Kestrel Insetticida Acetamiprid 250 ml
Colture ed avversita:
Agrumi : Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) ; Afidi (Aphis gossypii, Aphis spiraecola, Toxoptera aurantii) ; forme giovanili di Cocciniglia rossa forte degli agrumi (Aonidiella aurantii)
Pomacee (Melo e Pero) : Afidi (Aphis pomi, Dysaphis plantaginea, Dysaphis pyri), Tentredini (Hoplocampa spp.), Minatori fogliari (Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter corylifoliella, Phyllonorycter blancardella) Carpocapsa del melo (Cydia pomonella)
Albicocco, Pesco, Nettarino : Afidi (Brachycaudus sp., Myzus persicae), Cicaline (Jacobiasca lybica, Empoasca spp.), ; Tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips sp.), Lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta) .
Susino : Afidi (Myzus sp., Hyalopterus pruni), Lepidotteri (Cydia funebrana, Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter blancardella)
Ciliegio : Afidi (Aphis spp., Myzus cerasi), Mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi)
Vite (da vino e da tavola) : Cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis), Tignoletta della vite (Lobesia botrana)
Colza : Coleotteri (Phyllotreta atra, Psylliodes chrysocephala, Ceuthorrhyncus spp., Meligethes aeneus), Afidi (Aphis spp., Myzus persicae)
Patata : Afidi (Myzus persicae, Macrosiphum spp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata)
Pomodoro, Melanzana, Peperone (pieno campo e serra): Afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae) ; Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci)
Broccoli, Cavolfiori, Cavoli a testa : Afidi (Brevicoryne brassicae), Lepidotteri (Plutella xylostella)
Lattughe, scarole e altre insalate (escluse le baby leaf) : Afidi (Nasonovia ribis-nigri, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae)
Kestrel Insetticida Acetamiprid 250 ml
Colture ed avversita:
Agrumi : Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) ; Afidi (Aphis gossypii, Aphis spiraecola, Toxoptera aurantii) ; forme giovanili di Cocciniglia rossa forte degli agrumi (Aonidiella aurantii)
Pomacee (Melo e Pero) : Afidi (Aphis pomi, Dysaphis plantaginea, Dysaphis pyri), Tentredini (Hoplocampa spp.), Minatori fogliari (Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter corylifoliella, Phyllonorycter blancardella) Carpocapsa del melo (Cydia pomonella)
Albicocco, Pesco, Nettarino : Afidi (Brachycaudus sp., Myzus persicae), Cicaline (Jacobiasca lybica, Empoasca spp.), ; Tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips sp.), Lepidotteri (Anarsia lineatella, Cydia molesta) .
Susino : Afidi (Myzus sp., Hyalopterus pruni), Lepidotteri (Cydia funebrana, Leucoptera malifoliella, Phyllonorycter blancardella)
Ciliegio : Afidi (Aphis spp., Myzus cerasi), Mosca delle ciliegie (Rhagoletis cerasi)
Vite (da vino e da tavola) : Cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis), Tignoletta della vite (Lobesia botrana)
Colza : Coleotteri (Phyllotreta atra, Psylliodes chrysocephala, Ceuthorrhyncus spp., Meligethes aeneus), Afidi (Aphis spp., Myzus persicae)
Patata : Afidi (Myzus persicae, Macrosiphum spp.), Dorifora (Leptinotarsa decemlineata)
Pomodoro, Melanzana, Peperone (pieno campo e serra): Afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae) ; Aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci)
Broccoli, Cavolfiori, Cavoli a testa : Afidi (Brevicoryne brassicae), Lepidotteri (Plutella xylostella)
Lattughe, scarole e altre insalate (escluse le baby leaf) : Afidi (Nasonovia ribis-nigri, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae)
Maschera Elipse Filtri A1P3
PERGADO SC SYNGENTA – 500 ML
PERGADO SC è un innovativo fungicida antiperonosporico per vite e colture orticole a base di Mandipropamid (mandelammide). Mandipropamid è altamente efficace nei confronti degli Oomiceti fogliari, verso i quali agisce inibendo la germinazione delle zoospore, la crescita del micelio e la sporulazione. Inoltre è dotato di duplice attività, di contatto e citotropica-translaminare, e presenta un’elevata affinità per le cere di foglie e frutti, con evidenti vantaggi in termini di resistenza al dilavamento. In formulazione liquida, facile da dosare, è il prodotto ideale per la preparazione di miscele aziendali con altre sostanze attive dotate di diverso meccanismo d’azione.
Maschera Elipse con 2 filtri ABEK1P3 RD FILTRI INCLUSI
Semimaschera di protezione da vapori organici, inorganici, ammoniaca, gas acidi, polveri, fumi metallici, nebbie e microrganismi.
- Design compatto, leggero e flessibile che consente di adattarsi perfettamente al viso ed avere un'ampia visuale, senza interferire con alcuna protezione di occhi ed orecchie che l'utilizzatore intende indossare.
- Ampia valvola di non ritorno centrale, permette di ridurre al minimo la resistenza respiratoria dell'utilizzatore e la formazione di umidità all'interno della maschera
- Fascetta leggera e antiscivolo, facilmente regolabile in 4 posizioni, per migliorare il confort e rendere l'utilizzo sicuro anche in condizioni di forte umidità o bagnato.
SIAPTON 6KG- Biostimolante fogliare e per fertirrigazione
Colture Dosi e modalità d'impiego Orticole e Floricole in serra 150-200 ml/hl.
Orticole e Floricole in pieno campo 200-300 ml/hl.
Pesco, Albiccco, Ciliegio e Fragola (escluso Susino) 200 ml/hl.
