Carrello

Vedi il carrello “Scopa 2” è stato aggiunto al tuo carrello.
Tutte le categorie

Mostrando 385–400 di 473 risultati

tuta safeman_1tuta safeman
30%

TUTA PROTEZIONE SAFEMAN Cat. 3 Tipo 5-6 Taglia XL

0 recensione(i)
10.00 € 7.00 €

TUTA PROTEZIONE SAFEMAN Cat. 3 Tipo 5-6 Taglia XL

0 recensione(i)
10.00 € 7.00 €

TUTA MONOUSO SAFEMAN 

Art. 009

Indumento di protezione di III Categoria progettato per aiutare a proteggere contro polveri pericolose (Tipo 5) e schizzi leggeri di liquidi (Tipo 6).

Caratteristiche:

  • Composizione: Tessuto non tessuto microporoso;  Polipropilene + Pellicola in Polietilene
  • Peso: 60 g/m2
  • Colore: bianco
  • Traspirante
  • Elasico in vita, caviglie e polsini

Protezione dai rischi:

  • Antistaticità
EN 1149-5:2008 Proprietà elettrostatiche
  • Chimici
EN ISO 13982-1:2011 Tenuta di particelle solide 5B
UNI EN 13034:2009 Protezione limitata contro agenti chimici liquidi e agenti infettivi 6B
  • Contaminazione radioattiva
UNI EN 1073-2:2003 Protezione contro la contaminazione
radioattiva (Non offre alcuna protezione dalle radiazioni radioattive)
  • Biologico
 UNI EN 14126:2004 Protezione contro rischio biologico

SPAGO POLIPROPILENE PER LEGATURA GIARDINO E ORTAGGI- 500 M

0 recensione(i)
7.00 €

SPAGO POLIPROPILENE PER LEGATURA GIARDINO E ORTAGGI 500 metri

TUTA-TYVEK-CLASSIC-XPERT-DUPONT-extra-big-179073
30%

TUTA PROTEZIONE DUPONT TYVEK CLASSIC XPERT TAGLIA XXL

0 recensione(i)
10.00 € 7.00 €

TUTA PROTEZIONE DUPONT TYVEK CLASSIC XPERT TAGLIA XXL

0 recensione(i)
10.00 € 7.00 €

estremamente robusta e resistente agli strappi e all’abrasione ma anche leggera e flessibile – composta di filamenti continui estremamente sottili, offre un’eccellente barriera contro particelle, liquidi e fibre sottili senza alcuna sfilacciatura – permeabile sia all’aria sia al vapore acqueo, consente cosi la traspirazione – è priva di qualsiasi sostanza contaminante – trattamento antistatico che evita la formazione di cariche elettrostatiche quando la tuta è correttamente collegata a terra – dotata di cappuccio – cuciture esterne rinforzate – cerniera in Tyvek con patella – elastico ai polsini, alle caviglie e in vita – studiata per proteggere sia le persone da sostanze chimiche solide e liquide, polveri e fibre, sostanze agrochimiche e vernici sia i processi dalla contaminazione causata dagli operatori (p. es. nei processi produttivi farmaceutici o alimentari e nella verniciatura a spruzzo) – 3° Categoria tipo 5 (protezione contro polveri pericolose) e tipo 6 (protezione contro schizzi di liquidi chimici) – colore bianco

green strar
21%

Pulitore iniettori benzina e diesel – 125 Ml

0 recensione(i)
8.54 € 6.71 €

Pulitore iniettori benzina e diesel – 125 Ml

0 recensione(i)
8.54 € 6.71 €

Pulitore iniettori benzina e diesel – Additivo per benzina e gasolio Prodotto professionale formulato per pulire gli iniettori e l’intero sistema di iniezione dei veicoli dotati di motori a benzina e diesel. Elimina acqua di condensa e protegge da ruggine e corrosione. Evita la formazione di depositi negli iniettori. Trattamento monodose per un pieno di […]

DURACID MICROGRANULI PER INSETTI IN CASA- BARATTOLO SPARGITORE-500 GR

0 recensione(i)
6.70 €

Insetticida piretroide in microgranuli pronto per l’uso ad azione abbattente e lungamente residuale.

