1,9 EW é un insetticida-acaricida contenente abamectina, principio attivo efficace nei confronti di tutte le forme mobili degli

CONCORDE 40 EW – 1 LITRO

21,00 

ONCORDE 40 EW FUNGICIDA SISTEMICO IN FORMULAZIONE LIQUIDA AD AMPIO SPETTRO COMPOSIZIONE TETRACONAZOLO puro g 3,85 ( = 40 g/l) piego.

di tipo sia preventivo che curativo. Può essere applicato ai diversi stadi della coltura, da solo o in miscela con altri prodotti, in funzione del programma di trattamenti adottato. MODALITA' E DOSI D'IMPIEGO CEREALI (frumento, orzo) CONCORDE 40 EW è particolarmente attivo contro le malattie che colpiscono le foglie e la spiga, quali Oidio (Erysiphe graminis), Ruggini (bruna, gialla, nera - Puccinia spp.), Septoriosi (Septoria spp.); è inoltre efficace nei confronti della Rincosporiosi (Rhynchosporium secalis). Dose: 3 litri/ettaro in 200 - 600 litri di acqua. Eseguire i trattamenti in via preventiva quando si presentano le condizioni favorevoli alle infezioni. Si devono di norma effettuare due applicazioni, rispettivamente allo stadio di 1 - 2 nodi ed all'inizio della spigatura, limitandosi ad una sola, in genere l'ultima, nelle circostanze di minor pressione della malattia e sulle varietà meno sensibili. BARBABIETOLA DA ZUCCHERO CONCORDE 40 EW presenta una particolare efficacia nei confronti della Cercospora (Cercospora beticola), Oidio (Erysiphe betae), Ramularia (Ramularia beticola) e Ruggine (Uromyces betae) della barbabietola, tale da assicurare la più completa protezione della coltura da queste malattie. Dose: 2,5 litri/ettaro in 400 - 600 litri di acqua; si consiglia di dimezzare la dose se miscelato con prodotti a base di rame o con composti del fentin. Effettuare il primo trattamento alla comparsa dei sintomi eseguendo poi 1 - 2 applicazioni, distanziate di 21 giorni in funzione delle condizioni ambientali e meteorologiche. VITE Oidio: trattamenti in pre e postfioritura distanziati di 12 - 14 giorni. Dose: 60 ml/ettolitro. In zone a forte pressione oidica e su uva da tavola utilizzare il CONCORDE 40 EW ad una dose non inferiore a 600 ml/ha indipendentemente dai volumi d’acqua impiegati. Il prodotto presenta anche un'azione collaterale sul marciume nero (Guignardia bidwellii); nel caso di forti attacchi di quest'ultima malattia è opportuno aumentare la dose a 100 ml/ettolitro. FRUTTIFERI MELO Oidio: trattamenti primaverili ed estivi distanziati di 12 - 14 giorni. Dose: 50 ml/ettolitro. MELO e PERO Ticchiolatura: trattare ogni 7 giorni a partire dal verificarsi delle condizioni favorevoli all'infezione primaria e fino alla fase di frutto noce; proseguire successivamente con intervalli di 10 giorni fra ciascuna applicazione. Trattamenti curativi: intervenire entro le 72 - 96 ore successive alla pioggia infettante. Trattamenti bloccanti( in presenza di sintomi ): eseguire 2 trattamenti a distanza di 5 - 7 giorni e quindi proseguire con le cadenze normali. Si consiglia l'impiego del CONCORDE 40 EW in miscela con un prodotto di copertura. Dose: 100 ml/ettolitro. PESCO (Nettarine, Percoche, etc. ) Oidio: iniziare i trattamenti alla caduta dei petali ripetendo le irrorazioni ad intervalli di 12 - 14 giorni nelle aree ad elevata pressione di infezione e in presenza di varietà particolarmente sensibili. Dove l'incidenza della malattia è minore intervenire ogni 14 - 21 giorni. Dose: 100 ml/ettolitro. COLTURE ORTICOLE CUCURBITACEE (melone, cocomero, cetriolo, zucchino) Oidio: alla comparsa dei primi sintomi della malattia intervenire eseguendo da 2 a 3 trattamenti distanziati di 10 - 15 giorni. Dose: 125 ml/ettolitro ovvero 1,25 l/ettaro in funzione della superficie a coltura. CARCIOFO Oidio: trattare alla prima comparsa della malattia ripetendo le applicazioni ogni 15 giorni se necessario. Dose: 60 - 100 ml/ettolitro in funzione della pressione del patogeno e delle condizioni ambientali. PEPERONE Oidio: alla comparsa dei primi sintomi dell’infezione eseguire 2 – 3 trattamenti ogni 12 – 15 giorni. In caso di applicazioni curative ridurre l’intervallo a 8 – 10 giorni. Dose: 60 – 120 ml/ettolitro. POMODORO (in campo) Alla comparsa dei primi sintomi dell’infezione eseguire 2 – 3 trattamenti ogni 12 – 15 giorni. In caso di applicazioni curative ridurre l’intervallo a 8 – 10 giorni. Dose: contro Oidio 60 – 120 ml/ettolitro, contro Cladosporiosi 125 – 185 ml/ettolitro. COLTURE ORNAMENTALI e da FIORE (In serra, vivaio e pieno campo) Interventi preventivi distanziati di 7 - 14 giorni, a seconda della pressione della malattia, o al più, ove la coltura lo consenta, ai primi sintomi dell'infezione. ROSA contro Oidio e Ticchiolatura: 60 – 120 ml/ettolitro, contro Ruggine: 120 ml/ettolitro. CRISANTEMO contro Ruggine: 200 – 300 ml/ettolitro. BOCCA DI LEONE (Antirrhinum) contro Ruggine: 120 ml/ettolitro. ALTHEA (Malva ornamentale) contro Oidio e Ruggine: 60 – 120 ml/ettolitro. ASTRO e GERBERA contro Oidio: 120 – 185 ml/ettolitro. GAROFANO contro Alternaria: 250 ml/ettolitro. HYPERICUM contro Ruggine: 120 – 185 ml/ettolitro. PELARGONIO (Geranio) contro Ruggine: 250 ml/ettolitro DIEFFENBACHIA, FICUS contro Myrotecium: 60 – 120 ml/ettolitro. GLADIOLO contro Ruggine: 250 ml/ettolitro. IPPOCASTANO contro Guignardia: 60 – 120 ml/ettolitro. QUERCIA (vivai, giovani impianti) contro Oidio: 60 - 120 ml/ettolitro. PIOPPO contro Ruggini: 150 – 200 ml/ettolitro, irrorando bene anche la parte alta della chioma, al verificarsi delle condizioni favorevoli alla malattia (prime pustole visibili). Ripetere se necessario 15 – 20 giorni dopo la prima applicazione.