Melo, Pero 200-250 ml/hl. Vite 200-250 ml/hl.
Olivo 300-400 ml/hl.
Agrumi 200-300 ml/hl. Barbabietola, Patata, Pomodoro da industria e altre industriali 300 ml/hl. Cereali autunno-vernini L/HA 3-5 trattamento unico, in botticella/spigatura in miscela con fungicidi e insetticidi; doppio trattamento: accestimento/levata in miscela a fungicidi e a erbicidi compresi quelli a base di solfuniluree con l’aggiunta degli adesivi raccomandati in etichetta e in botticella/ spigatura, in miscela con fungicidi e insetticidi. Riso L/HA 3-5 trattamento unico a inizio spigatura; doppio trattamento, in levata e inizio spigatura. In entrambi i casi è possibile miscelare a fungicidi. Mais L/HA 3-5 alle prime fasi della coltura anche in miscela a erbicidi compresi quelli a base di solfuniluree, con l’aggiunta degli adesivi raccomandati in etichetta. Trattamenti speciali In situazioni di stress (da gelata o grandinata) intervenire entro 24-48 ore dall’inizio dell’evento: trattando una o più volte, distanziando gli interventi di 8-12 giorni a seconda delle situazioni climatiche, colturali, dell’entità dello stress e della tecnica di intervento adottata.
Titoli: (in percentuale di peso sul tal quale) Azoto (N) organico 8,5% Azoto (N) organico solubile in acqua 8,5% Carbonio (C) organico 25%
DIABLO acaricida -250 ml
RIZOLEX GOLD – 1KG
Composizione
Tolclofos Metile 50%Lattuga e altre insalate in serra: Lattuga cappuccia, Lollo rosso (lattughina), Lattuga iceberg, Lattuga romana, Dolcetta (valerianella), Scarola (indivia a foglie larghe), Cicoria selvatica, Cicoria a foglia rossa, Radicchio, Indivia riccia, Cicoria pan di zucchero, Crescione, Barbarea, Rucola, Rucola selvatica
(28 giorni)
Rhizoctonia solani
4 kg/ha utilizzando volumi d'acqua di 100-1000 l/ha
Effettuare un trattamento al trapianto. E' consentito un solo trattamento per ciclo colturale.
Patata (concia dei tuberi)
Rhizoctonia solani
50 g di prodotto diluiti in 16,5-20 l di acqua per 100 kg di tuberi
Effettuare la concia umida dei tuberi intervenendo prima della semina. È consentito un solo trattamento all’anno.
Floreali
Rhizoctonia sp.
32 kg/ha
Su floreali che si propagano per via vegetativa (talea, rizoma, bulbo o tubero) intervenire in pre-trapianto lungo il solco di semina/trapianto provvedendo poi all’incorporamento del prodotto al terreno. La dose di impiego è di 32 kg di prodotto per ettaro, distribuiti con 300-600 L di acqua/ha mediante attrezzature montate su trattore o con pompa a spalla. È consentito un solo trattamento per ciclo colturale.
Ornamentali in serra
Rhizoctonia sp.
32 kg/ha
Intervenire al trapianto effettuando un trattamento al terreno mediante sistemi di fertirrigazione o con irrorazioni con annaffiatoio o pompa a spalla, avendo cura di distribuire il prodotto con volumi d’acqua elevati compresi tra 10 e 100 hl/ha. È consentito un solo trattamento per ciclo colturale.
Prati e Tappeti erbosi (campi da golf, impianti sportivi in
genere)
Rhizoctonia sp.
32 kg/ha diluiti con 200-400 l/ha di acqua
Effettuare un trattamento al terreno. È consentito un solo trattamento all’anno
CUPRORAM WG 37,5 fungicida 5 Kg Rame metallo da ossicloruro tetraramico
Cuproram WG 37,5 fungicida - ossicloruro tetraramico
Fungicida ad ampio spettro d’azione, contenente rame sotto forma di ossicloruro tetraramico
La formulazione è appositamente studiata per massimizzare l’adesione e migliorare la copertura fogliare su ogni tipo di coltura
Prolungata persistenza, massima semplicità e sicurezza d’impiego
L'elevato numero di colture registrate e l'ampio spettro d'azione lo rendono un prodotto estremamente flessibile
Il prodotto non è compatibile con i formulati alcalini (polisolfuri, etc.) e quelli contenenti Thiram
FENOXILENE 200 MCPA – 5 LITRI
-
FENOXILENE 200 è un erbicida di post-emergenza per il controllo delle infestanti dei cereali e dei fruttiferi: melo, pero e arancio, efficace nei confronti di molte infestanti a foglie larghe e alcune monocotiledoni. FENOXILENE 200 è particolarmente adatto per il controllo di specie resistenti agli erbicidi inibitori dell’enzima ALS, come alismatacee, ciperacee, crucifere e papavero
VACCIPLANT 1 L
VACCIPLANT è un prodotto naturale autorizzato in Agricoltura Biologica
Giorni di carenza per questo prodotto = nessuno
VACCIPLANT Arysta Stimolatore delle difese delle piante è ideale per il controllo di:
Oidio e della Botrite della fragola
Necrosi batterica
Ticchiolatura e Marciume lenticellare del melo e del pero
Oidio della vite
Peronospora della lattuga
COME FUNZIONA:
Il principio attivo (Laminarin) somiglia alla parete cellulare dei funghi che, a contatto con le colture, ne stimola i meccanismi di autodifesa contro le malattie.
CONTATTACI PER CHIEDERE UN OFFERTA, VENDITA A STOCK