CARATTERISTICHE
DURACID MICROGRANULI è un insetticida con formulazione specifica contro le formiche. Il prodotto è caratterizzato da un elevato potere abbattente e da un effetto residuale nel tempo, che protegge gli ambienti da nuove infestazioni.

COMPOSIZIONE
Cipermetrina 40/60 0.6 g
Denatonium benzoate 0,001 g
Attrattivi alimentari e coformulanti q.b. 100 g

CAMPI DI IMPIEGO
DURACID MICROGRANULI è indicato sia all’interno che all’esterno per il trattamento di abitazioni (cucine, scantinati, davanzali, marciapiedi, ecc.), di giardini, delle zone perimetrali degli edifici, di nidi di formiche visibili sui prati o sotto la vegetazione, di aree adiacenti alle case o di ambienti civili per creare una barriera preventiva.

REGISTRAZIONE
Reg. Min. della Salute N. 19847

CLORPIRIFOS 7,5 G-1kg

0 recensione(i)
6.00 €

CLORPIRIFOS 7,5 G-1kg

0 recensione(i)
6.00 €

GEOINSETTICIDA GRANULARE PER COLTURE ORTICOLE, INDUSTRIALI E FLOREALI CARATTERISTICHE CLORPIRIFOS 7,5 G è un insetticida granulare per la lotta contro gli insetti che vivono nel terreno e sulla sua superficie. Particolarmente efficace anche nei terreni umidi ed in quelli irrigui, il prodotto non trasmette odori sgradevoli ai vegetali e pertanto può essere utilizzato anche su […]

00581_duracid-scarafaggi-formiche-e-cimici-bombola-500-ml-bassa
23%

DURACID SPRAY SCARAFAGGI, FORMICHE E CIMICI VEBI – 500 ml

0 recensione(i)
8.50 € 6.50 €

DURACID SPRAY SCARAFAGGI, FORMICHE E CIMICI VEBI – 500 ml

0 recensione(i)
8.50 € 6.50 €

INSETTICIDA AEROSOL PRONTO ALL’USO PER INSETTI STRISCIANTI.

CARATTERISTICHE

DURACID SCARAFAGGI, FORMICHE E CIMICI è un insetticida aerosol efficace contro gli striscianti ed in particolare cimici, formiche e scarafaggi. Spruzzato negli ambienti chiusi e sulle superfici, garantisce una protezione dagli insetti target per diverse ore. DURACID SCARAFAGGI, FORMICHE E CIMICI ha eccellente abbattenza, residualità e repellenza.

COMPOSIZIONE

Cipermetrina 40/60 0,125 g
Tetrametrina 0,250 g
PBO 1,250 g
Emulsionate e antiossidante 0,42 g
Petrolio dodorato 5,28 g
Butano/Propano 35 g
Acqua deionizzata q.b. a 100 g
CAMPI D’IMPIEGO
Indicato per abitazioni, ambienti domestici ma anche davanzali, porte, finestre, terrazzi, etc. Trattare fessure, crepe e superfici di passaggio degli insetti.

REGISTRAZIONE
PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO
Reg. Min. della Salute N. 14573

CALZA X-TECH

0 recensione(i)
5.00 €

CALZA X-TECH

0 recensione(i)
5.00 €

 

  • Tecnologia seamless;
  • Traspiranti;
  • Elastico no stress;
  • Punta e talloni rinforzati antiusura;
  • Materiale: 55% Poliammide, 37% Carbon; 8% Lycra.

 

 

ATTENZIONE !!!

CHIEDERE DISPONIBILITA’ DI COLORI E TAGLIE PRIMA DI EFFETTUARE UN ORDINE.

