“VIVANDO anticrittogamico oidio della vite e orticole Metrafenone “0,25 l”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
CUPRORAM 25 FLOW 10 litri, Anticrittogamico rameico liquido a base di ossicloruro
65,00 €
-
- Semplicità di manipolazione con la formulazione assolutamente inodore e di facile dosaggio, che la rende più sicura, rapida e precisa
- Soluzione ideale nei trattamenti autunno-invernali a basso volume, per la comprovata resistenza al dilavamento e la persistenza d’azione
- Utilizzo consentito su pomodoro fresco, peperone, melanzana, fragola, cucurbitacee, aglio, cipolla e carciofo fino a 3 giorni dalla raccolta, permettendo la protezione dei vegetali fino a fine ciclo
- Effetto battericida ad ampio spettro contro antracnosi, cancri e gommosi, lo rendono ideale sia per applicazioni su agrumi che su pomacee e drupacee
1 disponibili
Categorie: Con Patentino, Fungicidi
Descrizione
CUPRORAM 25 FLOW 10 litri, Anticrittogamico rameico liquido a base di ossicloruro
Informazioni aggiuntive
Peso | 10 kg |
---|
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Spedizioni e Consegna
Prodotti correlati
ANTIOIDICO IN PASTA FLUIDA A BASE DI ZOLFO 1 litro
9,00 €
l LIQUIZOL M è un formulato in pasta fluida a base di Zolfo (principio attivo tradizionale ancora insuperato), che ha come caratteristiche principali: ottima disperdibilità, miscibilità e adesività.
La particolare formulazione in pasta fluida inoltre gli dà i seguenti vantaggi:
- rilascia gradatamente il principio attivo, permettendo al LIQUIZOL M di svolgere un'attività antioidica persistente e duratura;
- sia quando impiegato sulle colture sensibili allo Zolfo, sia quando impiegato a dosi di 10 lt/ettaro non ha effetti fitotossici (prova 01);
- in caso di forte pressione Oidica può essere tranquillamente impiegato a dosi elevate, con un costo peraltro limitato e con efficacia pari ad un antioidico sistemico;
- per la sua elevata adesività e resistenza al dilavamento delle piogge, esplica un'azione antioidica superiore a tutti gli altri tipi di zolfi bagnabili.
CRITTOVIT WG – 20KG
50,00 €
FERTIZOLFO BIO CONCIME E FUNGICIDA KG. 1
10,00 €
FERTIZOLFO BIO è un prodotto altamente innovativo nel panorama dei preparati di provenienza naturale e minerale. La sua
particolare composizione e l'esclusivo metodo di produzione gli consente di svolgere più funzioni. Infatti la presenza sinergica di
alghe brune (Ascophyllum nodosum, Sargassum ssp) e zolfo elementare apportano: da un lato azoto organico (ricco di peptidi e
aminoacidi capaci di velocizzarne la penetrazione) - (ciclo biogeochimico dello zolfo) e importanti costituenti presenti naturalmente nelle alghe (alginati, carboidrati, citochinine, auxine, giberelline e betaine) e dall'altro lo zolfo (S).
La particolare formulazione liquida flowable e la presenza di tensioattivi vegetali evitano le problematiche dovute alle polveri
solubili in fase di preparazione delle soluzioni, permettono una migliore bagnabilità, adesività (azione dilavante della pioggia) e
una migliore assimilazione di tutti i costituenti.
FERTIZOLFO BIO è un blend di più costituenti con capacità di limitare la formazione di ceppi resistenti (Feng & Isman, 1995), non
presenta nessuna attività negativa sui Fitoseidi e svolge anche un’attività di repellenza nei confronti di alcuni fitofagi: acari,
eriofidi, tripidi, cocciniglie di agrumi e fruttiferi in genere.
FUNGICIDA CHITOSANO BIOLOGICO 1Litro
Si utilizza da marzo ad ottobre e, grazie alla sua fisiologia, stimola le difese naturali della pianta, migliorandone notevolmente la resistenza sia ai funghi che ai batteri.Conseguentemente è stato dimostrato un aumento produttivo consistente, oltre ad una significativa diminuzione dei trattamenti di sintesi!Utilizzabile su frutta, ortaggi, piante, fiori, ecc...Ricordo che il chitosano è derivato dai crostacei e, le sue principali caratteristiche sono: biodegradabilita',
biocompatibilita', bioadesivita' e atossicita'.E' anche un antibatterico.Si evince quindi che le potenzialita' e proprieta' di questo prodotto, sono realmente notevolissime ed in grado di produrre pienamente l'effetto desiderato.Il fatto che sia anche completamente biologico chiude il cerchio.Imperdibile!
