Spedizioni Garantite
Utilizziamo corrieri veloci e sicuri.Prodotti di qualità
Sul nostro portale troverete i migliori marchi.DURACID VESPE- 750 ml
DURACID insetticida aerosol specifico contro vespe, calabroni ed altri insetti
DURACID VESPE E CALABRONI VEBI è dotato di speciale erogatore e apertura della rosa ampia, che consente di colpire facilmente l’obiettivo.
Questo prodotto esplica una azione abbattente e residuale.
Il suo getto schiumogeno raggiunge i 4 metri di distanza, per effettuare il trattamento in tutta sicurezza.
COMPOSIZIONE:
- Cipermetrina 40/60 0,125 g
- Tetrametrina 0,250 g
- Piperonilbutossido 1,250 g
Disponibilità: 3 disponibili
INSETTICIDA PRONTO ALL’USO PER LA LOTTA A VESPE E CALABRONI –
Peso | 0.75 kg |
---|
Prodotti Correlati
Laser insetticida di derivazione naturale- 100 ml
Laser insetticida di derivazione naturale- 100 ml
Laser insetticida di derivazione naturale Questo insetticida è ottenuto dal batterio Saccharopolyspora spinosa che si trova in natura nel terreno. Lo Spinosad è efficace sui tripidi, larve dei lepidotteri e altre specie di insetti. Il pasarrita bersaglio dopo poco cessa di mangiare e non danneggia piu’ le piante. Laser è un insetticida translaminare che può controllare anche gli […]
SEVERAL-1 L- INSETTICIDA LIQUIDO CONCENTRATO A BASE DI PIRETRO NATURALE
SEVERAL-1 L- INSETTICIDA LIQUIDO CONCENTRATO A BASE DI PIRETRO NATURALE
COMPOSIZIONE: 100 g di prodotto contengono: Piretrine pure 2,00 g/100 g (=18,61 g/l) Coformulanti q.b. a g 100 FORMULAZIONE: Liquido concentrato emulsionabile CLASSIFICAZIONE: Attenzione INTERVALLO DI SICUREZZA: 2 giorni su tutte le colture CONFEZIONI: Flacone da 1 l – Cartoni da 12 pezzi Tanica da 5 l CARATTERISTICHE SEVERAL è un insetticida a base di solo […]
Ynject miniStop Processionaria del pino.
Ynject miniStop Processionaria del pino.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/tD28Ht9cJFQ” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
INSETTICIDA- KAIMO SORBIE – 0.3 KG
INSETTICIDA- KAIMO SORBIE – 0.3 KG
KAIMO® SORBIE.
Insetticida a vasto spettro d’azione per il controllo dei principali parassiti delle colture orticole in pieno campo e in serra, delle frutticole, della vite, della barbabietola, del mais, delle oleaginose, delle floreali e ornamentali, delle forestali e del pioppo. GRANULI AUTODISPERSIBILI
USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO Insetticida a base di lambda-cialotrina, principio attivo dotato di ampio spettro di azione ed elevata efficacia. Agisce prevalentemente per contatto e secondariamente per ingestione, offre anche un effetto repellente nei confronti dei fitofagi ed agisce anche a dosaggi di principio attivo contenuti. KAIMO® SORBIE svolge un rapido effetto abbattente ed una prolungata durata di protezione. Le dosi di seguito riportate per colture e parassiti, si riferiscono ad ettaro, si riporta anche il quantitativo d’acqua idoneo per applicazioni con attrezzature operanti a volumi normali in relazione alla dimensione delle piante (qualora si utilizzino volumi di acqua ridotti, deve essere rispettata la stessa dose di prodotto ad ettaro indicata per i volumi normali). Coltura Parassiti controllati Dosi di prodotto per ettaro Dosi g/hl e volumi di acqua per ettaro Arancio, Mandarino, Clementino Afidi (A. citricola etc.), Mosca della frutta (C. capitata), Cimici, Cicaline e Cocciniglie (A. auranti etc.) