Maschera di protezione GVS mod.Elipse Integra ABEK1P3

65,00 
Elipse Integra ABEK1-P3 semimaschera con protezione occhi inclusa e filtri sostituibili e riutilizzabili inclusi

Casco per moto da cross quad super motard con visiera

Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.

COLORI DISPONIBILI

BLU 

ROSSO

ARANCIO

  ATTENZIONE : CHIEDERE DISPONIBILITA'  DI TAGLIA E COLORE PRIMA DI EFFETTUARE L'ORDINE.

MAGLIA X-TECH PODIUM AZZURRO O GIALLA

49,00 
ATTENZIONE !!! CHIEDERE DISPONIBILITÀ COLORE  E TAGLIE PRIMA DI EFFETTUARE UN ORDINE.

INSETTICIDA – KAIMO SORBIE – 1 KG

Il prezzo originale era: 60,00 €.Il prezzo attuale è: 51,00 €.
KAIMO® SORBIE Insetticida a vasto spettro d’azione per il controllo dei principali parassiti delle colture orticole in pieno campo e in serra, delle frutticole, della vite, della barbabietola, del mais, delle oleaginose, delle floreali e ornamentali, delle forestali e del pioppo. GRANULI AUTODISPERSIBILI USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO Insetticida a base di lambda-cialotrina, principio attivo dotato di ampio spettro di azione ed elevata efficacia. Agisce prevalentemente per contatto e secondariamente per ingestione, offre anche un effetto repellente nei confronti dei fitofagi ed agisce anche a dosaggi di principio attivo contenuti. KAIMO® SORBIE svolge un rapido effetto abbattente ed una prolungata durata di protezione. Le dosi di seguito riportate per colture e parassiti, si riferiscono ad ettaro, si riporta anche il quantitativo d’acqua idoneo per applicazioni con attrezzature operanti a volumi normali in relazione alla dimensione delle piante (qualora si utilizzino volumi di acqua ridotti, deve essere rispettata la stessa dose di prodotto ad ettaro indicata per i volumi normali). Coltura Parassiti controllati Dosi di prodotto per ettaro Dosi g/hl e volumi di acqua per ettaro Arancio, Mandarino, Clementino Afidi (A. citricola etc.), Mosca della frutta (C. capitata), Cimici, Cicaline e Cocciniglie (A. auranti etc.) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750-1500 l/ha) Pesco, Nettarina, Albicocco Afidi (Myzus persicae etc.), Lepidotteri (C. molesta, C. funebrana e A. lineatella), Frankliniella occidentalis, altri Tripidi (T. major, T. meridionalis etc.), Mosca della frutta (C. capitata) e Cicaline 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) ATTENZIONE ® Marchio registrato NUFARM Italia SRL Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Melo, Pero Afidi su foglie non accartocciate (D. plantaginea, E. lanigerum, A. pomi), Psille (C. pyri, C. melanomeura, C. costalis), Microlepidotteri prima della comparsa delle mine (C. scitella e Lithocolletis spp.), Carpocapsa (C. pomonella), Cydia molesta, Lepidotteri ricamatori (Pandemis spp., Eulia pulchellana, Archips spp., Adoxophyes spp.) Per il controllo dei lepidotteri applicare 250/300 g/ha 100/300 g/ha 15-30 g/hl (750-1000 l/ha) Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio Adulti e le forme larvali esterne dell’agrilo (Agrilus viridis), maggiolino (Melolontha melolontha), cimici ed afidi 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) Uva da tavola e da vino Tignole (L. botrana e C. ambiguella), contro sigaraio della vite (B. betulae), cicaline (E. vitis, Z. rhamni, S. titanus), mosca (C. capitata) e Frankliniella occidentalis Per il controllo delle tignole