Spedizioni Garantite
Utilizziamo corrieri veloci e sicuri.Prodotti di qualità
Sul nostro portale troverete i migliori marchi.ALTACOR Insetticida Tuta absoluta Confezione 100 gr Dupont
Disponibilità: 8 disponibili
Tuta absoluta o Tignola del pomodoro rimedi e insetticidi
La tuta absoluta del pomodoro detta anche tignola del pomodoro, è un parassita che arreca danni diretti e indiretti alle piante del pomodoro in pieno campo e in serra.
La tignola sverna nel terreno, gli adulti volano già dalla fine di marzo, ma si ha un fenomeno rilevante dopo il 15 di giugno. Questo parassita vola durante la sera e la notte. Le femmine depongono sino a 260 uova sulle foglie o, raramente sulla parte esterna del fiore o sul fusto.
Adulto di tuta absoluta
L’adulto di tuta absoluta è una farfalla che misura 5-6 mm di lunghezza, con apertura alare di 9-13 mm. Le uova sono inizialmente di colore giallino per poi diventare rosse poco prima della schiusa.
Larva di tuta absoluta
Queste larve di lepidotteri completamente sviluppate misurano 7-8 mm di lunghezza.
La vita di questi parassiti delle piante può durare da 25 a 75 giorni a seconda dell clima. In un solo anno, in condizioni favorevoli per l’insetto si possono avere sino a 10 o 12 generazioni. Esso rimane nascosto dalle foglie ed al suolo; Dopo la schiusura, le larve penetrano nelle foglie, nei fusti o nei frutti della pianta, scavando gallerie, dentro le quali si sviluppano.
Danni provocati dalla tuta absoluta
Le larve attaccano anche i frutti verdi e maturi. I pomodori presentano necrosi sul calice oppure dei buchi in superficie, inoltre queste aperture diventano delle vie d’accesso per altri patogeni.
Peso | 0.15 kg |
---|
Prodotti Correlati
Ynject miniStop Processionaria del pino.
Ynject miniStop Processionaria del pino.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/tD28Ht9cJFQ” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
POLECI- 1 LT
POLECI- 1 LT
POLECI è un insetticida che agisce per contatto e ingestione, con ampio spettro di attività contro gli insetti nocivi. Dotato di una rapida azione iniziale, consente una protezione dei vegetali sufficientemente duratura con grande sicurezza d’impiego. DOSI E MODALITA’ D’IMPIEGO (ml/hl d’acqua) Frutticoltura (melo, pero, pesco, albicocco, susino, ciliegio): contro psilla ml 75, afide verde […]
INTREPID DOW insetticida uova e larve di lepidotteri
INTREPID DOW insetticida uova e larve di lepidotteri
Insetticida Larvicida Selettivo Intrepid DOW agisce per ingestione, bloccando la muta nelle larve Per la difesa di: pomacee drupacee vite da tavola e da vino agrumi, pomodoro peperone peperone piccante melanzana pepino, lattughe erbe fresche spinaci bietola da foglia e da costa Garantisce un’eccellente persistenza d’azione. Il prodotto deve essere impiegato all’inizio della ovideposizione o al massimo […]
INSETTICIDA-TREBON UP – 500 ml.
INSETTICIDA-TREBON UP – 500 ml.
TREBON UP SIPCAM insetticida polivalente a bassa tossicità Bassa tossicità per l’uomo e gli animali, agisce per contatto ed gestione. E’ necessario impiegare l’insetticida polivalente prima comparsa dei fitofagi avendo cura di bagnare uniformemente la vegetazione. Contiene infestazioni causate da parassiti secondari occasionali, come Miridi e Tingidi, ed è un valido strumento per strategie anti resistenza. Composizione: etofenprox 30,00% (= […]
CLORPIRIFOS 7,5 G-1kg
CLORPIRIFOS 7,5 G-1kg
GEOINSETTICIDA GRANULARE PER COLTURE ORTICOLE, INDUSTRIALI E FLOREALI CARATTERISTICHE CLORPIRIFOS 7,5 G è un insetticida granulare per la lotta contro gli insetti che vivono nel terreno e sulla sua superficie. Particolarmente efficace anche nei terreni umidi ed in quelli irrigui, il prodotto non trasmette odori sgradevoli ai vegetali e pertanto può essere utilizzato anche su […]
INSEETIDA- KAIMO SORBIE – 0.3 KG
INSEETIDA- KAIMO SORBIE – 0.3 KG
KAIMO® SORBIE.