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750-1500 l/ha) Pesco, Nettarina, Albicocco Afidi (Myzus persicae etc.), Lepidotteri (C. molesta, C. funebrana e A. lineatella), Frankliniella occidentalis, altri Tripidi (T. major, T. meridionalis etc.), Mosca della frutta (C. capitata) e Cicaline 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) ATTENZIONE ® Marchio registrato NUFARM Italia SRL Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Melo, Pero Afidi su foglie non accartocciate (D. plantaginea, E. lanigerum, A. pomi), Psille (C. pyri, C. melanomeura, C. costalis), Microlepidotteri prima della comparsa delle mine (C. scitella e Lithocolletis spp.), Carpocapsa (C. pomonella), Cydia molesta, Lepidotteri ricamatori (Pandemis spp., Eulia pulchellana, Archips spp., Adoxophyes spp.) Per il controllo dei lepidotteri applicare 250/300 g/ha 100/300 g/ha 15-30 g/hl (750-1000 l/ha) Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio Adulti e le forme larvali esterne dell’agrilo (Agrilus viridis), maggiolino (Melolontha melolontha), cimici ed afidi 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) Uva da tavola e da vino Tignole (L. botrana e C. ambiguella), contro sigaraio della vite (B. betulae), cicaline (E. vitis, Z. rhamni, S. titanus), mosca (C. capitata) e Frankliniella occidentalis Per il controllo delle tignole e Frankliniella applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600-1000 l/ha) Olivo Tignola (P. oleae), mosca (B. oleae), cocciniglie (S. oleae) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750 – 1500 l/ha) Carciofo, Pomodoro, Melanzana, Patata, Fagiolino, Fagiolo, Pisello (tutte le colture in pieno campo ed in serra), Melone, Anguria, Zucchino, Cetriolo, Lattughe e simili (crescione o becca lunga, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altri tra cui cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella) Afidi su foglie non accartocciate (A.gossypii, A. fabae, B. brassicae, B. asparagi, M. persicae, B. cardui, H. lactucae, N. ribisnigri, M. euphorbiae etc.), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps, F. occidentalis e F. intonsa), dorifora (L. decemlineata), mosca bianca, (T. vaporariorum), piralidi ( O. nubilalis etc.), nottue defogliatrici (M. brassicae, M. oleracea, G. xanthenes, Pieris spp., Heliothis spp., Spodoptera spp. etc.), tignola della patata (P. operculella) Contro piralidi, nottue, spodoptera e lepidotteri applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600- 1000 l/ha) Barbabietola da zucchero Afidi su foglie non accartocciate (es. A. fabae, M. persicae, etc.), altica (C. tibialis), cleono (T. mendicus), lisso (Lixus junci ) nottue defogliatrici allo scoperto (es. Mamestra brassicae etc.) 100/300 g/ha 20-50 g/hl (500-600 l/ha) Mais, Sorgo, Frumento, Orzo, Segale, Lino Afidi (Sitobion spp., Rhopalosiphum spp), cecidomia (H. equestris), piralide (O. nubilalis), cimici, lema, nottue allo scoperto (es. Sesamia spp., Agrotis spp.)., Diabrotica virgifera e zabro gobbo (Z. tenebrioides) 150/300 g/ha 30-50 g/hl (500-600 l/ha) Girasole, Colza, Erba medica Afidi su foglie non accartocciate (Aphis fabae), nottue allo scoperto (es. Agrotis spp.), meligete, Apion e Fitonomo 100/150 g/ha 20-25 g/hl (500-600 l/ha) Colture floreali e Ornamentali Afidi (es. M. rosae, A. fabae, A. viburni), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps F. occidentalis, F. intonsa), mosca bianca (T. vaporariorum), bega del garofano su larve esposte (E. acerbella), altri lepidotteri defogliatori (C. pronubana, H. cunea, Tortrix viridana etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (750- 1000 l/ha) Pioppo in vivaio e giovani impianti forestali in vivaio Afidi (Macrosiphum rosae, Aphis fabae, Aphis viburni, Aphis craccivora, Eucallipterus tiliae), contro processionaria (Thaumetopoea processionea e T. pityocampa), altri lepidotteri defogliatori (Cacoecimorpha pronubana, Hyphantria