 

zanco-polvere-antipulci-antizecchevebi
39%

ANTIPULCI E ANTI ZECCHE PER CANI E GATTI

0 recensione(i)
9.00 € 5.50 €

ANTIPULCI E ANTI ZECCHE PER CANI E GATTI

0 recensione(i)
9.00 € 5.50 €

Indicazioni:
Il prodotto è destinato al trattamento locale delle parassitosi sostenute da pulci, zecche e pidocchi di cani, gatti e di tutti gli animali domestici (esclusi gli animali a sangue freddo).

Composizione:
100 g contengono: Principi attivi: Tetrametrin 0,200 g – d-Phenotrin 0,300 g – Eccipienti: BHT g 0,010 – Profumo Bergamotto g 0,500 – Metile p-idrossi benzoato g 0,067 – Propile p-idrossi benzoato g 0,033 – Olio di Soia  g 2,000 – Idrocarburi Paraffinici denaturati g 5,000 – Silice precipitata g 0,885 – Talco g 91,005

Dosi e uso:
Utilizzando un paio di guanti, sollevare il pelo dell’animale ed applicare piccole quantità di polvere in modo uniforme avendo cura di farlo venire ad intimo contatto con la cute, eventualmente con un accurato massaggio. Ripetere il trattamento dopo 4-6 giorni dalla prima applicazione e ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità. Non superare le dosi consigliate.

​​​​​​​CONFEZIONE 40gr

OLIO MOTUL 100 MOTOMIX 2T

0 recensione(i)
5.00 €

OLIO MOTUL 100 MOTOMIX 2T

0 recensione(i)
5.00 €

Lubrificante minerale per motori di moto 2-tempi con iniezione di lubrificante o premix, operante in condizioni normali. Imballi 1L , 2L , 4L , 60L , 208L