Insetticida a vasto spettro d’azione per il controllo dei principali parassiti delle colture orticole in pieno campo e in serra, delle frutticole, della vite, della barbabietola, del mais, delle oleaginose, delle floreali e ornamentali, delle forestali e del pioppo. GRANULI AUTODISPERSIBILI
USI AUTORIZZATI E MODALITÀ D’IMPIEGO Insetticida a base di lambda-cialotrina, principio attivo dotato di ampio spettro di azione ed elevata efficacia. Agisce prevalentemente per contatto e secondariamente per ingestione, offre anche un effetto repellente nei confronti dei fitofagi ed agisce anche a dosaggi di principio attivo contenuti. KAIMO® SORBIE svolge un rapido effetto abbattente ed una prolungata durata di protezione. Le dosi di seguito riportate per colture e parassiti, si riferiscono ad ettaro, si riporta anche il quantitativo d’acqua idoneo per applicazioni con attrezzature operanti a volumi normali in relazione alla dimensione delle piante (qualora si utilizzino volumi di acqua ridotti, deve essere rispettata la stessa dose di prodotto ad ettaro indicata per i volumi normali). Coltura Parassiti controllati Dosi di prodotto per ettaro Dosi g/hl e volumi di acqua per ettaro Arancio, Mandarino, Clementino Afidi (A. citricola etc.), Mosca della frutta (C. capitata), Cimici, Cicaline e Cocciniglie (A. auranti etc.) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750-1500 l/ha) Pesco, Nettarina, Albicocco Afidi (Myzus persicae etc.), Lepidotteri (C. molesta, C. funebrana e A. lineatella), Frankliniella occidentalis, altri Tripidi (T. major, T. meridionalis etc.), Mosca della frutta (C. capitata) e Cicaline 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) ATTENZIONE ® Marchio registrato NUFARM Italia SRL Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 23/11/2012 Melo, Pero Afidi su foglie non accartocciate (D. plantaginea, E. lanigerum, A. pomi), Psille (C. pyri, C. melanomeura, C. costalis), Microlepidotteri prima della comparsa delle mine (C. scitella e Lithocolletis spp.), Carpocapsa (C. pomonella), Cydia molesta, Lepidotteri ricamatori (Pandemis spp., Eulia pulchellana, Archips spp., Adoxophyes spp.) Per il controllo dei lepidotteri applicare 250/300 g/ha 100/300 g/ha 15-30 g/hl (750-1000 l/ha) Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio Adulti e le forme larvali esterne dell’agrilo (Agrilus viridis), maggiolino (Melolontha melolontha), cimici ed afidi 150/300 g/ha 20-30 g/hl (750-1000 l/ha) Uva da tavola e da vino Tignole (L. botrana e C. ambiguella), contro sigaraio della vite (B. betulae), cicaline (E. vitis, Z. rhamni, S. titanus), mosca (C. capitata) e Frankliniella occidentalis Per il controllo delle tignole e Frankliniella applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600-1000 l/ha) Olivo Tignola (P. oleae), mosca (B. oleae), cocciniglie (S. oleae) 150/300 g/ha 15-20 g/hl (750 – 1500 l/ha) Carciofo, Pomodoro, Melanzana, Patata, Fagiolino, Fagiolo, Pisello (tutte le colture in pieno campo ed in serra), Melone, Anguria, Zucchino, Cetriolo, Lattughe e simili (crescione o becca lunga, dolcetta, lattuga, scarola/indivia, rucola, foglie e steli di brassica, altri tra cui cicorie/radicchi, dente di leone, valerianella) Afidi su foglie non accartocciate (A.gossypii, A. fabae, B. brassicae, B. asparagi, M. persicae, B. cardui, H. lactucae, N. ribisnigri, M. euphorbiae etc.), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps, F. occidentalis e F. intonsa), dorifora (L. decemlineata), mosca bianca, (T. vaporariorum), piralidi ( O. nubilalis etc.), nottue defogliatrici (M. brassicae, M. oleracea, G. xanthenes, Pieris spp., Heliothis spp., Spodoptera spp. etc.), tignola della patata (P. operculella) Contro piralidi, nottue, spodoptera e lepidotteri applicare 300 g/ha 150/300 g/ha 20-30 g/hl (600- 1000 l/ha) Barbabietola da zucchero Afidi su foglie non accartocciate (es. A. fabae, M. persicae, etc.), altica (C. tibialis), cleono (T. mendicus), lisso (Lixus junci ) nottue defogliatrici allo scoperto (es. Mamestra brassicae etc.) 100/300 g/ha 20-50 g/hl (500-600 l/ha) Mais, Sorgo, Frumento, Orzo, Segale, Lino Afidi (Sitobion spp., Rhopalosiphum spp), cecidomia (H. equestris), piralide (O. nubilalis), cimici, lema, nottue allo scoperto (es. Sesamia spp., Agrotis spp.)., Diabrotica virgifera e zabro gobbo (Z. tenebrioides) 150/300 g/ha 30-50 g/hl (500-600 l/ha) Girasole, Colza, Erba medica Afidi su foglie non accartocciate (Aphis fabae), nottue allo scoperto (es. Agrotis spp.), meligete, Apion e Fitonomo 100/150 g/ha 20-25 g/hl (500-600 l/ha) Colture floreali e Ornamentali Afidi (es. M. rosae, A. fabae, A. viburni), tripidi (T. tabaci, T. angusticeps F. occidentalis, F. intonsa), mosca bianca (T. vaporariorum), bega del garofano su larve esposte (E. acerbella), altri lepidotteri defogliatori (C. pronubana, H. cunea, Tortrix viridana etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (750- 1000 l/ha) Pioppo in vivaio e giovani impianti forestali in vivaio Afidi (Macrosiphum rosae, Aphis fabae, Aphis viburni, Aphis craccivora, Eucallipterus tiliae), contro processionaria (Thaumetopoea processionea e T. pityocampa), altri lepidotteri defogliatori (Cacoecimorpha pronubana, Hyphantria cunea, Tortrix viridana, Lymantria dispar etc.) 200/300 g/ha 20-30 g/hl (800- 1000 l/ha) Effettuare per ciclo colturale, al massimo 1 trattamento per Frumento, Orzo, Segale, Colza e 2 applicazioni su tutte le altre colture. INTERVALLO DI SICUREZZA (sospendere i trattamenti prima della raccolta): Coltura Intervallo Mais, Sorgo, Girasole 60 giorni Lino 35 giorni Frumento, Orzo, Segale, Colza 28 giorni Olivo, Barbabietola da zucchero, Medica, Mandorlo, Nocciolo, Noce, Pistacchio 14 giorni Vite, Melo, Pero 9 giorni Arancio, Mandarino, Clementino, Pesco, Albicocco, Nettarina, 7 giorni Carciofo, Pomodoro, Cetriolo, Melanzana, Fagiolo, Fagiolino, Pisello, Patata, Zucchino, Melone, Anguria, Lattughe e simili 3 giorni
Recensioni