Spedizioni Garantite
Utilizziamo corrieri veloci e sicuri.Prodotti di qualità
Sul nostro portale troverete i migliori marchi.DURACID VESPE- 750 ml
DURACID insetticida aerosol specifico contro vespe, calabroni ed altri insetti
DURACID VESPE E CALABRONI VEBI è dotato di speciale erogatore e apertura della rosa ampia, che consente di colpire facilmente l’obiettivo.
Questo prodotto esplica una azione abbattente e residuale.
Il suo getto schiumogeno raggiunge i 4 metri di distanza, per effettuare il trattamento in tutta sicurezza.
COMPOSIZIONE:
- Cipermetrina 40/60 0,125 g
- Tetrametrina 0,250 g
- Piperonilbutossido 1,250 g
Disponibilità: 3 disponibili
INSETTICIDA PRONTO ALL’USO PER LA LOTTA A VESPE E CALABRONI –
Peso | 0.75 kg |
---|
Prodotti Correlati
NUPRID SUPREME “1 litro” Mosca dell’ olivo
NUPRID SUPREME “1 litro” Mosca dell’ olivo
ISTRUZIONI PER L’USO Pomacee (melo, pero), trattamenti consentiti solo in fase di postfioritura contro afidi (Dysaphis plantaginea, Dysaphis pyri, Aphis gossypii, Aphis pomi) ed eriosoma (Eriosoma lanigerum), cicaline (Empoasca flavescens), microlepidotteri (Leucoptera scitella, Phyllonorycter (Lithocolletis) Lyonetia clerkella), Psilla del melo (Psilla mali, Cacopsylla spp.), Tentredine (Hoplocampa testudinea)(pero): 0,05% (50 ml/100 l d’acqua). Su impianti in produzione distribuire 0,5-0,75 l/ha di prodotto. Il trattamento contro i microlepidotteri deve essere posizionato al momento del massimo sfarfallamento. Drupacee (pesco, nettarine, susino, ciliegio, albicocco, mandorlo) trattamenti consentiti solo in fase di post-fioritura: contro afidi (Myzus persicae, Myzus cerasi, Brachycaudus schwartzii, Hyalopterus amygdali, Hyalopterus sp.) con trattamento solo dallo stadio di completa caduta petali in poi. Su impianti in produzione distribuire 0,5-0,75 l/ha di prodotto. Il prodotto è efficace anche sui microlepidotteri (Phyllonorycter spp.). Contro Tentredine (Hoplocampa brevis, Hoplocampa flava) (susino), cimicetta del mandorlo (Monosteira unicostata) Metcalfa pruinosa e Cicaline 0,05% (50 ml/100 l d’acqua). Agrumi (arancio, clementino, mandarino) trattamenti consentiti solo in fase di post-fioritura: contro afidi (Aphis gossypii, Aphys citricola, Myzus persicae, Toxoptera aurantii): 0,05% (50 ml/100 l d’acqua). Contro aleurodidi (es. Aleurothrixus floccosus, Dialeurodes citri, ecc.), minatrice serpentina delle foglie (Phyllocnistis citrella): 0,075% (75 ml/100 l d’acqua). Su impianti in produzione distribuire 0,5-0,75 l/ha di prodotto Vite (in vivaio) trattamenti consentiti solo in fase di post-fioritura: contro cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis (= flavescens)), metcalfa (Metcalfa pruinosa) e Fillossera (Viteus vitifoliae): 0,05% (50 ml/100l d’acqua), distribuire 0,5 l/ha di prodotto. Olivo (da olio) trattamenti consentiti solo in fase di post-fioritura: contro mosca (Dacus = Batrocera oleae) 0,052%-0,062% (= 52-62 ml/100l di acqua). Su impianti in produzione distribuire 0,6-0,8 l/ha di prodotto. Orticole: – Pomodoro, melanzana (in serra ed in pieno campo): contro afidi (Aphis gossypii, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae, Aulacorthum solani): 0,05% (50 ml/ 100 l ). Contro aleurodidi (es. Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum) e dorifora (Leptinotarsa decemlineata): 0,075% (75 ml/100 l d’acqua). Con applicazioni fogliari si devono distribuire 0,5-0,75 l/ha di prodotto, su queste colture è possibile anche il trattamento per irrigazione distribuendo 0,75-1 l/ha di prodotto. – Zucchino, cetriolo, peperone, cocomero, melone (solo coltivazioni in serra): contro afidi (Aphis gossypii, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae, Aulacorthum solani): 0,05% (50 ml/100 I d’acqua). Contro aleurodidi (es. Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum) 0,075% (75 ml/100 l d’acqua). Con applicazioni fogliari si devono distribuire 0,5-0,75 l/ha di prodotto, su queste colture è possibile anche il trattamento per irrigazione distribuendo 0,75-1 l/ha di prodotto. – Lattughe e simili (crescione o becca lunga, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altri tra cui cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella):contro afidi (Nasonovia ribisnigri, Aphis gossypii, Macrosiphum euphorbiae, Myrzus persicae): 0,05% (50 ml/100 l d’acqua), distribuire 0,4-0,5 l/ha di prodotto. – Fagiolo e fagiolino (in pieno campo ed in serra): contro afidi (Aphis acanthi, Aphis craccivora, Aphis fabae): 0,05% (50 ml/100 l d’acqua), distribuire 0,4-0,5 l/ha di prodotto. In pieno campo irrorare solo in post-fioritura ed esclusivamente le varietà determinate e con unica fioritura ben definita. – Cavolfiore e broccolo: contro afidi (Brevicoryne brassicae, Myzus persicae): 