e Frankliniella applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600-1000 l/ha) Olivo Tignola (P. oleae), mosca (B. oleae), cocciniglie (S. oleae) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750 - 1500 l/ha) Carciofo, Pomodoro, Melanzana, Patata, Fagiolino, Fagiolo, Pisello (tutte le colture in pieno campo ed in serra), Melone, Anguria, Zucchino, Cetriolo, Lattughe e simili (crescione o becca lunga, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altri tra cui cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella) Afidi su foglie non accartocciate (A.gossypii, A. fabae, B. brassicae, B. asparagi, M. persicae, B. cardui, H. lactucae, N. ribisnigri, M. euphorbiae etc.), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps, F. occidentalis e F. intonsa), dorifora (L. decemlineata), mosca bianca, (T. vaporariorum), piralidi ( O. nubilalis etc.), nottue defogliatrici (M. brassicae, M. oleracea, G. xanthenes, Pieris spp., Heliothis spp., Spodoptera spp. etc.), tignola della patata (P. operculella) Contro piralidi, nottue, spodoptera e lepidotteri applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600- 1000 l/ha) Barbabietola da zucchero Afidi su foglie non accartocciate (es. A. fabae, M. persicae, etc.), altica (C. tibialis), cleono (T. mendicus), lisso (Lixus junci ) nottue defogliatrici allo scoperto (es. Mamestra brassicae etc.) 100/300 g/ha 20-50 g/hl (500-600 l/ha) Mais, Sorgo, Frumento, Orzo, Segale, Lino Afidi (Sitobion spp., Rhopalosiphum spp), cecidomia (H. equestris), piralide (O. nubilalis), cimici, lema, nottue allo scoperto (es. Sesamia spp., Agrotis spp.)., Diabrotica virgifera e zabro gobbo (Z. tenebrioides) 150/300 g/ha 30-50 g/hl (500-600 l/ha) Girasole, Colza, Erba medica Afidi su foglie non accartocciate (Aphis fabae), nottue allo scoperto (es. Agrotis spp.), meligete, Apion e Fitonomo 100/150 g/ha 20-25 g/hl (500-600 l/ha) Colture floreali e Ornamentali Afidi (es. M. rosae, A. fabae, A. viburni), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps F. occidentalis, F. intonsa), mosca bianca (T. vaporariorum), bega del garofano su larve esposte (E. acerbella), altri lepidotteri defogliatori (C. pronubana, H. cunea, Tortrix viridana etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (750- 1000 l/ha) Pioppo in vivaio e giovani impianti forestali in vivaio Afidi (Macrosiphum rosae, Aphis fabae, Aphis viburni, Aphis craccivora, Eucallipterus tiliae), contro processionaria (Thaumetopoea processionea e T. pityocampa), altri lepidotteri defogliatori (Cacoecimorpha pronubana, Hyphantria cunea, Tortrix viridana, Lymantria dispar etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (800- 1000 l/ha) Effettuare per ciclo colturale, al massimo 1 trattamento per Frumento, Orzo, Segale, Colza e 2 applicazioni su tutte le altre colture. INTERVALLO DI SICUREZZA (sospendere i trattamenti prima della raccolta): Coltura Intervallo Mais, Sorgo, Girasole 60 giorni Lino 35 giorni Frumento, Orzo, Segale, Colza 28 giorni Olivo, Barbabietola da zucchero, Medica, Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio 14 giorni Vite, Melo, Pero 9 giorni Arancio, Mandarino, Clementino, Pesco, Albicocco, Nettarina, 7 giorni Carciofo, Pomodoro, Cetriolo, Melanzana, Fagiolo, Fagiolino, Pisello, Patata, Zucchino, Melone, Anguria, Lattughe e simili 3 giorni

Thiopron 10 L (Zolfo liquido)