BIOINDUTTORE MATURANTE DI ORIGINE VEGETALE 1 KG

20,00 
   
  • 3 % AZOTO
    • 1 % AZOTO ORGANICO
    • 1 % AZOTO UREICO
    • 1 % AZOTO AMMONIACALE
  • 10 % OSSIDO DI POTASSIO
  • 0,01 % ZINCO CHELATO SOLUBILE IN ACQUA (AGENTE CHELANTE: EDTA)
  • 0,01 % BORO SOLUBILE IN ACQUA
  • 0,02 % FERRO CHELATO SOLUBILE IN ACQUA (AGENTE CHELANTE: EDTA)
  • 0,02 % MANGANESE CHELATO SOLUBILE IN ACQUA (AGENTE CHELANTE: EDTA)
  • 3 % CARBONIO ORGANICO

TIOSOL 80 WG – Zolfo 10KG

Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.
TIOSOL 80 WG è un fungicida di contatto a base di zolfo ad attività preventiva e curativa nei confronti di tutte le forme di oidio, con azione collaterale di contenimento nei confronti di altre malattie fungine quali ticchiolatura, ruggine, corineo e di alcune specie di acari, in particolare degli eriofidi. TIOSOL 80 WG nella sua formulazione in granuli idrodispersibili si distingue per l’assenza di polveri, la miglior adesività e uniformità di copertura della vegetazione e la sicurezza e praticità di impiego. Consentito in Agricoltura Biologica