cunea, Tortrix viridana, Lymantria dispar etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (800- 1000 l/ha) Effettuare per ciclo colturale, al massimo 1 trattamento per Frumento, Orzo, Segale, Colza e 2 applicazioni su tutte le altre colture. INTERVALLO DI SICUREZZA (sospendere i trattamenti prima della raccolta): Coltura Intervallo Mais, Sorgo, Girasole 60 giorni Lino 35 giorni Frumento, Orzo, Segale, Colza 28 giorni Olivo, Barbabietola da zucchero, Medica, Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio 14 giorni Vite, Melo, Pero 9 giorni Arancio, Mandarino, Clementino, Pesco, Albicocco, Nettarina, 7 giorni Carciofo, Pomodoro, Cetriolo, Melanzana, Fagiolo, Fagiolino, Pisello, Patata, Zucchino, Melone, Anguria, Lattughe e simili 3 giorni
CLORPIRIFOS 7,5 G-1kg
CLORPIRIFOS 7,5 G-1kg
GEOINSETTICIDA GRANULARE PER COLTURE ORTICOLE, INDUSTRIALI E FLOREALI CARATTERISTICHE CLORPIRIFOS 7,5 G è un insetticida granulare per la lotta contro gli insetti che vivono nel terreno e sulla sua superficie. Particolarmente efficace anche nei terreni umidi ed in quelli irrigui, il prodotto non trasmette odori sgradevoli ai vegetali e pertanto può essere utilizzato anche su […]
INSETTICIDA – KAIMO SORBIE – 1 KG
INSETTICIDA – KAIMO SORBIE – 1 KG
KAIMO® SORBIE Insetticida a vasto spettro d’azione per il controllo dei principali parassiti delle colture orticole in pieno campo e in serra, delle frutticole, della vite, della barbabietola, del mais, delle oleaginose, delle floreali e ornamentali, delle forestali e del pioppo. GRANULI AUTODISPERSIBILI
USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO Insetticida a base di lambda-cialotrina, principio attivo dotato di ampio spettro di azione ed elevata efficacia. Agisce prevalentemente per contatto e secondariamente per ingestione, offre anche un effetto repellente nei confronti dei fitofagi ed agisce anche a dosaggi di principio attivo contenuti. KAIMO® SORBIE svolge un rapido effetto abbattente ed una prolungata durata di protezione. Le dosi di seguito riportate per colture e parassiti, si riferiscono ad ettaro, si riporta anche il quantitativo d’acqua idoneo per applicazioni con attrezzature operanti a volumi normali in relazione alla dimensione delle piante (qualora si utilizzino volumi di acqua ridotti, deve essere rispettata la stessa dose di prodotto ad ettaro indicata per i volumi normali). Coltura Parassiti controllati Dosi di prodotto per ettaro Dosi g/hl e volumi di acqua per ettaro Arancio, Mandarino, Clementino Afidi (A. citricola etc.), Mosca della frutta (C. capitata), Cimici, Cicaline e Cocciniglie (A. auranti etc.) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750-1500 l/ha) Pesco, Nettarina, Albicocco Afidi (Myzus persicae etc.), Lepidotteri (C. molesta, C. funebrana e A. lineatella), Frankliniella occidentalis, altri Tripidi (T. major, T. meridionalis etc.), Mosca della frutta (C. capitata) e Cicaline 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) ATTENZIONE ® Marchio registrato NUFARM Italia SRL Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Melo, Pero Afidi su foglie non accartocciate (D. plantaginea, E. lanigerum, A. pomi), Psille (C. pyri, C. melanomeura, C. costalis), Microlepidotteri prima della comparsa delle mine (C. scitella e Lithocolletis spp.), Carpocapsa (C. pomonella), Cydia molesta, Lepidotteri ricamatori (Pandemis spp., Eulia pulchellana, Archips spp., Adoxophyes spp.) Per il controllo dei lepidotteri applicare 250/300 g/ha 100/300 g/ha 15-30 g/hl (750-1000 l/ha) Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio Adulti e le forme larvali esterne dell’agrilo (Agrilus viridis), maggiolino (Melolontha