Orticole e Frutticole 200 mL/100LOCCHIO DI PAVONE OLIVO- EFUNZIN 355 SC – 5 LT
68,00 €
Patriot DR – 1 kg, fungicida biologico
Vite
(3 giorni)
Mal dell’esca
250 g/hl (almeno 1 kg/ha)
Dopo la potatura, invernale o primaverile, intervenire irrorando sul tralcio con ferite esposte una sospensione di 250 g/100 l, avendo cura di dirigere il getto degli ugelli quanto più possibile sui tagli della potatura. Impiegare un volume di trattamento non inferiore a 400 l/ha per distribuire almeno 1 kg di prodotto a ettaro ed eseguire l’applicazione non oltre la fine della fase di pianto della vite. Nei vigneti a forte rischio di malattia (reimpianto su vigneto fortemente colpito, elevata presenza di malattia nei vigneti circostanti) l’intervento dopo la potatura primaverile può essere seguito da un secondo trattamento entro la fase di germogliamento, allo stesso dosaggio, per aumentare il grado di colonizzazione delle ferite.
Orticole (pomodoro, peperone, lattughe e altre insalate comprese le brassicacee, melone, finocchio, carciofo, basilico, sedano, fagiolo, fagiolino, zucchino, melanzana, cetriolo, ravanello, carota, spinacio, erbe aromatiche, fragole)
(3 giorni)
Rhizoctonia solani, Pythium sp., Sclerotinia sclerotiorum, Verticillium dahliae, Thielaviopsis basicola, Sclerotium rolfsii, Phytophthora sp.
250 g/m3 di substrato
In vivaio miscelando il prodotto al substrato oppure sospendendo il prodotto in un quantitativo d’acqua sufficiente alla completa bagnatura del substrato in pre-semina o pre-trapianto e ripetere alla stessa dose alla semina o trapianto.
2,5 kg/ha
In serra o pieno campo distribuire il prodotto uniformemente sulla superficie alla preparazione del terreno (5-7 giorni pre-semina) con un volume d'acqua non inferiore a 800 l/ha. Ripetere il trattamento allo stesso dosaggio, alla semina o al trapianto, localizzandolo dove possibile sulla fila.
E' altresì possibile trattare le piantine provenienti da semenzaio prima
della messa a dimora definitiva, immergendo i pani di terra o i
contenitori alveolari per alcuni minuti in una sospenzione ottenuta con
10 g di prodotto ogni l d'acqua. Trapiantare poi in terreno
precedentemente trattato con il prodotto alla dose di 250 g/1000 m2 di
superficie.
Floreali, Ornamentali (crisantemo, ciclamino,
poinsettia, primula ecc.)
Rhizoctonia solani, Pythium sp., Sclerotinia sclerotiorum, Verticillium dahliae, Thielaviopsis basicola, Sclerotium rolfsii, Phytophthora sp.
250 g/m3 di substrato
In vivai, semenzai, piantonai, miscelando il prodotto al substrato oppure sospendendo il prodotto in un quantitativo d’acqua sufficiente alla completa bagnatura del substrato in pre-semina o pre-trapianto e ripetere alla stessa dose alla semina o trapianto.
Rhizoctonia solani, Pythium sp., Sclerotinia sclerotiorum, Verticillium dahliae, Thielaviopsis basicola, Sclerotium rolfsii, Phytophthora sp.
2,5 kg/ha
In serra o in pieno campo, distribuendo il prodotto in modo uniforme sulla superficie al momento della preparazione del terreno 7 giorni circa prima della semina o del trapianto e ripetendo il trattamento alla stessa dose alla semina o al trapianto.
E' altresì possibile trattare le piantine provenienti da semenzaio prima della messa a dimora definitiva, immergendo i pani di terra o i contenitori alveolari per alcuni minuti in una sospenzione ottenuta con 10 g di prodotto ogni l d'acqua. Trapiantare poi in terreno precedentemente trattato con il prodotto alla dose di 250 g/1000 m2 di superficie.
Fruttiferi arborei (pomacee, drupacee, kiwi, piccoli frutti, vite, olivo, agrumi), Ornamentali, Forestali (ginestra, rosa, acero ecc.)
(3 giorni)
Marciumi da Armillaria
2,5 kg/ha
Distribuire il prodotto in pre-trapianto, localizzandolo preferibilmente nella buca di impianto, ripetendo l'applicazione al momento dell'impianto alla stessa dose. Un trattamento a inizio primavera prima del risveglio vegetativo e uno a inizio autunno prima del riposo vegetativo, alla dose di 2,5 kg/ha, localizzati quanto più possibile in prossimità dell'apparato radicale, sono necessari per garantire ad ogni anno la presenza di una adeguata popolazione dei funghi antagonisti.