SIARAM 20 WG – 1 KG

0 recensione(i)
5.50 €

SIARAM 20 WG – 1 KG

0 recensione(i)
5.50 €

CARATTERISTICHE Il prodotto è un fungicida in granuli idrodispersibili a base di solfato di rame neutralizzato con calce spenta. SIARAM 20 GD è efficace nei confronti di numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree. Il prodotto si utilizza anche per il contenimento delle alghe e dei molluschi della risaia. DOSI (PER 100 LITRI DI ACQUA) E MODALITÀ D’IMPIEGO Il prodotto si impiega in trattamenti alla parte aerea, se non diversamente specificato. Le concentrazioni indicate si riferiscono a trattamenti effettuati a volume normale (solitamente 1500-1800 l/ha sui fruttiferi, 1000 l/ha per la vite, 600-800 l/ha nelle altre colture). Nel caso di trattamenti a volume ridotto, adeguare le concentrazioni per mantenere costante la dose per ettaro. VITE – Peronospora, Marciume nero degli acini, Melanosi, azione collaterale su Escoriosi e Rossore parassitario. Intervenire alla dose di 500-1000 g in funzione delle condizioni climatiche, (pioggia, temperatura, bagnature), dello sviluppo vegetativo della coltura e della pressione infettiva. Solitamente intervalli di 6-8 giorni tra i trattamenti assicurano risultati ottimali. AGRUMI – Cancro gommoso, Antracnosi, Mal secco, Allupatura, Marciume o gommosi del colletto, Batteriosi – azione collaterale nei confronti di Fumaggine. Intervenire mensilmente alla dose di 650-1000 g a partire dalla fine di Gennaio. POMACEE (melo, pero, cotogno)  trattamenti autunno invernali  Monilia, Batteriosi……………………………………………850 g/hl  Nectria……………………………………………………………500 – 600 g/hl  trattamenti primaverili contro Ticchiolatura, Monilia, Septoriosi del pero, Batteriosi: 500 – 850 g/hl Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura Marciume del colletto: g 650-850 per 100 litri d’acqua. Localizzare i trattamenti al colletto delle piante distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. Pero – colpo di fuoco batterico: • trattamenti primaverili e autunnali………………………………..500 – 850 g/hl Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura Mandorlo – Corineo, Monilia – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7- 10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo autunno-invernale Albicocco – Corineo, Monilia – trattamenti invernali alla dose di 1200-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Ciliegio – Monilia, Bolla – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Marciume del colletto: 650-1000 g. Localizzare i trattamenti al colletto delle piante distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Pesco, Nettarine e percoche – Corineo, Cancro delle drupacee, Monilia, Bolla – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Susino – Corineo, Monilia, Maculatura batterica – trattamenti invernali alla dose di 1300-2000 g. Cancro batterico: 500-1000 g alla caduta delle foglie. Effettuare 3-4 applicazioni ogni 7-10 giorni. Limitare i trattamenti al periodo invernale Fragola – Vaiolatura, Marciume del colletto: intervenire alla ripresa vegetativa alla dose di 500 g/hl. Olivo – Fumaggine, Piombatura, Lebbra, Rogna, Cicloconio o occhio di pavone: intervenire nelle epoche a maggior rischio infettivo (autunno, primavera) alla dose di 500-1000 g. Actinidia – Marciume del colletto: 650-1000 g. Localizzare i trattamenti al colletto delle piante distribuendo 10-15 litri di sospensione per pianta. Batteriosi (Pseudomonas viridiflava): g 1000-1200. Intervenire in autunno alla caduta delle foglie ed in primavera alla schiusura delle gemme. Fruttiferi a guscio (nocciolo, castagno, mandorlo, noce, pino da pinoli e pistacchio), fruttiferi vari – Cancri rameali, batteriosi: trattamenti autunno-invernali alla dose di 1000 g ; trattamenti primaverili – estivi alla dose di 500-800 g. ORTAGGI Intervenire alla dose di 450-700 g iniziando i trattamenti alla comparsa delle condizioni favorevoli alle infezioni. Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno – Peronospora, azione collaterale su: Muffa grigia, Marciumi batterici; Pomodoro – Cladosporiosi, Vaiolatura dei frutti, Peronospora, Marciume zonato, Batteriosi, Marciume nero. Azione collaterale su: Muffa grigia, Alternariosi; Melanzana – Antracnosi, Moria delle piantine, azione collaterale su: Muffa grigia, Alternariosi; Zucchino, cetriolo, cetriolino Peronospora, Cercospora, Antracnosi, Batteriosi CAVOLI – Peronospora, Ruggine bianca, Marciume molle batterico, Marciume nero, Micosferella, azione collaterale su: Muffa grigia – Alternariosi; Asparago – Ruggine, Azione collaterale su: Muffa grigia Limitare i trattamenti subito dopo la raccolta dei turioni Carciofo, Cardo – Peronospora della lattuga, azione collaterale su Marciume molle batterico; Finocchio, Sedano, Prezzemolo – Cercosporiosi del sedano, Septoriosi del sedano, azione collaterale su Marciume molle batterico;. ALTRI ORTAGGI (escluso ortaggi a radice e tubero) – Peronospora, Cercospora, Antracnosi, Batteriosi Cucurbitacee a buccia non commestibile (melone, cocomero, zucca) – Maculatura angolare, Peronospora, azione collaterale su: Muffa grigia, Marciume molle batterico Dose Max 4,35 Kg/ha. COLTURE INDUSTRIALI Oleaginose: Peronospora, antracnosi: 5-8 kg/ha. Iniziare gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie. Patata – Peronospora, Alternariosi delle solanacee. Intervenire alla dose di 5kg per ettaro, iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Barbabietola da zucchero – Cercospora, Peronospora, Ruggine: intervenire alla dose di 5,5 Kg/ha iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Tabacco – Peronospora, batteriosi, antracnosi: intervenire alla dose di 5-8 kg/ha iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. FLOREALI, ORNAMENTALI – Peronospora, Cercospora, Antracnosi, Ruggini, Batteriosi. Intervenire alla dose di 500-1000 g iniziando gli interventi quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. Cipresso – Cancro del cipresso: Intervenire alla dose di 1300-2500 g quando le condizioni sono favorevoli alle malattie e ripetendoli secondo necessità. PREPARAZIONE DELLA POLTIGLIA Diluire il prodotto nel totale quantitativo di acqua rimescolando con cura. COMPATIBILITÀ Il prodotto non è compatibile con i formulati alcalini (polisolfuri etc.) e con quelli contenenti Thiram. Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. FITOTOSSICITÀ Non trattare durante la fioritura. Su pesco, nettarine e percoche, susino e varietà di melo e di pero cuprosensibili (vedi oltre) il prodotto può essere fitotossico se distri- 2 buito in piena vegetazione. In tal caso se ne sconsiglia l’impiego dopo la piena ripresa vegetativa. Varietà di melo cuprosensibili: Abbondanza Belfort, Black Stayman, Golden delicious, Gravenstein, Jonathan, Rome beauty, Morgenduft, Stayman, Stayman red, Stayman Winesap, Black ben Davis, King David, Renetta del Canada, Rosa Mantovana, Commercio. Varietà di pero cuprosensibili: Abate Fetel, Buona Luigia d’Avranches, Butirra Clairgeau, Passacrassana, B.C. William, Dott. Jules Guyot, Favorita di Clapp, Kaiser, Butirra Giffard. Su varietà poco note di colture orticole, floreali ed ornamentali od in caso di dubbi non impiegare il prodotto su larga scala prima di aver compiuto piccoli saggi preliminari od aver consultato il personale tecnico. SOSPENDERE I TRATTAMENTI 7 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER ORTAGGI A FOGLIA E PATATA, 3 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER FRAGOLA, POMODORO, MELANZANA, AGLIO, CIPOLLA, CIPOLLINE, SCALOGNO, CUCURBITACEE. 20 GIORNI PRIMA DELLA RACCOLTA PER LE ALTRE COLTURE EDULI. SOSPENDERE I TRATTAMENTI AD INIZIO FIORITURA SU POMACEE.