50,00 
Colture Agrumi ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Albicocco ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Barbabietola da zucchero ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Cavoli ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Cavoli ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ciliegio dolce e acido ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Colza ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Cucurbitacee ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Cucurbitacee ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Erbe fresche ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Erbe fresche ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Floreali ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Floreali ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Forestali ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Fragola ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Fragola ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Frumento orzo e cereali minori ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Insalate ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Insalate ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Lampone ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Lampone ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Legumi ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Legumi ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Luppolo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Mandorlo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Melanzana ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Melanzana ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Mirtillo nero ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Mirtillo nero ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Mirtillo rosso ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Mirtillo rosso ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Nespolo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Nocciolo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Olivo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ornamentali ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ornamentali ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ortaggi a bulbo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ortaggi a bulbo ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ortaggi a radice ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ortaggi a radice ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ortaggi a stelo ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ortaggi a stelo ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Patata ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Patata ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Peperone ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Peperone ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Pesco, nettarine, percoche ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Pomacee ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Pomodoro ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Pomodoro ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ravizzone ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ribes nero ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ribes nero ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ribes rosso ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Ribes rosso ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Riso ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Rosa canina ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Rosa canina ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Rovo o mora ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Rovo o mora ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Soia ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Spinaci e simili ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Spinaci e simili ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Susino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Uva spina ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Uva spina ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Vite per uva da tavola ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa) Vite per uva da tavola ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa) Vite per uva da vino ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)

ATLANTIS WG DA GR 500

Il prezzo originale era: 55,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €.
Atlantis WG 500g: Erbicida di post-emergenza selettivo per frumento tenero e duro.

CRITTOVIT WG – 20KG

50,00 
Antioidico a base di zolfo CaratteristicheCrittovit WG è un fungicida antioidico a base di zolfo, indicato per trattamenti liquidi a

GLIFOSATE -CLINIC ST – 5 L

50,00 
360 SL è un erbicida sistemico da impiegare in post-emergenza delle infestanti per il controllo delle specie monocotiledoni e dicotiledoni

ELMETTO FORESTALE ECHO COMBINATO

54,90 
Elmetto combinato Echo per uso forestale e professionale, comodo e completo di visiera e cuffie antirumore • elmetto a norma

Laser insetticida di derivazione naturale- 100 ml

47,00 
Laser insetticida di derivazione naturale Questo insetticida è ottenuto dal batterio Saccharopolyspora spinosa che si trova in natura nel terreno.

POMPA A SPALLA BATTERIA AL PIOMBO 12V 12AH

50,00 
Adatto in particolare per la disinfestazione di particolari colture, fiori e piante da giardino, per la pulizia di luoghi pubblici,

TRONCARAMI e FORBICE PER POTARE – ARS –

50,00 
  Lunghezza: 482 mm Peso: 860 g Trattamento lame: Riv. al fluorocarbonio Diametro di taglio: 34 mm Una forbice professionale per raccolta 300L Ars hanno una lunghezza dei manici e le lame dritte che consentono tagli puliti anche sui rami più duri. Le sue caratteristiche la rendono adatta per la raccolta di fiori e frutta. Caratteristiche: – Lunghezza 190 mm – Peso 110 g – Trattamento lame con Rifinitura nera La ARS corporation è un’azienda giapponese fondata nel 1876 ed ha da sempre avuto come business la produzione di forbici, tenendo come focus la qualità dell’acciaio e delle lame. ARS oggi ha un livello di prodotto che si attesta tra i migliori al mondo. Apprezzate soprattutto dai professionisti, ora sono disponibili anche al grande pubblico. Chi prova una forbice ARS non torna più indietro. L’ottimo livello delle lame ARS viene soprattutto dalla qualità dell’acciaio che rispetta il JIS (Japan Industrial Standard) ed è ad alto contenuto di carbonio. Più è alto il contenuto di carbonio, migliore è la durata dell’acciaio. La tenacia e la durezza del filo tagliente delle lame ARS sono dovuti ai processi automatizzati ed esclusivi di affilatura e trattamento termico. Il metodo di tempra ad impulsi comporta il riscaldamento e il raffreddamento all’interno in pochi secondi, grazie a questo metodo le lame ARS garantiscono una notevole durezza abbinata ad una straordinaria elasticità. La tempra ad impulsi estende la durata della lama di circa tre volte rispetto al normale.