CARATTERISTICHE
CAP-FLY TRAP è una trappola ecologia universale costituita da uno speciale tappo giallo applicabile ad una comune bottiglia dell’acqua in plastica. Il tappo posizionato correttamente consente una protezione da mosche e insetti nocivi in uliveti, frutteti, vigneti, pollai, stalle, allevamenti, scuderie, canili, giardini, terrazze, etc.
CAMPI DI IMPIEGO
Sulle piante con grande chioma si devono applicare più trappole e così pure per difendere ambienti di vario tipo. È consigliabile il posizionamento delle trappole ai primi caldi primaverili in modo da bloccare o diminuire la riproduzione di insetti. Per una maggiore efficacia, si suggerisce di sostituire le esche ogni 30-60 giorni.
MODO D’USO
1. Togliere l’anello di sigillo della bottiglia.
2. Dopo aver versato l’esca all’interno della bottiglia, applicare lo speciale tappo e posizionare la trappola appendendola con un laccio tramite l’occhiello superiore.
3. Le trappole vanno posizionate sulle piante in ambiente esterno, bene in vista, a sud/sud-ovest ad un’altezza di circa 1,5-2 metri.
Erbicida selettivo per frumento tenero e duro, segale, orzo, avena e mais.
Concentrato emulsionabile.
Indicazioni per il corretto impiego - Eseguire il trattamento bagnando uniformemente le infestanti utilizzando 300 – 400 litri d’acqua ad ettaro, secondo le attrezzature
impiegate. Non applicare il prodotto se le temperature notturne sono basse, se sono imminenti gelate o in periodi prolungati di tempo freddo. Erbitox Supreme può
essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta, in particolare vite, alberi da frutta ed ortaggi. Evitare, pertanto, che il prodotto giunga a contatto con tali colture
anche sotto forma di vapori portati dal vento.
Non contaminare l’acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d’applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione
attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade. Per proteggere gli organismi acquatici rispettare una zona cuscinetto non trattata di 5 m
da corpi idrici superficiali.
NDICAZIONI PER IL CORRETTO IMPIEGOIl prodotto va impiegato per irrorazioni su infestanti ben sviluppate con volumi di 100-300 litri di soluzione per ettaro, avendo cura di bagnare uniformemente le infestanti. Intervenire solo su infestanti in attiva crescita. Il trattamento di post-emergenza è efficace se le infestanti si presentano nei primi stadi dello sviluppo (altezza max 10 cm). L’impiego su infestanti a foglia larga ben sviluppate potrebbe essere inefficace. I migliori risultati si ottengono con tempo nuvoloso, cielo coperto e umidità elevata durante il trattamento. È sconsigliato effettuare il diserbo se c’è rischio di pioggia nelle 6 ore dopo il trattamento o c’è il rischio di gelate. Irrigazioni o piogge cadute entro le 2 ore dal trattamento possono ridurre l’efficacia e l’attività erbicida del prodotto sulle infestanti già emerse. L’intervento su infestanti sofferenti per cause diverse quali siccità, freddo, ecc., potrebbe essere inefficace. Le temperature medie e l’alta umidità facilitando la vegetazione delle infestanti favoriscono l’esito del diserbo. Le infestanti perenni sono più sensibili se ben sviluppate, in fioritura o in uno stadio più avanzato. Il prodotto non è selettivo e può essere fitotossico se irrorato sulle parti verdi delle piante o su corteccia non ben significata delle specie arbustive ed arboree. È consigliato l’uso di ugelli antideriva e/o di additivi "limitanti la deriva". Evitare durante i trattamenti la formazione di deriva o di goccioline polverizzate che potrebbero portare il prodotto a contatto dell’apparato fogliare delle colture provocando danni. In ogni caso non irrorare in presenza di vento. Prima del trattamento asportare i succhioni o i ricacci alla base delle piante. Non bagnare il tronco specialmente se non è ben lignificato o con ferite.
Colture
(intervallo di sicurezza)
Avversità Controllate
Dosi
Modalità d'impiego
Colture che non manifestano sensibilità in caso la deriva bagni il tronco purché ben lignificato: AGRUMI, POMACEE (MELO, PERO), NOCE, NOCCIOLO, VITE, OLIVO (olivo da olio: nella preparazione delle piazzole, applicare il prodotto fino a 6 l/ha almeno 7 giorni prima dell’inizio della raccolta).
Colture che possono manifestare sensibilità se la deriva bagna il tronco anche se ben lignificato: DRUPACEE (ALBICOCCO, CILIEGIO, NETTARINE, PESCO, SUSINE), MANDORLO, ACTINIDIA. FLOREALI E ORNAMENTALI, FORESTALI, VIVAI DI PIOPPO.
Colture sulle quali occorre assolutamente evitare ogni contatto e il diserbo richiede esclusivamente l’uso di attrezzature selettive (barre lambenti, umettanti o a goccia): ORTICOLE (CARCIOFO, POMODORO, MELANZANA, FAGIOLINO, FAVA, PISELLO, CAROTA, PATATA), MAIS (solo interfila; non usare prima della raccolta), PIANTE OLEAGINOSE (SOIA), COLTURE DA FORAGGIO: PRATI E PASCOLI (PIANTE LEGUMINOSE e GRAMINACEE), ERBA MEDICA, BARBABIETOLA DA ZUCCHERO, ROSA.
Terreni senza coltura, prima o dopo la coltivazione di FRAGOLA, ORTAGGI, BARBABIETOLA DA ZUCCHERO, FRUMENTO, ORZO, SEGALE, AVENA, MAIS, RISO, SOIA, LINO, SENAPE, COLZA, GIRASOLE, COTONE, PRATI, VIVAI prima della semina (anche nelle tecniche di ridotta lavorazione o di semina senza aratura), del trapianto, dopo il raccolto o a fine ciclo. Trattare con le infestanti emerse: effettuare il trapianto o la semina non prima di 48 ore dal trattamento.
Aree non destinate alle colture agrarie: aree rurali ed industriali, aree ed opere civili (esclusi parchi, giardini, campi sportivi e aree ricreative, cortili e aree verdi all’interno di plessi scolastici, aree gioco per bambini e aree adiacenti alle strutture sanitarie), sedi ferroviarie. Argini di canali, fossi e scoline in asciutta.
Bici Young Lombardo Cremona 16.
Classica bici in acciaio con ruote 16″, freni V-Brake Signum.
Coperture Mtb 16×1.95 White Line.
Completa di parafanghi e carter. Accessoriata con cestino anteriore e rotelle stabilizzatrici.
Misura unica telaio 23 cm, adatta indicativamente dai 4 ai 6 anni.
Alcune componenti del montaggio potrebbero variare a seconda della disponibilità, a discrezione del costruttore.
Lombardo Monopoli 12" è una bicicletta ideale per i bambini dai 2 ai 4 anni determinati ad iniziare il primo approccio verso il modo delle bici. Dotata di stabilizzatori posteriori che offrono giusto supporto ed equilibrio per iniziare a pedalare.
BARRIERA LUMACHE PRONTO ALL’USO 1Kg
COMPLETAMENTE NATURALE A BASE DI SEPIOLITE
CREA UNA BARRIERA INVALICABILE
PER ORTICOLE, AROMATICHE, FLOREALI E ORNAMENTALI