0,05% (50ml/100 l d’acqua), distribuire 0,4-0,5 l/ha di prodotto. – Patata: contro afidi (Aphis gossypii, Aphis nasturtii, Aphis fabae, Aulacorthum saloni, Myzus persicae, Macrosiphum eupharbiae): 0,05% (50 ml/100 l d’acqua); contro dorifora (Leptinotarsa decemlineata): 0,075% (75 ml/100 l d’acqua). Distribuire 0,5-0,75 l/ha di prodotto. – Carciofo: contro afidi (Anuraphis helichrysi, Brachycaudus cardui, Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae): 0,05% (50 ml/100 l d’acqua). Distribuire 0,4-0,5 l/ha di prodotto. – Fragola (solo coltivazioni in serra): trattamento per irrigazione contro afidi (Chaetosiphon fragaefolii) e aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum): distribuire 0,75 l/ha. Tabacco: contro afidi (Myzus nicotianae, Myzus persicae) e altica (Epithrix hirtipennis): 0,05% (50 ml/100 l d’acqua). Su piante ben sviluppate distribuire 0,5 l/ha di prodotto. Su tabacco è possibile anche il trattamento per irrigazione distribuendo 0,75-1 l/ha di prodotto. Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. ) Floreali ed ornamentali (in serra ed in pieno campo): contro afidi (es.Aphis gossypii, Macrosiphoniella chrysanthami, Macrosiphum rasae) e Metcalfa pruinosa: 0,05% (50 ml/100 l d’acqua); contro aleurodidi (es. Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum) 0,075% (75 ml/100 I d’acqua). Con applicazioni fogliari si devono distribuire 0,5- 0,75 l/ha di prodotto; su floreali ed ornamentali in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-1 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Effettuare i trattamenti solo dopo la fioritura su piante ornamentali che fioriscono nell’anno del trattamento. Nessuna limitazione per l’uso in serra
Citrole OLIO MINERALE-20 LT
Citrole OLIO MINERALE-20 LT
Agisce formando una sottile pellicola che copre il corpo o le uova degli insetti o acari che muoiono per asfissia. CITROLE è efficace per il controllo di cocciniglie, uova di afidi e di ragnetti rossi presenti su colture quali: agrumi, pomacee, drupacee, olivo e piante ornamentali in pieno campo. I frutti trattati possono essere mangiati 20 giorni dopo il trattamento. CITROLE, per le sue caratteristiche chimiche, può essere impiegato in qualunque stagione.
indicaziOni di impiego POMACEE (Pero, Melo) Psilla 1,5-2 l/hl 20 gg Acari, Cocciniglie, Eriofidi, Cicaline, Metcalfa, Afidi 0,5-1,2 l/hl DRUPACEE Cocciniglie, Ragnetto rosso, Afidi, Cicaline, Eriofidi, Metcalfa 0,5-1,2 l/hl 20 gg OLIVO Cocciniglie 1-1,5 l/hl 20 gg AGRUMI Cocciniglie, Minatori fogliari 1,5-2 l/hl 20 gg Afidi, Cimice verde, Acari, Aleurodidi 0,5-1,2 l/hl VITE Cocciniglie, Acari, Cicaline, Metcalfa 0,5-1,2 l/hl 20 gg NOCE, MANDORLO Afidi, Cocciniglie 0,5-1,2 l/hl 20 gg PIANTE ORNAMENTALI, FORESTALI, FLOREALI Cocciniglie, Acari, Afidi, Aleurodidi, Lepidotteri, Ditteri, Psille, Cicaline, Tingidi, Metcalfa 0,5-1,2 l/hl – NOCCIOLO Cimice, Eriofidi, Afidi 0,5-1,2 l/hl 20 gg FICO, CACO Psilla, Cicaline, Metcalfa, Cocciniglie 0,5-1,2 l/hl 20 gg RIBES Afidi, Cocciniglie 0,5-1,2 l/hl 20 gg FAGIOLO Afidi, Acari, Tripidi 0,5-1,2 l/hl 20 gg PEPERONE, POMODORO, PATATA Afidi, Acari, Ditteri Agromizidi 0,5-1,2 l/hl 20 gg
POLECI- 1 LT
POLECI- 1 LT
POLECI è un insetticida che agisce per contatto e ingestione, con ampio spettro di attività contro gli insetti nocivi. Dotato di una rapida azione iniziale, consente una protezione dei vegetali sufficientemente duratura con grande sicurezza d’impiego. DOSI E MODALITA’ D’IMPIEGO (ml/hl d’acqua) Frutticoltura (melo, pero, pesco, albicocco, susino, ciliegio): contro psilla ml 75, afide verde […]
Citrole OLIO MINERALE-1 LT
Citrole OLIO MINERALE-1 LT
Insetticida-acaricida ammesso in agricoltura biologica, a base di olio minerale. Agisce formando una sottile pellicola che copre il corpo o le uova degli insetti o acari che muoiono per asfissia. CITROLE è efficace per il controllo di cocciniglie, uova di afidi e di ragnetti rossi presenti su colture quali: agrumi, pomacee, drupacee, olivo e piante ornamentali […]
Ynject miniStop Processionaria del pino.
Ynject miniStop Processionaria del pino.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/tD28Ht9cJFQ” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
INSETTICIDA-TREBON UP – 500 ml.
INSETTICIDA-TREBON UP – 500 ml.
TREBON UP SIPCAM insetticida polivalente a bassa tossicità Bassa tossicità per l’uomo e gli animali, agisce per contatto ed gestione. E’ necessario impiegare l’insetticida polivalente prima comparsa dei fitofagi avendo cura di bagnare uniformemente la vegetazione. Contiene infestazioni causate da parassiti secondari occasionali, come Miridi e Tingidi, ed è un valido strumento per strategie anti resistenza. Composizione: etofenprox 30,00% (= […]
Recensioni