Tebuconazolo MYSTIC 430 sc FUNGICIDA
27,00 €
Pomacee (melo, pero)
(60 giorni)
Ticchiolatura (Ventura inaequalis, Venturia pyrina)
35 ml/hl (max 437 ml/ha)
In miscela con fungicidi di copertura, (es. dodina, mancozeb, metiram etc.), intervenendo con trattamenti preventivi ogni 6-8 giorni fino alle fasi di frutto noce e successivamente ogni 10-15 giorni, oppure curativamente fino a 72-96 ore dall’inizio dell’infezione.
Oidio del melo (Podosphaera leucotricha)
35 - 45 ml/hl (max 437-580 ml/ha)
Maculatura bruna del pero (Stemphylium vesicarium)
45 ml/hl (max 580 ml/ha)
Interrompere le applicazioni quando il diametro dei frutti ha raggiunto la dimensione di 3,5/4 cm (BBCH 75). Numero massimo trattamenti 3,
Drupacee (albicocco, nettarino, pesco e susino europeo)
(7 giorni)
Monilia sp., Botrytis cinerea
35 - 45 ml/hl (max 437-580 ml/ha)
1-2 trattamenti a cavallo della fioritura.
e 1-2 trattamenti in pre-raccolta a distanza di 7 giorni tra loro.
Oidio (Sphaerotheca pannosa)
35 - 45 ml/hl (max 437-580 ml/ha)
Ruggine (Tranzschelia pruni spinosa)
35 ml/hl (max 437 ml/ha)
1 o 2 trattamenti preventivi a distanza di 7 giorni tra loro.
Per pesco, nettarino e albicocco intervenire al massimo due volte dopo la scamiciatura. Numero massimo trattamenti: 3 per pesco, albicocco, nettarino - 2 per susino.
Susino cino-giapponese
(7 giorni)
Monilia sp., Botrytis cinerea
29-43 ml/hl (max 435-645 ml/ha)
1 o 2 trattamenti in pre raccolta a distanza 7 giorni tra loro. Numero massimo trattamenti 2.
Frumento, Orzo, Avena, Segale
(frumento e segale 35 giorni; orzo e avena fino a fine fioritura)
Malattie del piede (Pseudocercosporella herpotrichoides, Ophiobolus graminis, Fusarium sp.)
In fase di accestimento-levata.
Oidio (Erysiphe graminis), ruggini (Puccinia sp.),Pyrenophora teres,Rhynchosporium secalis
In fase di inizio levata-spigatura.
Fusariosi della spiga (Fusarium sp.)
In fase di piena fioritura.
Septoria (Septoria sp.)
In fase di inizio levata-spigatura.
Numero massimo di trattamenti: 2 per frumento e segale - 1 per orzo e avena.
Vite da vino
(30 giorni)
Oidio (Uncinula necator)
23 ml/hl (max 230 ml/ha)
Intervenire ogni 10-14 giorni in miscela o in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione (es. dinocap, strobilurine etc.). Numero massimo trattamenti 3.
Noce ed altri fruttiferi a guscio (nocciolo, pistacchio, castagno)
Antracnosi (Gnomonia leptostyla), Necrosi apicale bruna (Fusarium sp.,Alternaria sp.,Colletotrichum sp.,Phomopsis sp.)
35 ml/hl (max 525 ml/ha)
2 applicazioni a distanza di 14 giorni a partire dalla fioritura. Numero massimo trattamenti 2.
Carciofo, Melone, Zucchino, Aglio, Peperone
(peperone e zucchino 3 giorni, carciofo e melone 7 giorni, aglio 21 giorni)
Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea, Leveillula taurica)
29 ml/hl (max 290 ml/ha)
Intervenire con intervallo di 7-10 giorni.
Ruggine dell’aglio (Puccinia allii)
580 ml/ha
Numero massimo trattamenti 4.
Rosa
Oidio (Sphaerotheca pannosa), Ticchiolatura (Diplocarpon rosae, Ruggine (Phragmidium mucronatum)
35 ml/hl (max 350 ml/ha)
Intervallo di 7-10 giorni. Numero massimo trattamenti 4.
Tappeti erbosi
Microdochium nivale, Sclerotinia homeocarpa, Rhizoctonia solani )
900 ml/ha, pari a 90 ml in 1.000 m2 in 100-200 litri (max 900 ml/ha)
Intervenire alla comparsa dei primi sintomi e successivamente 10-20 giorni in funzione dell’andamento epidemico. In caso di impiego su tappeti erbosi è obbligatorio segnalare con appositi cartelli il divieto di accesso nell’area trattata, mantenendo tale divieto per 48 ore dopo l’applicazione. Numero massimo trattamenti 2.
Pomodoro
(3 giorni)
Oidio (Erysiphe sp.,Leveillula taurica)
40 - 58 ml/hl (max 580 ml/ha)
intervenire con intervallo di 7-10 giorni. Numero massimo trattamenti 3.
VIVANDO anticrittogamico oidio della vite e orticole Metrafenone “0,25 l”
30,00 €
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.