melolontha), cimici ed afidi 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) Uva da tavola e da vino Tignole (L. botrana e C. ambiguella), contro sigaraio della vite (B. betulae), cicaline (E. vitis, Z. rhamni, S. titanus), mosca (C. capitata) e Frankliniella occidentalis Per il controllo delle tignole e Frankliniella applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600-1000 l/ha) Olivo Tignola (P. oleae), mosca (B. oleae), cocciniglie (S. oleae) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750 – 1500 l/ha) Carciofo, Pomodoro, Melanzana, Patata, Fagiolino, Fagiolo, Pisello (tutte le colture in pieno campo ed in serra), Melone, Anguria, Zucchino, Cetriolo, Lattughe e simili (crescione o becca lunga, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altri tra cui cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella) Afidi su foglie non accartocciate (A.gossypii, A. fabae, B. brassicae, B. asparagi, M. persicae, B. cardui, H. lactucae, N. ribisnigri, M. euphorbiae etc.), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps, F. occidentalis e F. intonsa), dorifora (L. decemlineata), mosca bianca, (T. vaporariorum), piralidi ( O. nubilalis etc.), nottue defogliatrici (M. brassicae, M. oleracea, G. xanthenes, Pieris spp., Heliothis spp., Spodoptera spp. etc.), tignola della patata (P. operculella) Contro piralidi, nottue, spodoptera e lepidotteri applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600- 1000 l/ha) Barbabietola da zucchero Afidi su foglie non accartocciate (es. A. fabae, M. persicae, etc.), altica (C. tibialis), cleono (T. mendicus), lisso (Lixus junci ) nottue defogliatrici allo scoperto (es. Mamestra brassicae etc.) 100/300 g/ha 20-50 g/hl (500-600 l/ha) Mais, Sorgo, Frumento, Orzo, Segale, Lino Afidi (Sitobion spp., Rhopalosiphum spp), cecidomia (H. equestris), piralide (O. nubilalis), cimici, lema, nottue allo scoperto (es. Sesamia spp., Agrotis spp.)., Diabrotica virgifera e zabro gobbo (Z. tenebrioides) 150/300 g/ha 30-50 g/hl (500-600 l/ha) Girasole, Colza, Erba medica Afidi su foglie non accartocciate (Aphis fabae), nottue allo scoperto (es. Agrotis spp.), meligete, Apion e Fitonomo 100/150 g/ha 20-25 g/hl (500-600 l/ha) Colture floreali e Ornamentali Afidi (es. M. rosae, A. fabae, A. viburni), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps F. occidentalis, F. intonsa), mosca bianca (T. vaporariorum), bega del garofano su larve esposte (E. acerbella), altri lepidotteri defogliatori (C. pronubana, H. cunea, Tortrix viridana etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (750- 1000 l/ha) Pioppo in vivaio e giovani impianti forestali in vivaio Afidi (Macrosiphum rosae, Aphis fabae, Aphis viburni, Aphis craccivora, Eucallipterus tiliae), contro processionaria (Thaumetopoea processionea e T. pityocampa), altri lepidotteri defogliatori (Cacoecimorpha pronubana, Hyphantria cunea, Tortrix viridana, Lymantria dispar etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (800- 1000 l/ha) Effettuare per ciclo colturale, al massimo 1 trattamento per Frumento, Orzo, Segale, Colza e 2 applicazioni su tutte le altre colture. INTERVALLO DI SICUREZZA (sospendere i trattamenti prima della raccolta): Coltura Intervallo Mais, Sorgo, Girasole 60 giorni Lino 35 giorni Frumento, Orzo, Segale, Colza 28 giorni Olivo, Barbabietola da zucchero, Medica, Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio 14 giorni Vite, Melo, Pero 9 giorni Arancio, Mandarino, Clementino, Pesco, Albicocco, Nettarina, 7 giorni Carciofo, Pomodoro, Cetriolo, Melanzana, Fagiolo, Fagiolino, Pisello, Patata, Zucchino, Melone, Anguria, Lattughe e simili 3 giorni
Recensioni