OLIO MOTUL 100 1LT

0 recensione(i)
6.10 €

OLIO MOTUL 100 1LT

0 recensione(i)
6.10 €

OLIO MOTUL 100 1LT

COLLARE ANTIPARASSITARIO PER CANI CONTRO PULCI E ZECCHE- 65 CM

0 recensione(i)
6.00 €

CARATTERISTICHE
COLLARE ANTIPARASSITARIO CANE protegge il cane contro pulci e zecche per un periodo di 5 mesi dal momento dell’applicazione.
In tutti i soggetti si riscontra, entro poche ore dall’applicazione, la completa scomparsa di pulci e pidocchi che muoiono cadendo a terra spontaneamente o dopo una accurata spazzolata. Per le zecche i tempi di caduta sono leggermente più lunghi, anche se una spazzolatura consente di allontanare gran parte dei parassiti già dopo 24 ore.
La presenza del COLLARE ANTIPARASSITARIO CANE evita la re-infestazione dei parassiti.
Il collare non teme l’umidità nè perde attività in acqua o sotto la pioggia. 65 CM

COMPOSIZIONE
Diazinone

REGISTRAZIONE
Specialità Medicinale Veterinaria
A.I.C. n. 103293027

CORDONCINO AGRICOLO FILO DI PLASTICA DOPPIO PER LEGARE ORTO 1 KG

0 recensione(i)
6.00 €

CORDONCINO AGRICOLO FILO DI PLASTICA SOTTILE PER LEGARE ORTO 1 KG

Colla per topi- gr 135

0 recensione(i)
6.00 €

Colla per topi- gr 135

0 recensione(i)
6.00 €

CARATTERISTICHE VEBICOLLA è una colla vischiosa e densa ad alta appiccicosità. È atossica, inodore ed incolore e non infiammabile. Di facile e pratico impiego, VEBICOLLA mantiene nel tempo le proprie capacità collanti, anche se esposto alle intemperie. Consente la cattura in tempi brevi. VEBICOLLA va spalmata su superfici rigide e non assorbenti (come cartone, legno etc.) […]

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente